|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
si sciupa il tft se lo accendo dopo che è stato al freddo?
come da topic
giornata come quella di oggi, in cui il portatile è stato con me in vespa ![]()
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Piu' che il TFT e' l'intero portatile che soffre gli sblazi di temperatura.
Se intruduci in un ambiente riscaldato un portatile freddo , su di questo si forma della condensa, cioe' ti ritrovi con tutti i componenti interni del portatile coperti di acqua. Di solito nei manuali consigliano di aspettare almeno 20 minuti prima di accenderlo in modo da permenttere alla condensa di evaporare. In alternativa puoi evitare a priori che il portatile si raffreddi , ad esempio mettendo la borsa dentro uno zaino piuttosto che legata direttamente sul porta pacchi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
di solito quando il portatile è stato acceso ha calore sufficiente, stando nello zaino, per arrivare a destinazione ancora caldo, ma la mattina, che il portatile non è caldo perché spento dalla sera precedente, se esco di casa e faccio un giro per uffici prima di andare allo studio raggiunge quasi la temp. dell'ambiente esterno ... ![]() ![]()
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
In generale si consiglia per qualsiasi componente elettronico "hi tech" (TV, stereo, PC, notebook, macchina fotografica, ecc.) si consiglia di tenerlo un'ora spento affinché si "ambienti" con la temperatura (ovvero "si adegui" alla variazione).
Io il notebook lo tengo nella sua borsa e lo accendo sempre senza problemi e senza attese; secondo me devi solo vedere se "al tocco" lo senti freddo o normale. Poi dipende dal notebook. Se è un modello che scalda in fretta, è facile che induci uno sbalzo termico dannoso; se è tipo un centrino che non scalda quasi niente, si dovrebbe adeguare mentre funziona. IMHO molto IMHO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: hinterland MI
Messaggi: 470
|
Si consiglia fodero in neoprene, fa da isolante termico e contro l'umidità.
![]() ![]() ![]()
__________________
"Ogni uomo consiste nell'affetto che principalmente lo sostiene e nel quale trova la sua più grande soddisfazione" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.