Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2004, 23:56   #1
dataman
Senior Member
 
L'Avatar di dataman
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
Problemone dissy e Gigabyte 7n400pro2

Ho acquistato un bellissimo CoolerMaster Aero7, quello con la ventola appoggiata in verticale per intenderci, ma nel montarlo mi sono reso conto che uno spigolo della base in rame tocca e sposta leggermente una fottuta valvolina cilindrica molto vicina al socket.

Che faccio, me ne fotto, o rischio di ciularmi la mobo ??

Devo incazzarmi con Coolermast, che fa i dissy troppo grossi, o con Gigabyte, che mette le componenti troppo vicine al socket ?

BBUUUUUAAAAAAA !!!!!
dataman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 00:05   #2
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Io ho appena assemblato il mio Pc 2 giorni fa' con un BARTON 2500+ E UNA GA 7N400-L che e' simile alla tua e anche io ho dovuto con una penna spostare di 2 millimetri un tondino dell'alimentazione.....se e' quello che dico basta che con delicatezza lo sposti un po' non succede niente....approposito tu di temperature della cpu a quanto stavi ? io a 49 - 52 gradi non ho overcloccato , c'e' un topic dove tutti o quasi con le schede madri tipo la tua la mia hanno temperature alte , e cio' mi pare curioso , io ho montato tutto alla perfezione non e' il primo Pc che monto e mi aspettavo temp di 10 gradi in meno....ma vedo che tutti con queste mobo hanno temperature veramente alte.

Ultima modifica di Jaguar64bit : 17-01-2004 alle 00:13.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 00:06   #3
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Guarda qui' http://forum.hwupgrade.it/showthread...0&pagenumber=1
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 00:14   #4
dataman
Senior Member
 
L'Avatar di dataman
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Io ho appena assemblato il mio Pc 2 giorni fa' con una Ga 7N400-L che e' simile alla tua e anche io ho dovuto con una penna spostare di 2 millimetri un tondino dell'alimentazione.....se e' quello che dico basta che con delicatezza lo sposti un po' non succede niente....approposito tu di temperature della cpu a quanto stavi ? io a 49 - 52 gradi non ho overcloccato , c'e' un topic dove tutti o quasi con le schede madri tipo la tua la mia hanno temperature alte , e cio' mi pare curioso , io ho montato tutto alla perfezione non e' il primo Pc che monto e mi aspettavo temp di 10 gradi in meno....ma vedo che tutti con queste mobo hanno temperature veramente alte.
Jag, grazie per le informazioni.

In effetti non posso dirti le mie temp, xchè il picio è un fase iniziale di assemblaggio, quindi non l'ho ancora acceso. Ho sentito anch'io di temp piuttosto alte, 50-55, a volte 58.

In ogni caso 55° C per un procio sono sopportabili, anche se ciao ciao overclock.

Quanto alla valvoletta, il problema è che non si può spostare, al massimo inclinare, ma anche così tocca lo spigolo del dissy.
Io non vorrei che il calore si propagasse dal dissy alla valvola e la cuocesse nel punto di contatto.
dataman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 00:17   #5
alexis1980
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1980
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: C/mare di Stabia
Messaggi: 1989
Ho montato una Triton oggi. Oltre a confermare il problema del condensatore in zona socket, aggiungo che la situazione delle temperature è incredibile.
54--->62° in idle e il dissi l'ho montato bene
Sarà...
__________________
Concluse numerose trattative dal 2003 in poi. Ex Amministratore di CampaniaMarket - Usatocampania - Nucleoinstabile - Very Old Active Member de "LA PIAZZETTA"
NZXT H5 Flow - DeepCool PQ850M - MSI B550 Gaming Edge WIFI - Ryzen 7 5800X & Corsair iCUE H100i Elite Capellix - 32GB Corsair Vengeance RT DDR4 3600 MHZ - Asus TUF GeForce RTX 3070 Ti OC - 990Pro/970Pro 2TB+2TB - LG 27GN850 QHD 144HZ - Aruba FTTH 2,5Gbps
alexis1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 00:24   #6
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da dataman


Quanto alla valvoletta, il problema è che non si può spostare, al massimo inclinare, ma anche così tocca lo spigolo del dissy.
Io non vorrei che il calore si propagasse dal dissy alla valvola e la cuocesse nel punto di contatto.

Ho visto che il CoolerMaster Aero7 ha una base molto larga , non a cono ma quadrata.....non cosi' \ / tipo il mio , cmq tu x valvoletta intendi un condensatore ? sono di forna cilindrica ricoperti da una guaina isolante in plastica , oppure parli di una spiarle col tondino nel mezzo che fa parte dell'alimentazione ? in ogni caso se la base del tuo dissi oltretutto e' in rame il rischio che danneggi un componente che gli sta' poggiato contro ci puo'essere , vedi se puoi spostare ( inclinare ) quel componente senza danneggiarlo , ma se non puoi , torna al negozio e fattelo sostituire con uno dalla base piu' stretta.

Ultima modifica di Jaguar64bit : 17-01-2004 alle 00:27.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 00:29   #7
alexis1980
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1980
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: C/mare di Stabia
Messaggi: 1989
Cmq i condensatori con molta delicatezza si possono inclinare. Senza forzare e con molta calma
__________________
Concluse numerose trattative dal 2003 in poi. Ex Amministratore di CampaniaMarket - Usatocampania - Nucleoinstabile - Very Old Active Member de "LA PIAZZETTA"
NZXT H5 Flow - DeepCool PQ850M - MSI B550 Gaming Edge WIFI - Ryzen 7 5800X & Corsair iCUE H100i Elite Capellix - 32GB Corsair Vengeance RT DDR4 3600 MHZ - Asus TUF GeForce RTX 3070 Ti OC - 990Pro/970Pro 2TB+2TB - LG 27GN850 QHD 144HZ - Aruba FTTH 2,5Gbps
alexis1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 00:31   #8
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da alexis1980
Ho montato una Triton oggi. Oltre a confermare il problema del condensatore in zona socket, aggiungo che la situazione delle temperature è incredibile.
54--->62° in idle e il dissi l'ho montato bene
Sarà...
Anche io ho una Triton.....ed ho dovuto spostare di 2 -3 millimetri una spiarle dell'alimen. e di due millimetri un condensatore poi tutto ok....certo che potrebbero alloggiare tali componenti leggermente piu lontani dal socket , che gli costa poi..... x le temp se qualcuno ha aperto un topic x denotare questo problema dove un sacco di gente ha da bios le temp alte un problema nei sensori d
i questa serie di schede esiste.....tutto sommato il mio sotto sforzo....cioe' dopo un ora di Colin Mc Rae 3 sta' a 53- 54 gradi.....ma altri con mobo diverse al maz stanno sui 45 gradi.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 00:33   #9
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da alexis1980
Cmq i condensatori con molta delicatezza si possono inclinare. Senza forzare e con molta calma

Dipende se i punti di attacco sono favorevolmente saldati....se te li trovi in verticale verso il socket e' un problema.....
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 00:34   #10
alexis1980
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1980
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: C/mare di Stabia
Messaggi: 1989
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Anche io ho una Triton.....ed ho dovuto spostare di 2 -3 millimetri una spiarle dell'alimen. e di due millimetri un condensatore poi tutto ok....certo che potrebbero alloggiare tali componenti leggermente piu lontani dal socket , che gli costa poi..... x le temp se qualcuno ha aperto un topic x denotare questo problema dove un sacco di gente ha da bios le temp alte un problema nei sensori d
i questa serie di schede esiste.....tutto sommato il mio sotto sforzo....cioe' dopo un ora di Colin Mc Rae 3 sta' a 53- 54 gradi.....ma altri con mobo diverse al maz stanno sui 45 gradi.
Io sto a 38°
Cmq ti dico la verità. C'avevo fatto un pensierino alla Triton.
Mi sa che mi tengo ancora la mia epoxina by fluc
Ciao
__________________
Concluse numerose trattative dal 2003 in poi. Ex Amministratore di CampaniaMarket - Usatocampania - Nucleoinstabile - Very Old Active Member de "LA PIAZZETTA"
NZXT H5 Flow - DeepCool PQ850M - MSI B550 Gaming Edge WIFI - Ryzen 7 5800X & Corsair iCUE H100i Elite Capellix - 32GB Corsair Vengeance RT DDR4 3600 MHZ - Asus TUF GeForce RTX 3070 Ti OC - 990Pro/970Pro 2TB+2TB - LG 27GN850 QHD 144HZ - Aruba FTTH 2,5Gbps
alexis1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 00:39   #11
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
x data man questa e' la tua scheda....infatti un condensatore e una spirale dell'alimentazione sono mal alloggiati capisco il tuo problema...



Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 00:41   #12
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Quote:
Originariamente inviato da alexis1980
Io sto a 38°
Cmq ti dico la verità. C'avevo fatto un pensierino alla Triton.
Mi sa che mi tengo ancora la mia epoxina by fluc
Ciao
Io ce l'ho da poco sono soddisfatto , ovvio non ho speso 150€ ma x 90 € va bene.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 21:50   #13
dataman
Senior Member
 
L'Avatar di dataman
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
x data man questa e' la tua scheda....infatti un condensatore e una spirale dell'alimentazione sono mal alloggiati capisco il tuo problema...



Jag, grazie per le ulteriori precisazioni.
In effetti è un condensatore. Mi sono espresso in modo improprio.

Cmq, ce l'ho fatta, ho seguito il consiglio che ho visto sul forum, ed ho limato un spigolo del dissy quanto basta per non farlo toccare il condensatore.

Il problema ora è un'altro: temo si sia fottuta la sk video .

Non riuscivo ad accendere il PC, ho collegato e scollegato tutto, e poi ho capito che se attacco il cavetto di alimentazione della scheda il PC non parte !!!!

Che dici, mi sono ciulato la mia 9700 pro ?

Ho fatto delle prove con la Geffo4 dell'altro PC e il problema non si pone.

Che sfiga !!!
dataman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v