Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Usate FAT32 o NTFS per la partizione principale con Windows XP
FAT32 11 26.19%
NTFS 31 73.81%
Votanti: 42. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2004, 02:45   #1
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
NTFS o FAT32 con Windows XP ?

Ciao, vi chiedo se usate una partizione FAT32 o NTFS per la partizione di sistema di Windows XP.

Secondo voi qual è migliore (ovvero un buon compromesso tra velocità e stabilità) ?

E per quanto riguarda le partizioni secondarie (archivi di mp3, divx, ecc.) è meglio una FAT32 (si dice che sia più veloce) ?
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 02:50   #2
disumano
Senior Member
 
L'Avatar di disumano
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: NAPOLI!
Messaggi: 1310
io dico ntfs per so e swap e fat32 per i dati e i programmi.
disumano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 09:34   #3
ingpeo
Senior Member
 
L'Avatar di ingpeo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
Metti pure tutto ntsf visto che hai una buona configurazione. Non ti accorgi neanche della leggera differenza di prestazione rispetto alla FAT. E poi è più sicuro.
__________________
RunningForum.it
ingpeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 10:25   #4
Zip80
Senior Member
 
L'Avatar di Zip80
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
Se non si hanno esigenze specifiche consiglio FAT32 più veloce e per niente instabile.


Leggi qui
Zip80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 10:53   #5
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1755
Uso NTFS per tutto.
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 11:02   #6
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Io allora sarei intenzionato ad usare una partizione NTFS per windows&co. , mentre FAT32 per le altre partizioni..
che ne dite??
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 11:06   #7
vamp
Member
 
L'Avatar di vamp
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 195
Avevo letto anke io quell'articolo, di cui le conclusioni sarebbero queste:

La FAT32 offre maggiori prestazioni rispetto a NTFS.
Quest’ultimo è sicuramente consigliato nel caso in cui la macchina debba girare sotto rete e sotto dominio, nel caso si abbia necessità di una maggiore riservatezza dei dati, della crittografia, dei certificati, di una gestione utente più approfondita e di tutti i vantaggi che queste peculiarità apportano. Ma per gli utenti home e per chi non ha specifiche necessità correlate alle caratteristiche sopra elencate, il file system in FAT32 rimane il migliore, soprattutto per la possibilità di gestire i dati anche da DOS e, alla luce di questi test, anche per le migliori performance che tale file system assicura.

Aggiungo:

La NTFS è+stabile, quindi ki usa programmi pesanti tipo quelli di CAD o di fotoritocco a livello professionale o simili preferirà quest'ultima xké difficilmente dovrà ricordarsi di satre a salvare ogni 1/4 d'ora.
Inoltre la NTFS è di certo preferibile nei PC multiboot !
D'altra parte, ki usava il PC pre WIN95 ha presente il fatto ke WinZozz cmq sottostà al DOS, quindi la conoscenza di quest'ultimo e la possibilità di usarlo va considerata come 1vantaggio NOTEVOLE.
(ok si può usare anke in NTFS ma con delle resstrizioni)

altra cosa:

sulle prestazioni i risultati dei test del link sopra sono validi con file in numero e grandezza medi.
Infatti:
"NTFS memorizza i file piccoli nella Master File Table (MFT) per incrementare proprio la velocità: questa procedura permette, infatti, l'accesso veloce delle testine di lettura del hard disk nella posizioni iniziali senza andare a cercare i dati nelle tracce centrali; contiene tutte le informazioni relative a ciascun file del volume, per esempio il nome del file, i diritti di accesso, le date di modifica e così via. Non solo. NTFS è un journaling file system, ciò significa che memorizza tutte le modifiche fatte. Molto utile se ad esempio dovesse andar via la corrente e spegnersi tutto. Nessun problema: il sistema può infatti risalire ai cambiamenti effettuati; sicuramente non garantisce un' infallibilità totale nella perdita dei dati, ma significa che se l'MFT è corrotto può essere recuperato"

Sulla sicurezza:

Se prendete statisticamente 100virus x Windows troverete ke tutti e 100 riescono ad infettare il sistema operativo, sia la sua file system FAT32 ke NTFS.
Xò ... la NTFS "generalmente" (ossia in un numero di casi leggermente maggiore rispetto alla FAT32) ne risente d+.
Mi spiego meglio con 1esempio.
Prendiamo il virus DUMARO, ke si caratterizza come WORM e si diffonde x posta elettronica.
Dumaru e' studiato per colpire tutti i sistemi Windows, sono dunque immuni i vari Linux, Macintosh, OS/2 e UNIX.
A parte il fatto di replicarsi e spedirsi a tutti gli indirizzi ke trova, Dumaro modifica il contenuto di due file di sistema (win.ini e system.ini) e infetta i file exe (dunque i programmi) che trova nella directory principale delle partizioni del disco formattate con il file system NTFS.
Avete presente la differenza tra il dover reinstallare 1sfilza di programmi dopo aver svirato il PC e nn dover reisntallare nulla

1aggiunta non indifferente, e cioè:
"In NTFS tutte le directory e i file possono essere protetti: puoi specificare chi può leggerle, scriverle, modificarle e molto altro".
Questo mette il problema virus sotto 1nuova luce ...

Inoltre, NTFS presenta rispetto a FAT32:
-migliore compressione disco,
-supporto per grandi hard disk, fino a 2TB (TeraBytes)

Insomma, il discorso secondo me è1pò+lungo e complesso di come la mettono su quel link, e va articolato in +punit:
- prestazioni
- sicurezza
- stabilità
(almeno)

Quindi in sostanza la scelta tra 1file system e l'altro andrebbe fatta come al solito in funzione di quel ke uno fa col PC (e anke in funzione del tipo di HD ke monta).
Senza sapere queste caratteristike, ognuno dei 2file system mantiene pro e contro, ed è 1po' superficiale affermare ke l'uno dei2 è meglio dell'altro
vamp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 12:58   #8
peterpan75
Member
 
L'Avatar di peterpan75
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Messaggi: 229
FAT32 per il sistema operativo.
FAT32 per i dati.
peterpan75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 13:48   #9
Amu_rg550
Senior Member
 
L'Avatar di Amu_rg550
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
io uso FAT32 x tutto: sia XP che 98SE (poiche quest' ultimo nn supporta NTFS.........)
nn ho trovato particolari differenze di prestazioni e/o stabilità in XP tra i 2 file system. poi sta a te e alle tue esigenze


@vamp: interessanti le tue considerazioni sulla sicurezza tra NTFS e FAT32 nn avevo valutato questo aspetto....
__________________
Maurizio | There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.
Amu_rg550 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 14:08   #10
hannibal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 679
L'unico vantaggio del filesystem FAT è che è supportato in lettura e in scrittura da tutti i principali sistemi operativi e più veloce su partizioni di piccola dimensione.

Per tutto il resto, NTFS è sicuramente superiore a FAT:
  • Sicurezza (permessi, quote)
  • Affidabilità (FS journaled)
  • Supporto per grossi file (> 4GB)
  • Supporto Unicode nei nomi dei file
  • Supporto compressione dei file
  • Supporto crittografia
  • Minore spreco di spazio (cluster più piccoli)
  • Migliori prestazioni per grossi volumi

... e altre cose che non mi vengono in mente

Ultima modifica di hannibal : 04-01-2004 alle 14:11.
hannibal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 14:09   #11
hannibal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 679
(sorry, messagio doppio)
hannibal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 16:13   #12
nicscics
Bannato
 
L'Avatar di nicscics
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
Sino a quando non verrà migliorato il metodo di controllo degli errori nel boot sector da parte di XP (è ancora chkdsk.exe, originario di Windows NT), che tra l'altro non vengono rilevati, continuo ad adoperare FAT 32, in abbinamento al tool DOS NDD.exe della Symantec, che oltre ad essere velocissimo, rileva e controlla errori che chkdsk nemmeno si sogna.

Se hai un gruppo di continuità, la FAT 32 non ha controindicazioni.

http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=6387

http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=5693
nicscics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 17:23   #13
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
stò provando ntfs sia x la partizione di sistema sia i dati.....spero ke vada bene, certo ke quando avvio lo scandisk ci mette un'eternità a finire!!!!mentre la deframmentazione con diskeeper è velocissima!
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 17:29   #14
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da nicscics
Sino a quando non verrà migliorato il metodo di controllo degli errori nel boot sector da parte di XP (è ancora chkdsk.exe, originario di Windows NT), che tra l'altro non vengono rilevati, continuo ad adoperare FAT 32, in abbinamento al tool DOS NDD.exe della Symantec, che oltre ad essere velocissimo, rileva e controlla errori che chkdsk nemmeno si sogna.

Se hai un gruppo di continuità, la FAT 32 non ha controindicazioni.

http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=6387

http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=5693

bè c'è da dire che NTFS è molto più protetto da errori che non FAT32...
forse è solo per quello che ti trova più errori con FAT32
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 17:33   #15
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da restimaxgraf
stò provando ntfs sia x la partizione di sistema sia i dati.....spero ke vada bene, certo ke quando avvio lo scandisk ci mette un'eternità a finire!!!!mentre la deframmentazione con diskeeper è velocissima!

la deframmentazione con NTFS sembra più veloce perchè non è una deframmenzìtazione completa... ossia lascia dei cluster liberi tra i file....

mentre di solito i defrag per FAT32 compattano tutto e non lasciano cluster liberi tra i file...

Questo perchè nel caso di NTFS che è più "intelligente" i nuovi file non si vanno a piazzare prorpio nei "buchi" degli altri file, mentre per con FAT32 questo è possibilissimo.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 17:34   #16
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quindi secondo me per una partizione con solo file medio-grandi (mp3,divx,ecc.) sarebbe meglio FAT32 (magari una granndezza del cluster di 32Kb o anche di 64 Kb)
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 17:35   #17
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
sapete se esiste un programma free x mandare in pensione lo scandisk???ovviamente ke non faccia casini altrimenti è meglio lasciar perdere!ciao
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 17:39   #18
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
per l'ntfs praticamente non esiste altro che il CHKDSK (almeno credo)

anche lo scandisk usa il chkdsk....

tra l'altro per fare una vera scansione bisogna dargli l'opzione per fare la scansione al prossimo riavvio di windows (prima dell'avviamento dell'OS).

Cmq credo che praticamente con NTFS siano quasi inutili utility di questo tipo.... che invece erano necessarie per FAT32 che con generava molti errori.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 17:40   #19
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo
Quindi secondo me per una partizione con solo file medio-grandi (mp3,divx,ecc.) sarebbe meglio FAT32 (magari una granndezza del cluster di 32Kb o anche di 64 Kb)

scusa, ma con cluster di quella grandezza, non si butta via un'infinità di spazio??
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2004, 17:49   #20
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da restimaxgraf
scusa, ma con cluster di quella grandezza, non si butta via un'infinità di spazio??
appunto ma io dicevo solo per partizioni con file grandi.....
quindi ad esempio con file AVI sui 700 Mb non serve a niente avere cluster piccoli... e si spreca pochissimo....

per esempio supponi di avere cento divx da 700 mega l'uno (caspita ) tot=70 giga

nella condizione peggiore perdi 32/64 Kb di spazio per ogni file... quindi 3,2Mb/6,4Mb, che su 70 giga... beh sono lo 0.00(non li ho contati)...1% di spazio sprecato...
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Video hot rubato di Stefano de Martino e...
PayPal: hacker mettono in vendita online...
Samsung Galaxy S25 Edge già in of...
Negoziati in corso: Trump punta a ridurr...
Volkswagen ID.3 Pro, se vuoi più ...
POCO M7 debutta in Italia a 129,90 euro!...
La NASA si concentrerà sull'esplo...
Siete pronti per un'Audi completamente d...
xAI prepara nuovi bot per Grok: tra le &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v