|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Ottiche
Ok, ok... se ne parla ogni 5 minuti ormai... però mi restano dubbi... nel senso che non so cosa comprare. C'è chi dice che visto che le ottiche ti restano sempre è meglio prenderle buone... però è anche vero che se prendi il corpo e non hai soldi per prendere ottiche buone che fai? Non fotografi? Non mi pare tanto logico... ecco quindi che vi spiego le mie esigenze.
Attacco Canon EOS, per cominciare... vorrei un'ottica luminosa, che non perda tanto da wide a tele visto che faccio spesso foto in ambienti poco illuminati a soggetti in movimento... vorrei un'ottica abbastanza a buon mercato, 150$ massimo... vorrei che coprisse un range diciamo da 28 a 80-100... se poi è Canon con FTM meglio... che consigliate? Ripeto, non importa se non è un'ottica superlativa... deve essere decente... è inutile prendere un corpo e poi tenerlo fermo fino a quando non si hanno i soldi per ottiche decenti... quelle verranno col tempo. Datemi anche qualche consiglio su un corredo eventualmente... 3-4 ottiche buone da prendere nel tempo, un wide, uno zoom wide-tele, uno zoom tele e un normale. Vabbè, il normale è il solito canon 50mm f1.8 no? Per i prezzi basatevi su bhphotovdeo, comprerò da loro. W l'euro forte
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Vai sugli usati no?
Quando hai i soldi compri un corredo nuovo, ora spendi pochissimo, magari se li tieni bene li rivendi a più di quanto li hai presi Sigma Zoom Wide Angle-Telephoto 28-80mm f/3.5-5.6 Aspherical Mini Zoom Macro Autofocus Lens for Canon EOS - Black USED - buone condizioni (9/10) http://www.bhphotovideo.com/bnh/cont...0344508&is=USE Sigma Zoom Wide Angle-Telephoto 28-135mm f/3.8-5.6 Aspherical IF Macro Autofocus Lens for Canon EOS USED - buone condizioni (9/10) http://www.bhphotovideo.com/bnh/cont...0344441&is=USE Questo distorcerà di + Questi sigma, mi paiono ottimo, sono 49$ e 99$ con spese di spedizione arriverai a 70-80€ per il primo, poi ci aggiungi magari qualche altro usato con focale fissa a buno prezzo così non butti via le spese di spedizione e hai lì un corredo "da esperimenti" Sennò prendi il secondo e ti trovi qualcosa di fisso in +. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Azz, non ci avevo nemmeno pensato... in effetti mi fido abbastanza degli usati di bhphotovideo... per la spedizione non importa, devo già comprare il corpo (Canon Elan 7... sarebbe la EOS 33... costa la metà negli USA, tra 1 anno o due la rivendo a quanto l'ho pagata
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Un'altra cosa... qualcuno può leggere sta pagina
http://www.bhphotovideo.com/bnh/cont...rketStatic.jsp e dirmi se ho capito bene? In pratica i prodotti con scritto USA sono coperti da garanzia internazionale e quindi posso farli riparare in italia in garanzia. I prodotti con scritto "Imported" invece non hanno garanzia internazionale e devono essere mandati a B&H... giusto?
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Allora cosi dovrebbe essere in base a quel che c'è scritto nella pagina BH anche se poi ti dico che in Italia non ho trovato nessuno che mi riconosceva la garanzia su una matricola USA, se trovi qualcuno che ti dice che te li ripara dimmelo che per il futuro valuto.
Io personalmente ho aggirato il problema in questo modo. Compro i prodotti imported, che costano meno ma devono essere rimandati a BH per la garanzia. Ma insieme a ogni prodotto compro la garanzia opzionale di 16$ che estende la garanzia a 7 anni che mi sembra un buon compromesso. Salut |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams Ultima modifica di izutsu : 26-12-2003 alle 01:49. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Avrei visto un Tamron 28-80 f/3.5-5.6 asferico a 70$... il canon equivalente viene 90, leggermente migliore sulla carta ma distorce di più in wide... non è FTM quindi non cambia nulla dal Tamron... purtroppo il 28-80 IV della EOS 300 di mia sorella sembra essere un catorcio... poi pensavo al 75-300 Canon, quello USM... l'IS costa troppo invece anche se farebbe decisamente comodo
Altrimenti potrei prendere Canon 35-80 f/4-5.6 per 65$, il 75-300 che viene sui 165$ così ho qualcosa di decente per cominciare con 230$ di spesa e poi, più avanti, un bel grandangolo tipo Canon 20-35 f/3.5-4.5 USM sui 340$... mi pare che possa andare bene come corredo per cominciare, no? Poi vorrei un buon macro... consigli? Col tempo sostituirò il 35-80 3 il 75-300 con qualcosa di meglio...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Quote:
Il mio consiglio è di non stare a spendere 230$ per due obiettivi di questa fascia. Piuttosto comprane uno solo ma superiore, tipo il 28-105 o il 100-300. Se proprio vuoi fin da subito coprire tutta la lunghezza focale allora meglio orientrasi verso un 28-200 canon o tamron che è un obiettivo che in futuro puoi pensare di tenere comunque come obiettivo per le foto delle vacanze o rivendere comunque bene, visto che sono obiettivi almeno un po più ricercati di quelli da te indicati. Salut |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
...secondo me è meglio spendere meno per il corpo e più per le ottiche... con quelle scelte sei quasi andato a raschiare il fondo del barile tranne che per il 20-35...
Risparmiando per una 3000N dovresti riuscire a compensare abbastanza per prendere ottiche buone tipo il 28-105 e 100-300... |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Eh, già... ho pensato che per 1 annetto mi faccio le ossa su una analogica in attesa delle nuove uscite sotto i 1000 euro che non abbiano le funzioni castrate alla grande... il fatto è che non si risparmia molto a comprare corpi meno sofisticati... la EOS 33 viene 299$... potrei risparmiare al massimo 100$, non è sta gran differenza... e non avrei funzioni utili come il blocco dello specchietto ad esempio. Senza considerare che se dovessi rivenderla ci prenderei quasi quel che ho speso
Non sono tanto per zoom così spinti... il 28-200 sigma di mio fratello fa pena... ok, si può prendere qualcosa di meglio ma si sa che tanti "per" non sono un bene per chi non vuole spendere troppo. il 28-105 è buono però i test MTF del Tamron non sono malaccio... è un po' peggio come qualità generale però distorce molto meno... ho capito come leggere i test ma... come si interpretano? Perchè il 75-300 fa pena? Io non voglio subito delle ottiche da milioni... manco so fotografare, dovrei spendere 2000 euro di ottiche? Non ha senso... come non ha senso non coprire certe focali in attesa delle ottiche che verranno: il corredo si fa negli anni, non nei mesi, cosa faccio, rinuncio a fotografare il particolare di quella cattedrale perchè non ho con me un 300mm? Alla fine anche se non dovessi riprenderci molto sono 2 ottiche da 70 e 160 dollari... a rivenderle alla metà ci perdo meno di 100 euro. Ripeto, non voglio consigli su ottiche da 500 euro, non le prenderò sicuramente per un bel po' di tempo.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Certo, nessuno ti vuole vendere un 28-200 chissà per quale qualità ma non ti aspettare che il 35-90 sia tanto meglio. Il 75-300 rende + o - come il 100-300, ma il secondo è un poco meglio come colori, è FTM, è velocissimo nall'AF (che invece sul 75-300 qualche colpo lo toppa), ha l'ottica che non ruota con la messa a fuoco, ha la scala delle distanze.
Insomma non ti ho suggerito ottiche stratosferiche, sono quelle che ho comprato io facendo il tuo ragionamendo e cercando di comprare vetro+ferro invece che plastica. Ultima modifica di MisterG : 26-12-2003 alle 15:17. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Adesso aggiungo anche una riflessione personale che temo mi farà piovere addosso le critiche di qualcuno con esperienza e formazione molto diverse dalle mie.
Quote:
Salut |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
240$ da bh
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Hai cambiato la signa
Direi che hai la foto dei gerani sul balcone più originale del mondo. Mi piace. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Come vuoi, valuta comunque l'alternativa canon o tamron 28-200, non pensare che siano tanto peggio del 35-90. Le ho provate, non fanno per me, per i motivi che anche tu hai constatato, ma ti garantisco che entrambe vannon meglio del sigma di tuo fratello. Anzi se il sigma di tuo fratello ha l'attacco EF, l'ascia perdere l'acquisto del 35-90 e usa quello se te lo presta.
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Quote:
Vedo che insisti col 35-80... però io sarei intenzionato più all'acquisto del 28-80 Tamron + 75-300 Canon... tu su cosa ti basi per valutare un'ottica? Io ho guardato i test MTF di photodo prendendo in considerazione ottiche che siaggirassero intorno al 3-3.2 come valore generale per poi andare a paragonarli... il 100-300 sarebbe una gran cosa ma costicchia... con quella cifra ci prendo i due che ho citato... certo, la qualità non sarà eccelsa ma ho di che cominciare e sto cmq sopra come livello alle ottiche che danno in kit (vedi il 28-80 della EOS300 di mia sorella). Poi quando avrò fatto pratica e avrò capito che ottiche mi servono davvero farò la mia scelta... insomma, l'idea era quella di poter fotografare in diverse situazioni per fare esperienza e farsi il corredo poco alla volta, con cognizione di causa in modo da non trovarmi con un grandangolo da 700 euro per poi scoprire che mi piace fare fotografia sportiva o ritratti. Mi interesserebbe sapere come fate a valutare le ottiche voi. Recensioni, test... mi date qualche info?
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.




















