Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2003, 09:57   #1
mpio
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Stia (AR)
Messaggi: 152
Problema 2600+ su Epox 8K5a2

Aiutatemi!!!! non so più dove battere la testa !?!?
Sulla mia Mobo, una Epox 8K5a2 (Via KT333) ho installato un Athlon XP 2600+ con il bus a 333 Mhz...Da manuale la mia scheda regge solo FSB pari a 200 e 266 ma con gli ultimi Bios è stato aggiunto il supporto anche ad alcuni processori con 333 FSb (tra cui il 2600+)
Quando accendo il computer entro nel bios ed imposto il FSB a 166 (333), esco, il pc riparte e tutto fila liscio, nessun crash anche dopo ore ed ore di lavori forzati ....spengo e riaccendo il pc e tutto si ferma, il monitor va in stand-by, le ventole girano, ma il pc non fa neanche il post.... Allora spengo il pc dall'interruttore dell'alimentatore e poi lo riaccendo e....magia....tutto funziona con il FSB a 333 Mhz....ma perchè ogni volta devo spengere e riaccendere il pc dall'ali???
Se metto il FSB a 133 funzia perfettamente (ma ovviamente diventa un 2000+)....pensavo fosse colpa del vecchio ali da 300 ma ora ne ho uno da 450!!!!!
Aiutatemi vi prego....ho provato anche ad usare CPUFSB per variare la frequenza da windows ma non ho risolto il problema.(anche perchè sono un pò impedito)..magari c'è un'altro programma migliore e più semplice???
Ovviamente Bios e tutto il resto aggiornatissimi...non ce la faccio più a piegarmi sotto la scrivania!!!!!
__________________
OrigenAE X10 black with VFD, Intel Core 2 Duo E6650, mobo Asus P5KC, 2x1 Gb DDR2 PC6400 , Asus EN8800GT 512 Mb, HD WD 250 Gb Sata 300, Samsung DVD/RW Sata, Alice ADSL.
mpio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 00:08   #2
mpio
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Stia (AR)
Messaggi: 152
Intanto che faccio un uppino approfitto per chiedere umilmente...

HELP ME!!!!!!

Nessuno ha la più pallida idea della causa????
Ed un programmino alternativo per l'FSB da Winzozz....

Grazie comunque..
__________________
OrigenAE X10 black with VFD, Intel Core 2 Duo E6650, mobo Asus P5KC, 2x1 Gb DDR2 PC6400 , Asus EN8800GT 512 Mb, HD WD 250 Gb Sata 300, Samsung DVD/RW Sata, Alice ADSL.
mpio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 01:27   #3
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
mmmmmmmmm
nn è che sono le ram????

controlla jumperini ecc ecc

che sia su 133 e nn su 100 e poi impostato 166 da BIOS che nn è la stessa cosa........

il BIOS è l'ultimissimo?

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2003, 11:35   #4
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20964
Che s.o. usi? Fai la prova del pollo... se hai w98 riavvia in msdos e spegni il pc con il tasto davanti... se tutto funzia (e riparte bene) il problema "stranamente" potrebbe essere il programma di zio bill
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2004, 19:11   #5
mpio
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Stia (AR)
Messaggi: 152
Il Bios che uso è il penultimo....tutti i jumper sono impostati in modo corretto e da bios sia il FSB che le memorie sono impostate a 166 Mhz..(333).
Il sisatema operativo che uso è WXP Pro.
Adesso provo a mettere l'ultimo Bios disponibile.....
__________________
OrigenAE X10 black with VFD, Intel Core 2 Duo E6650, mobo Asus P5KC, 2x1 Gb DDR2 PC6400 , Asus EN8800GT 512 Mb, HD WD 250 Gb Sata 300, Samsung DVD/RW Sata, Alice ADSL.
mpio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 03:00   #6
mpio
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Stia (AR)
Messaggi: 152
Ho buttato su l'ultimo Bios per mia mobo disponibile sul sito ufficiale Epox ma ancora niente...però ho notato un dettaglio in più, non so se importante per capire il problema, che il LED che mostra i codici del Post rimane spento!!!!! mentre è acceso il LED2 che, cito da manuale della sk.mamma "Power on and DIMM Socket remain powered Led (questo è acceso anche quando si avvia...)(il LED dei codici del Post quando il pc è acceso indica FF che da manuale "Boot Attempt (Int 19H).
Speriamo di trovare una soluzione altrimenti faccio un cambio mobo perchè mi son già rotto, magari mi prendo una Abit con chip N-force....
__________________
OrigenAE X10 black with VFD, Intel Core 2 Duo E6650, mobo Asus P5KC, 2x1 Gb DDR2 PC6400 , Asus EN8800GT 512 Mb, HD WD 250 Gb Sata 300, Samsung DVD/RW Sata, Alice ADSL.
mpio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 14:56   #7
mpio
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Stia (AR)
Messaggi: 152
Qualcuno può consigliarmi la miglior mobo per il mio XP 2600+....a questo punto credo che l'unica soluzione sia quella di cambiarla, ho visto una Epox 8rDa3i con Chipset N-Force2 Ultra...non mi sembra male ma se ne conoscete di meglio.......
__________________
OrigenAE X10 black with VFD, Intel Core 2 Duo E6650, mobo Asus P5KC, 2x1 Gb DDR2 PC6400 , Asus EN8800GT 512 Mb, HD WD 250 Gb Sata 300, Samsung DVD/RW Sata, Alice ADSL.
mpio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2004, 22:34   #8
Gocram
Senior Member
 
L'Avatar di Gocram
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 223
Io ho un Barton 2500+ sulla tua stessa mobo e non ho mai avuto nessun tipo di problema, tenendo il bus a 166 e oltre (vd. signature). Probabilmente la tua mobo non funziona correttamente, ma ti assicuro che non ha nessun problema a lavorare fuori specifica.
__________________
AMD Athlon X2 6000+ su ASUS M2A-MVP, 2 GB RAM, Zalman CNPS 9500
2 HD Maxtor 160 GB raid 0, Sapphire HD 4890, Ali Q-Tech 550 W
Pioneer DVR-110, Monitor Belinea 10 20 35 W
Gocram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 00:20   #9
mpio
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Stia (AR)
Messaggi: 152
Beh!!!
Allora si che non so più dove battere la testa....possibile che la stessa mobo funzioni perfettamente nel tuo caso e nel mio no?!?!
Mi sa che son proprio sfortunato....comunque se qualcuno ha qualche altro consiglio da darmi rimango in attesa per un pò....e poi chissà se a questo punto con una mobo nuova risolvo il problema?????

AIUTO!!!!!!!!!!
__________________
OrigenAE X10 black with VFD, Intel Core 2 Duo E6650, mobo Asus P5KC, 2x1 Gb DDR2 PC6400 , Asus EN8800GT 512 Mb, HD WD 250 Gb Sata 300, Samsung DVD/RW Sata, Alice ADSL.
mpio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 10:18   #10
ULTRA_MASSI
Senior Member
 
L'Avatar di ULTRA_MASSI
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 295
Strano...

Io possiedo una 8K5A3+ , con Barton 2500+@3000+ con Bus a 166 ... e fortunatamente non ho problemi di sorta...

a quanto tieni il VCore della CPU ? ... potresti provare ad innalzarlo di uno step...

se provi ad entrare nel Bios dopo che ti ha fatto lo scherzetto .. il FSB e le Ram sono settate giuste ?
__________________
A64 SanDiego 4000+|XP90-C & Vantec Tornado|DFI LanParty ULTRA-D|2x512Mb DDR600 G-Skill|Radeon XT1800X|Audigy Player|2x Raptor 36Gb Raid0
ULTRA_MASSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 13:41   #11
mpio
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Stia (AR)
Messaggi: 152
Il vcore della CPU è al valore di default....ho controllato i valori delle memorie subito dopo il blocco e sono invariate.....ma quello che ancora per me rimane un mistero è perchè non parte neanche il Post ed il led del post è completamente spento???
E perchè se spengo e riaccendo dall'ali tutto funziona perfettamente?????

Sono Veramente allucinato
__________________
OrigenAE X10 black with VFD, Intel Core 2 Duo E6650, mobo Asus P5KC, 2x1 Gb DDR2 PC6400 , Asus EN8800GT 512 Mb, HD WD 250 Gb Sata 300, Samsung DVD/RW Sata, Alice ADSL.
mpio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 14:46   #12
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Re: Strano...

Quote:
Originariamente inviato da ULTRA_MASSI
Io possiedo una 8K5A3+ , con Barton 2500+@3000+ con Bus a 166 ... e fortunatamente non ho problemi di sorta...

a quanto tieni il VCore della CPU ? ... potresti provare ad innalzarlo di uno step...

se provi ad entrare nel Bios dopo che ti ha fatto lo scherzetto .. il FSB e le Ram sono settate giuste ?
come hai fatto a impostare il molti 13x??? al massimo a me arriva a 12.5x! Hai usato i fili di rame nel socket?

x mpio: mi pare un problema di cold boot, anche a me da quando ho la ATi ogni tanto me lo fa, quando avevo la Ti4200 non me lo faceva mai, ma per me non è un problema così importante. Con questa mobo sono arrivato anche a oltre 220 di bus, quindi non è un problema di bus sicuramente.
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2004, 16:23   #13
mpio
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Stia (AR)
Messaggi: 152
Che cos'è il cold Boot????
Ma se dipende dalla sk.video perchè se metto il bus a 133 tutto funziona correttamente???
Fino a poco tempo fa avevo un middle tower e lo tenevo sulla scrivania per cui non era un problema spengere e riaccendere dall'ali....ma ora che ho lo Xaser III (17KG!!!!!!) sotto la scrivania?!?!
Ma secondo voi se cambio Mobo risolvo o no???
Grazie ancora a tutti!!!!!
__________________
OrigenAE X10 black with VFD, Intel Core 2 Duo E6650, mobo Asus P5KC, 2x1 Gb DDR2 PC6400 , Asus EN8800GT 512 Mb, HD WD 250 Gb Sata 300, Samsung DVD/RW Sata, Alice ADSL.
mpio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2004, 14:39   #14
mpio
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Stia (AR)
Messaggi: 152
Ultimo disperato uppino...male che vada butto tutto nel cesso!!!!!
__________________
OrigenAE X10 black with VFD, Intel Core 2 Duo E6650, mobo Asus P5KC, 2x1 Gb DDR2 PC6400 , Asus EN8800GT 512 Mb, HD WD 250 Gb Sata 300, Samsung DVD/RW Sata, Alice ADSL.
mpio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2004, 15:41   #15
alib
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da mpio
Qualcuno può consigliarmi la miglior mobo per il mio XP 2600+....a questo punto credo che l'unica soluzione sia quella di cambiarla, ho visto una Epox 8rDa3i con Chipset N-Force2 Ultra...non mi sembra male ma se ne conoscete di meglio.......
Dove hai trovato la 8rDa3i?

interessa anche a me...

sai quale è la differenza con la 8rDa3+?
alib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 14:23   #16
Giusti
Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 87
Support

Quote:
Originariamente inviato da mpio
Ultimo disperato uppino...male che vada butto tutto nel cesso!!!!!

Anche se da quello che dici la tua mb dovrebbe effettivamente funzionare senza altri aggiornamenti, prova a scrivere al supporto Epox (quello sul sito OLANDESE).
A me hanno sempre risposto in 1-2 giorni al max, fornendomi anche un bios personalizzato che NON esiste su internet per risolbere alcuni specifici problemi con il raid sulla 8k5a3+
Giusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2004, 15:24   #17
mpio
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Stia (AR)
Messaggi: 152
Wow!!!
Epox fa un gran bel supporto allora....comunque credo che mi prenderò la Abit Uguru con Chipset Nforce 2 Ultra..per ora proverò a scrivere ad epox!!!!
Grazie a tutti!!
La Epox 8rDai è su Chl..
__________________
OrigenAE X10 black with VFD, Intel Core 2 Duo E6650, mobo Asus P5KC, 2x1 Gb DDR2 PC6400 , Asus EN8800GT 512 Mb, HD WD 250 Gb Sata 300, Samsung DVD/RW Sata, Alice ADSL.
mpio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2004, 13:05   #18
P V
Senior Member
 
L'Avatar di P V
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 470
Re: Problema 2600+ su Epox 8K5a2

Quote:
Originariamente inviato da mpio
Aiutatemi!!!! non so più dove battere la testa !?!?
Sulla mia Mobo, una Epox 8K5a2 (Via KT333) ho installato un Athlon XP 2600+ con il bus a 333 Mhz...Da manuale la mia scheda regge solo FSB pari a 200 e 266 ma con gli ultimi Bios è stato aggiunto il supporto anche ad alcuni processori con 333 FSb (tra cui il 2600+)
Quando accendo il computer entro nel bios ed imposto il FSB a 166 (333), esco, il pc riparte e tutto fila liscio, nessun crash anche dopo ore ed ore di lavori forzati ....spengo e riaccendo il pc e tutto si ferma, il monitor va in stand-by, le ventole girano, ma il pc non fa neanche il post.... Allora spengo il pc dall'interruttore dell'alimentatore e poi lo riaccendo e....magia....tutto funziona con il FSB a 333 Mhz....ma perchè ogni volta devo spengere e riaccendere il pc dall'ali???
Se metto il FSB a 133 funzia perfettamente (ma ovviamente diventa un 2000+)....pensavo fosse colpa del vecchio ali da 300 ma ora ne ho uno da 450!!!!!
Aiutatemi vi prego....ho provato anche ad usare CPUFSB per variare la frequenza da windows ma non ho risolto il problema.(anche perchè sono un pò impedito)..magari c'è un'altro programma migliore e più semplice???
Ovviamente Bios e tutto il resto aggiornatissimi...non ce la faccio più a piegarmi sotto la scrivania!!!!!
Probabilmente e' un componente che non ti si resetta bene allo spegnimento. La MB quando spegni solo il pc in effetti rimane alimentata ed infatti l'interruttore anteriore non e' un vero interruttore ma un pulsante che si attiva solo quando lo premi e che impartisce alla MB dei comandi (spegniti/sospenditi) a seconda di come e' settato il bios. Probabilmente un componente della MB lavorando a 166 di bus, allo spegnimento software entra in uno stato "sbagliato" e restando alimentato non riesce piu' a ripartire. Togliendo l'alimentazione avviene un vero reset hardware e tutto riparte normalmente.
__________________
Se c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Se non c'e' rimedio perche' ti arrabbi? Perche' cosi' mi sfogo!!!
MSI 785GM-51 - AMD Phenom II X2 550 BE - 2x2 GB DDR3 AData Extreme 1600 MHz - HD WD 160 GB Sata 2.
P V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 20:54   #19
ULTRA_MASSI
Senior Member
 
L'Avatar di ULTRA_MASSI
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 295
Re: Re: Strano...

Quote:
Originariamente inviato da Thunder82
come hai fatto a impostare il molti 13x??? al massimo a me arriva a 12.5x! Hai usato i fili di rame nel socket?

Scusa il ritardo .... : SI' , HO USATO IL FILO DI RAME SU SOCKET .
__________________
A64 SanDiego 4000+|XP90-C & Vantec Tornado|DFI LanParty ULTRA-D|2x512Mb DDR600 G-Skill|Radeon XT1800X|Audigy Player|2x Raptor 36Gb Raid0
ULTRA_MASSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v