|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 18
|
SONY VAIO vs HP PAVILION
Ciao ragazzi...è da un bel pò che seguo i thread sul SONY VAIO GRT816M e sul HP ZD7038EA...
In risposta e in soccorso a chi chiede insistentemente quale acquistare offro il mio umile giudizio. Alla fine credo di essere giunta a una conclusione dopo attenti consulti con parenti e amici che studiano ingegneria informatica o informatica...(sono una tipa molto pignola riguardo questi acquisti di un certo spessore Premessa: sono laureanda in architettura...e ho bisogno di un pc all'avanguardia per usare programmi di alto livello grafico e che impegnano quasi tutte le potenzialità del processore. I 2 pc effettivamente hanno praticamente le stesse caratteristiche. Il prezzo è identico: 1790 euro...non date retta a chi dice che il vaio 16,1" costa molto di +...anzi costa di meno del 815 perchè quest'ultimo ha il masterizzatore dvd ma ha un 15" L'ho visto stasera al mediaworld di Pescara il vaio e ha questo prezzo...ce ne sono altri 5 ancora...su internet non si può più acquistare (almeno per ora) L'unica differenza valida tra l'uno e l'altro è il monitor: l'Hp ha un 17 " mentre il Sony un 16,1" ...ma se li vedete affianco non lo notate nemmeno quel 0,9" di differenza!!! Rimanete strabiliati dalla differenza di nitidezza tra la qualità decisamente superiore dell'Onyx Black...una vera perla dell'elettronica!!! Inoltre è un Sony ed è tutto dire...in casa mia ho praticamente tutto della Sony ed è tutta roba che dura e resiste da anni senza dare problemi!! In genere la roba Sony costa di più...ma ultimamente come saprete attraversa una crisi di mercato e i prezzi sono precipitati...infatti i prodotti sony sono offerti a prezzi ottimi grazie alle ultime opportunità. Solo un mese fa il vaio costava 1690 euro ma a tasso altissimo...alla fine si arrivava a pagarlo quasi 2000 euro contati i tassi rateali...ora l'hanno alzato di 100 euro ma a tasso 0...cioè lo pagate 1790 e non cacciate più neanche una lira e lo pagate a rate per i prossimi 12 mesi...una vera pacchia. Capitolo Rumore: il Vaio è silenziosissimo...(sentivo qualcuno che chiedeva se effettivamente lo fosse e non si riscalda per niente - testato per 24 ore di seguito) La batteria non va oltre 1 ora e mezza ma chi acquista un pc del genere deve sapere che la potenza consuma molto. E poi ci sono da impostare i canoni per il consumo energetico che permettono una durata maggiore della batteria. In definitiva ho scelto il Vaio...anche se sarebbe stato il massimo avere anche il masterizzatore dvd compreso nel prezzo... Spero di aver aiutato qualcuno. A presto Robby Ultima modifica di Robby2 : 13-01-2004 alle 04:57. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 18
|
...dimenticavo di dire che il peso del vaio è di 3,9 kg mentri l'hp è di 4,2...300 grammi in + non sonoi pochi.
Inoltre l'Hp si trova anche a prezzi più bassi rispetto a MW (http://www.buycentral.it/results/com...k_Hp_7038.html) mentre il Sony in Italia è introvabile...lo ha solo MW. Io stasera ho prenotato il Vaio e domani mattina dovrei andare a ritirarlo. Se qualcuno vuole qualche altra delucidazione o consiglio sui 2 portatili mi scrivessse a [email protected] |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 18
|
SONY VAIO PCG-GRT816M
Processore: Tipo: Intel® Pentium® 4 Velocità del clock: 2.80 GHz Cache di secondo livello: 512 KB Memoria RAM: Standard: 512 MB Espandibile fino a 1024 MB Tipo di DDR: PC 2100 (DDR266) Disco Fisso: Capacità: 60 Gb Ultra ATA/100 Display: Ampiezza schermo: 16.1" Tipo: TFT SXGA+ Risoluzione : 1400x1050 Adattatore grafico: Produttore: NVIDIA® Tipo: GeForce™ FX Go5600 Memoria totale: 64 MB Tipo di memoria: DDR Vram con performance 3D Unità Ottica: Velocità unità CD-RW/DVD-ROM: lettura CD-ROM max. 24x lettura CD-RW max. 12x lettura DVD-ROM max. 8x lettura DVD-R max. 4x lettura DVD-RW max. 4x scrittura CD-R max. 24x scrittura CD-RW max.10x Sistema audio: Audio stereo di qualità CD a 16 bit surround con effetto circondamento Altoparlanti stereo Comunicazione: Rete Ethernet (10BASE-T/100BASE-TX) (RJ-45); Connettività dati PSTN: modem dati/modem fax V.92/V.90 (56 Kbps) incorporato (RJ-11) Interfacce: Porta per docking station i.LINK™ (IEEE1394) S400 3 porte USB 2.0 monitor (VGA), porta stampante altoparlanti esterni o cuffie microfono AV Out (per VIDEO OUT e linea out) DC In (entrata corrente continua) slot MagicGate Memory Stick™ Espansioni: 1 x PC Card di tipo III 2 x PC Card di tipo II 2 x PC Card di tipo I e supporto CardBus Batteria: Ioni litio Tempo di carica della batteria ± 3,5 ore (caricata completamente) Durata della batteria** Max. 1ora e 32 minuti. Dimensioni (lxaxp): 357 mm / 44,8 - 47,4 mm / 300,3 mm Peso: 3,9 kg Sistema Operativo: Microsoft XP Home Edition con Service Pack 1 Software Preintallato: Adobe® Acrobat® Reader 5.1, Adobe® Photoshop® Elements 2.0, Adobe® Premiere® 6.0 LE, DVgate, Hotkey Utility, Memory Stick Formatter, Microsoft Works, MoodLogic, Norton Internet Security 2003, PictureGear Studio, PowerPanel, QuickTime 6.1, RealOne Player, Certificazioni: Conforme a ENERGY STAR® ACPI (Advanced Configuration & Power Interface) In dotazione: Batteria ricaricabile adattatore di corrente alternata cavo di alimentazione protezione dello slot modulare Ultima modifica di Robby2 : 13-01-2004 alle 04:39. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 18
|
HP Pavilion zd7038ea
![]() Processore: Tipo: Intel® Pentium® 4 HT Velocità del clock: 2.8 GHz Front Side Bus: 800 MHz Cache di secondo livello: 512 KB Memoria RAM: Standard: 512 MB (2x256) Espandibile fino a: 2 GB DDR Tipo DDR: PC2100 DDR Disco Fisso: Capacità: 60 GB Disco fisso EIDE, ATA 100 Velocità: 4200 rpm Display: Ampiezza schermo: 17,0" Tipo: TFT WXGA Risoluzione: 1440x900 Adattatore grafico: Produttore: NVIDIA® Tipo: GeForce™ FX Go5600 Memoria totale: 64 MB dedicata Unità Ottica: Masterizzatore CD-RW + Lettore DVD-ROM Sistema audio: Scheda audio integrata compatibile 3D Soundblaster Pro a 16 bit Altoparlanti Harman/Kardon® Comunicazione: Modem: Modem compatibile con lo standard V92 LAN: Ethernet 10/100 integrata Predisposizione Internet ad alta velocità Interfacce: 1 porta VGA 4 porte USB 2.0 1 porta IEEE-1394 1 porta Fast InfraRed 1 porta parallela 1 connettore modem RJ-11 1 connettore Ethernet RJ-45 Uscita TV S-Video Porte uscita cuffia, ingresso microfono Espansioni: Slots PCMCIA: Uno slot per scheda PC tipo I, II o tipo III Compatibile CardBus Slot per supporti digitali (SD, Smart Media, Memory Stick, Multimedia Card) HP USB Digital Drive Batteria: Batteria agli ioni di litio (Li-lon) a 12 celle Avviso livello di carica batteria basso Ottimizzatore della batteria Dimensioni (lxpxh): 398 x 278 x 47 mm Peso: 4.2 kg Sistema Operativo: Microsoft Windows XP Home Edition Software: Microsoft® Works Suite 2003: Microsoft® Word 2002 Microsoft® Works 7.0 Microsoft® Encarta® Encyclopedia Standard 2003 Microsoft® Picture It!® 7.0 Microsoft® AutoRoute 2002 Microsoft® Pocket Streets for Windows CE Microsoft® Internet Explorer 6.0 Microsoft® Outlook® Express Adobe® Acrobat Reader 5.0 Symantec™ Norton AntiVirus™ 2003 (liveupdate per 60 giorni) Notebook Help & Support InterVideo WinDVD Roxio EasyCD Creator HP Image Zone Microsoft® Windows® Media Player 9 Tastiera e mouse: Tastiera desktop estesa (con tastierino numerico parte) Touch pad con area di attivazione/disattivazione energia e di scorrimento su/giù pulsanti di regolazione del volume e muto 2 pulsanti di avvio rapido 1 pulsante di attivazione/disattivazione wireless Garanzia: 1 anno, Pick-up & Return, parti e manodopera Ultima modifica di Robby2 : 13-01-2004 alle 05:02. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
Avrei preso anche io il Sony
cmq poi ho preso il Thinkpad e non mi lamento ..però adesso sul sito di MW non mi pare ci sia l'816M, dove lo hai ordinato? Ultima modifica di Martin P : 13-01-2004 alle 10:41. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 18
|
MW di Pescara
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 445
|
Quote:
non ho capito cosa intendi per E' un Sony.. è tutto dire.. pensi che nell'elettronica sia il non plus ultra?? gli stereo sony sono delle schifezze rispetto un pionier o amplificatori per amanti veri della musica.. e i pc sony hanno più problemi che altro.. certo lo schermo è carino.. ma non comprerei mai un vaio |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
|
Quote:
hai mai avuto un vaio puoi dirci i problemi che ti hanno dato ? ciao |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 18
|
Bella questa: "i pc sony hanno più problemi che altro"...ma hai mai avuto un pc sony?!?!?
Io si e mai nessun problema.... |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 445
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
|
Quote:
poi devo dire che al tatto la qualita delle plastiche e nettamente superiore quella dei sony. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1617
|
che c'entra...io ho un masterizzatore samsung e dovrò aspettare 40 giorni per riaverlo...allora anche la samsung è un disastro....
Sono cose che capitano....
__________________
PIII 866\320 RAM\40Gmaxtor\ASUS CUV4X-E\MATROX-G450 32M\SBLASTER\WIN XP PRO\WINUPDATE FATTO |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 445
|
Quote:
se poi tu dici che sono cose che capitano fatti tuoi |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 713
|
Hp senza ombra di dubbio
Io opterei decisamente per hp primo perchè un è 17 widescreen e la differenza si vede(maestoso).
Secondo l'hp usa la tecnologia ht. Terzo la batteria dura quasi il doppio. Quarto le ddr dell'hp non sono 266 ma 333(se non sbaglio). Casse harmandkardon decisamente superiori. Riepilogando:P4 ht,17" wide,ddr 333,autonomia,Harmand kardon p.s.riguardo alla qualità prezzo nei notebook hp è un'altro pianeta rispetto a sony. E il tanto acclamato onyx è molto bello per vederci un filmato ma per lavorarci stanca moltissimo la vista,e comunque per vederci un film è sempre meglio un widescreen 17" che te lo visualizza molto più grande eliminando le barre nere poichè è un 16:9. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 18
|
Evidentemente non hai mai visto affianco l'opaco monitor dell'hp e il monitor del vaio...ti assicuro che cambi idea sulla "maestosità" del monitor.
La batteria ha la stessa identica durata del vaio. Le casse hanno una rilevanza secondaria, visto che chi si compra il vaio non lo va a "sprecare" per vedersi i film e appiccicarsi ai giochetti. La mia vista non si è ancora "stancata" guardando immagini e colori perfetti....si "stanca" di più quando usa gli opachi monitor simil-hp. Sulle DDR non rispondo visto che comunque devo sostituirle per espandere la RAM. Per scimmietta1: Fai bene a prendertela se non ti cambiano i pezzi subito...anche io sono una tipa che subito perde la pazienza...se dovesse capitare la Sony imparerà subito il mio nome... |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 568
|
Re: Hp senza ombra di dubbio
Quote:
ciao e siate sinceri è normale che un possessore sony non dirà |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Pesaro.. ma l'anima è SALENTINA
Messaggi: 2359
|
brava robby 2
...intanto buon 3d..
..poi un consiglio.. analizzate le caratteristiche del sony e del 7038 cercando l'obiettività.. che vi aiuterà a scegliere di certo al meglio.. ps: evitate però post scemi.. del tipo " chi si compra il vaio non lo va a "sprecare" per vedersi i film e appiccicarsi ai giochetti "
__________________
Ho concluso trattative positivamente con 56 utenti!! |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casalbordino
Messaggi: 12
|
ho mio fratello che si è appena preso il 15,4 " widescreen...
Penso che l'architettura del pc sia molto buona. L'unica cosa che potrei rimproverarla è che mi sarebbe piaciuto vederci montato su una bella radeon 9600... |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
|
io tra i due ho ho scelto l'816m principalemente per lo schermo, e' davvero incredibile, non si puo' descrivere a parole, vai a vederlo , inoltre non mi piaceva il 16:9 dell'hp. come prestazioni siamo li anche se obbiettivamente un po' a favore dell'hp.. (quanto un 5%??). e sinceramente quando ho bisogno di una bestia mi butto sul pc di casa.
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 713
|
Re: Re: Hp senza ombra di dubbio
Quote:
Sinceramente lo schermo sony a prima vista è uno spettacolo,ma è per lavorarci può essere fastidioso,mentre stra indicato per vederci filmati,ma per vederci filmati un 17" 16:9 li visualizza molto più grandi.Comunque lo schermo onyx piace tantissimo o non piace ma l'avrevi visto meglio su uno schermo 16:9 15.4" o 17". Riguardo alle prestazioni in effetti non sono così differenti sicuramente non più di un 10% in favore del pavillon hp. Ma riguardo all'autonomia l'hp dura il doppio 3 ore contro 1 ora e mezza(l'autonomia è molto importante in un "portatile"). In più il sonoro del pavillon harmand kardon è superiore a quello del sony! Cmq se preferisci uno schermo 4:3,l'onyx non ti infastidisce e te ne freghi dell'autonomia ridotta all'osso puoi optare per il sony. E' una questione di gusti!!! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.




















