Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2004, 23:39   #1
X-Drum
Member
 
L'Avatar di X-Drum
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Kernel
Messaggi: 48
Quanti mhz effettivi per Un Athlon Xp 2000+

Salve ho appena assemblato un nuovo Pc per mio Fratello
Eh si, ne è passato di tempo dall'ultima volta!!!

...Ma le nuove cpu Amd come vanno configurate di preciso?
in questo momento questo Athlon XP 2000+ (Thoroughbred)
sta girando a 1400mhz... è normale?
(il pc comunque va benissimo l'ho già messo sotto sforzo e se la cava bene!!!!)

la mobo è una asus a7v8x-x:
il moltiplicatore è settato a 10.5
l'fsb è di 133.3 mhz
la velocita del bus 266.7

E' il caso che intervenga sul moltiplicatore ho le impostazioni attuali sono adegaute il tipo di Cpu?

grazie a tutti coloro che intenderanno rispondermi...

(Amd Rocks)
X-Drum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2004, 23:57   #2
Francvs
Senior Member
 
L'Avatar di Francvs
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 3068
l'xp 2000+ va a 1667 mhz, lo devi settare a 133x 12,5.

__________________
----- Imac 21,5" my 2010-----
IPad Pro 10.5 64gb wi-fi
----- IPhone XR 128gb Product Red-----
Francvs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 00:07   #3
X-Drum
Member
 
L'Avatar di X-Drum
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Kernel
Messaggi: 48
ah ok lo setto subito!!

molte grazie! adesso rebooto il pc e setto immediatamente la nuova freq
Thanks
X-Drum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 01:28   #4
X-Drum
Member
 
L'Avatar di X-Drum
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Kernel
Messaggi: 48
Bene dopo il riavvio tutto ok,
Se in futuro mi dovessi ritrovare davanti ad una situazione analoga, come potrei fare a capire quali sono i settaggi adeguati per una cpu di tipo Amd Athlon XP+.
Esiste un reference ho ci si deve basare su esperienze/benchmark eseguiti da persone?

grazie ancora,
X-Drum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 01:34   #5
Anacreon
Senior Member
 
L'Avatar di Anacreon
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Pianeta Terra - Genova
Messaggi: 1023
Di solito si monta la CPU e la scheda madre in automatico la setta nel modo giusto.Al più si deve spostare uno switch (sulle MOBO Gigabyte) per impostare il giusto FSB.
Ciao
__________________
Monitor Samsung XL2270HD Ali Seasonic M12 II 520 Mobo Asus M5A97Pro CPU FX 6350 Ram 2x4 Gb DDR3 Hard Disk Seagate SATAIII 1TB DVD-RW Asus 24B5ST DVD-RW Asus 24F1ST VGA Radeon R9 270X OC Stampante Canon PIXMA IP4000 Scanner Epson V10 Scheda Tv-Sat Terratec Cinergy 1200DVBS Audio 5.1 Creative Inspire T5900
Anacreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 01:39   #6
X-Drum
Member
 
L'Avatar di X-Drum
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Kernel
Messaggi: 48
beh si infatti con un'altra cpu/mobo (di un amico sono) stato fortunato ha fatto tutto da sola, o meglio ha settato una frequenza tutto sommato accettabile,
o anche la mia "vecchia" Abit KT7A-Raid totalmente jumperless, dove pero' ho su un Thunderbird, fa tutto da sola...
Mi chiedevo questo appunto perche' nel caso in cui la mobo setti una freq che secondo "lei" è ottimale, se si vuole intervenire senza far danni sarebbe utile sapere fino a quanto si possono spingere certe cpu senza essere intenzionati ad overclockare solo per ottenere una freq ottimale....


(miii se sono logorroico)

ciups a tutti
X-Drum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2004, 12:54   #7
DavidTwister
Senior Member
 
L'Avatar di DavidTwister
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1529
Quote:
Originariamente inviato da X-Drum
Bene dopo il riavvio tutto ok,
Se in futuro mi dovessi ritrovare davanti ad una situazione analoga, come potrei fare a capire quali sono i settaggi adeguati per una cpu di tipo Amd Athlon XP+.

emm....se t dovesse ricapitare,dai uno sguardo ai 3d in rilievo in questa sezione di forum, ad esempio a questo: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=369097
__________________

Ho concluso trattative positive con: Miky71- Maxus- Echirulli (x2)- Giullare- Flyawayrm- Astro76- Marlom- Manuel78- Sclergio- The Saint- Ippo 2001- Fabietto_18.
LA DROGA NON E' MAI LEGGERA: E' DROGA.
DavidTwister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v