|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma Messaggi totali: 18359 Climbing rate: 6a/b Sesso: si, grazie
Messaggi: 132
|
Londra, medico Usa annuncia "Impiantato embrione clonato"
E' fatta, abbiamo superato anche questa barriera etico/tecnica, ed ora? Ma sarà vero?!?!
Zavos ha detto che l'intervento risalirebbe a due settimane fa L'operazione sarebbe stata ffettuata su una donna di 35 anni L'operazione sarebbe stata compiuta du settimane fa "Per ora le possibilità di una gravidanza sono al 30 per cento" LONDRA - Un embrione clonato è stato impiantato nell'utero di una donna di 35 anni. L'annuncio è stato dato a Londra dal medico americano Panayiotis Zavos, che ha detto di aver effettuato l'intervento circa quindici giorni fa. "Aspettiamo un primo risultato per questo fine settimana" ha detto lo specialista, aggiungendo che l'operazione "non è stata compiuta né negli Stati Uniti, né in Gran Bretagna e in alcun altro Paese europeo". Nel corso di una conferenza stampa, Zavos ha precisato di non sapere ancora se la donna sia effettivamente incinta. Al momento, ha precisato, c'è il 30 per cento di possibilità che la procedura abbia avuto successo. "Non ho una gravidanza da annunciare. Bisogna attendere due o tre settimane per saperne di piu", ha affermato il medico, americano di origine cipriota ed ex socio di Severino Antinori. La tecnica usata è la stessa che ha consentito di creare la pecora Dolly, primo esperimento di clonazione al mondo. L'embrione, stando alle dichiarazioni di Zavos, proverrebbe da un ovulo non maturo della donna, sterile, e da una cellula prelevata dalla pelle del marito della donna stessa. Il medico sarebbe anche in cerca di altre donne disposte ad ofrire il loro utero come volontarie per impiantare altri embrioni. Zavos si è detto anche pronto a dividere in due l'embrione clonato: uno per "creare" un bambino, l'altro, invece, da destinare a usi terapeutici. "Si potrebbe utilizzare come fonte di cellule staminali - ha dichiarato - da utilizzare nel caso in cui il bambino dovesse averne bisogno". Un anno fa, nel gennaio del 2003, la società Clonaid, legata alla setta dei Raeliani, aveva annunciato la nascita di una bambina clonata, la seconda, senza tuttavia mai fornire prove della nascita. Un annuncio che al'epoca la comunità scientifica aveva accolto con grande scetticismo, reazione analoga a quella manifestata oggi, dopo l'annuncio del dottor Zavos durante la conferenza stampa di Londra. secondo alcuni esperti, l'intervento non sarebbe mai avvenuto. (17 gennaio 2004) http://www.repubblica.it/2004/a/sezi.../embrione.html |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
|
Non ho nessuna prova per dirlo, ma mi sa di balla.
Ciao. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 46
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:03.



















