|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 204
|
Reinstall di win2k e raid 0
ho un hd prinmario non partizionato, dove, per vari motivi , sono costretto a reinstallare i s.o. (pensavo ad una doppia partizione con 2 s.o. in dual boot).
ho poi 2 hd in raid 0 su controller hpt intergrato sulla mobo (epox) nessuno sa dirmi se l'installazione del s.o. mi fa "perdere" il raid? il raid viene "montato" prima dell'avvio del s.o. ma i driver necessari sono sul disco che vado a formattare... ![]() forse, facendo il boot da cd.. il raid non si attiva neppure.... la domanda sembra banale (cioè basterebbe provare), ma devo trovare il modo di backuppare 40Gb di dati... ![]() qualcuno mi può dare un parere? grazie Ciao, RobMor ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
|
Forse non ho ben capito.
Se devi formattare e reinstallare gli SO sun HD IDE i dati dei dischi in RAID non vengono toccati... Il RAID poi viene configurato con il BIOS del controller quindi Windows non può modificarlo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 204
|
sì, devo formattare l'hd ide (oggi c
![]() ![]() i 2 hd in raid sono collegati alle porte del controller hpt... (oggi e ![]() i driver di gestione del raid, però, sono su c: e durante l'installazione di win2k mi chiede di "passagli" il floppy con i driver. ora la prima volta non c'era problema (dischi vuoti) ma ora... sei sicuro che i dati non vengano cancellati? se devo "ricreare" il riad (dal rispettivo bios) i dati vengono automaticamente persi... oppure il raid si conporta esattamente come se ci fosse un secondo hd ide che viene poi riconociuto dalla nuova installazione del s.o. senza perdita di dati? Ciao, RobMor ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
|
Non devi modificare il RAID dal BIOS del controller altrimenti perdi i dati...
Durante l'installazione gli passi i driver del controller da floppy e non tocchi le partizioni su qui dischi, cancelli la partizione sul disco IDE e ne crei 2 per installare i SO. OPPURE Durante l'installazione NON gli passi i driver per il controller... ti vedrà solo il disco IDE... Una volta installato il SO installi i driver del controller e ti riconosce i dischi del RAID... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Torino
Messaggi: 204
|
grazie,
sei stato chiarissimo... opterò per la tua seconda ipotesi (installare i driver del raid a installazione s.o. avvenuta) così non rischio di fare pasticci durante la formattazione/partizione... (così, infatti, vedrò un solo hd ![]() e poi dovrei ritrovare tutti i 40gb presenti sul mio raid ![]() grazie ancora. l'alternativa per il backup era un hd esterno usb (tempo stimato di copia: da 12 a 13 ore! ![]() Ciao, RobMor ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Infatti la seconda soluzione è la più semplice....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.