Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2004, 21:38   #1
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Analisi di un server

Ciao a tutti, per la mia tesi di laurea , tra le mille cose devo fare l' analisi di un server che ospita un database.

Tipicamente le componenti hardware che andrebbero analizzate in un server quali sono?

Io pensavo:

Cpu
Ram
Dischi
Controller dischi

Mi aiutate?


Grazie, MC
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 21:46   #2
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2821
Aggiungerei l'ali e la struttura del case che cmq rimangono pezzi importanti per un server ,altro non ho idea
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 21:50   #3
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Al case ci avevo pensato, all' alimentatore no.

Mi sapresti dire i tipi di case per server che esistono:

Rack 1 unità, rack 2 unità ecc ecc

Grazie, Mc
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 21:54   #4
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2821
Di solito i rack vengono usati per mettere in parallelo piu server ,due rack in genere vengono usati per creare un master e uno slave e cmq ci sarebbe molto da dire.
Cmq non esistono solo rack.
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2004, 22:04   #5
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Si, mi è capitato più di una volta girando per aziende di vedere server nel classico case formato tower che tutti abbiamo a casa.

Hai o avete altri suggerimenti su che cosa potrei focalizzare la mia analisi?
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 00:12   #6
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Per un server che ospita database una base fondamentale è il mirroring dei dischi nonchè le funzioni automatiche di backup e ripristino dati e quindi le eventuali unità esterne di storaggio dati che sono il cuore di un server del genere.

Per quanto riguarda le CPU e le memorie, per server che fungano solo da database non occorre niente di eccezionale.

Quoto anche io che un debba avere un buon sistema di alimentazione, con relativa protezione a livello di tensione, quindi gruppi di continuità e stabilizzatori.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 10:52   #7
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Cosa ne pensi della possibilità di mettere in mirroring dischi SATA 10000 rpm invece che SCSI.

Considera che il dataBase è circa 10 Gb, non ha moltissime operazioni simultanee di lettura scrittura, anzi ne ha decisamente poche.

Grazie, Mc
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 15:02   #8
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da mcHorney
Cosa ne pensi della possibilità di mettere in mirroring dischi SATA 10000 rpm invece che SCSI.

Considera che il dataBase è circa 10 Gb, non ha moltissime operazioni simultanee di lettura scrittura, anzi ne ha decisamente poche.

Grazie, Mc

In genere lo scsi più che essere scelto per la velocità con cui opera, è preferibile per stabilità e l'efficienza con la quale opera.

Considera poi che 10gb di database, non sono poi pochi, anzi, è una mole considerevole di dati.

Il sata cmq, è una valida alternativa ma considerata la "giovane" età non rappresenta ancora uno standard.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 16:25   #9
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Quindi dici che si potrebbe provare coi SATA?

Ma è possibile fare un mirroring con 5 dischi SATA?

Grazie, Mc
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 21:45   #10
Tensor
Senior Member
 
L'Avatar di Tensor
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vinci
Messaggi: 6258
per i dischi, SCSI, serial ata non sono all'altezza in efficienza e tempo di ricerca, anche se sono buoni i raptor come velocità.

inoltre non credo(sono quasi sicuro) che si possano mettere 5 dischi SATA in mirroring..meglio un U320 SCSI, che dici?
__________________
222 Trattative sul forum; 99 Punteggio Feedback su ebay, clicca; 4 Trattative su Mercatino Musicale.
~molte altre trattative (eBazar, LaPulce, vari mercatini/foum ecc.)
Contattatemi tramite e-mail anziché MP se possibile, è molto più agevole e veloce per me. Grazie
Tensor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 22:02   #11
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
5 SATA in mirrring penso sipossno mettere, il problema grosso è vedere se in efficienza possono sostiutre gli SCSI.

Dai testeseguiti di recentesu hwupgrade sui nuoviraptor si può evincere che questi ultimi potrebbero essere usati per ospitare un db di 10 Gb che come dimensioni non sono enromi se paragonati ad altri databse.

Il mio problema è l' affidabilità in quanto sono quasi certo che per il compito che dovrebberosvolgere e considerando il basso numero di operazioni di RW contemporanee non dovrebbero avere problemi.

Non vorrei dire una castroneria ma se non erro il db del forum di hwupgrade è ospitato su dischi ata133.

Ora ocntrollo.

Ciao, Mc
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2004, 22:08   #12
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Non sono riuscito a trovare quello che cercavo però ricordo che una volta ilsig. Corsini aveva detto il tipo di dischi che usavanoper il forum, se qualcuno se lo ricorda....................
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 14:22   #13
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
Ciao
personalmente preferisco i cari vecchi (si fa per dire) SCSI UW3 ai nuovi SATA.
Li considero più affidabili e performanti (15.000 giri non sono pochi).
Inoltre non so la disponibilità dei controller SATA, ma sui server mi affido su ottimi controller SCSI (che ti costano come un braccio ed una gamba) che effettuano il RAID hardware (spero non stavate parlando del RAID sw prima: io non lo userei manco con la pistola alla testa).
Ammetto comunque di non avere esperienze dirette col SATA, quindi smentitemi pure...
Certo volendo è possibile lavorare con dischi ata133 (o 100 o 66 o 33) ma questo degrada decisamente le prestazioni e la sicurezza.
Aggiungo 2 cose: più che al mirroring io punterei ad un RAID 5 che unisce i vantaggi sia del RAID 1 che del RAID 0 (affidabilità, sicurezza e velocità: direi dei must per un sistema importante) con un minimo di 3 dischi (che non sono molti considerando quello di cui stiamo parlando...); inoltre su un database io non considererei poco influente il processore (che è una delle componenti più importanti) e direi che avere un sistema bi-processore è un bello sprint in più (soprattutto se hai molti accessi).
PS: I srv vengono forniti di chassis da rack perchè generalmente ci finiscono in un rack; i srv entry level spesso hanno invece chassis tower (come pc). Questa è una scelta logica direi: in una grande azienda, che ha i soldi e la necessità di uno più server di medio/alto livello, o c'è un rack o ci si affida ad un IDC appositamente; nella piccola azienda si tengono in casa gli apparati e tendenzialmente si opta per sistemi a basso (relativamente) costo...
Alcuni grandi produttori però forniscono adattatori e mascherine per trasformare lo chassis da rack in chassis stand-alone (questo anche perchè ci si può trovare di fronte a rack non compatibili con il server...).

Ultima modifica di lupetto2k : 19-01-2004 alle 14:24.
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 14:32   #14
do27
Senior Member
 
L'Avatar di do27
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ivrea/torino
Messaggi: 2793
io aggiungerei la possibilità cel cluster ....
ii server con db si tende a configurarli il + possibile in fault tolerance.
ah poi potresti anke considerare l'uso di + skede di lan x il load balancing.
mettici anke l'ups ...
multiprocesor ...

2 hd con os in raid1
3 o + hd con db in raid5 + spare disk

bye
do27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2004, 21:52   #15
mcHorney
Senior Member
 
L'Avatar di mcHorney
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1808
Ragazzi grazie mille, mi state dando un sacco di idee, suggerimenti ed aiuti.

Spero arrivino preso altri commenti.

CIao, Mc
mcHorney è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v