|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 280
|
DV alcune domande...
Salve a tutti. Avrei alcune semplici domande da principiante alle quali solo voi potete avere la pazienza di rispondere. Sarei in procinto di acquistare una videocamera digitale tipo la z3 della Sharp che ha un ingresso analogico/digitale con il quale vorrei acquistare alcuni filmati provenienti da vecchie vhs. A tale riguardo domando:
1) C'è perdita di qualità in fase di acquisizione da vhs a dv della videocamera digitale? ( non credo proprio ma preferisco domandarlo per sicurezza... ) 2) Ho saputo che è possibile riversare il filmato da videocamera a disco fisso, tramite porta firewire. Questo è un processo che necessita di una scheda di acquisizione oppure, essendo il filmato in sorgente già "digitalizzato" è più o meno come il trasferimento di file tra due dischi fissi? Lo domando perchè nel primo caso ci sarebbe il problema della perdita di frame, nel secondo caso tale problema non potrebbe mai porsi giusto? 3) Ammesso che riesca ad acquisire il filmato su disco fisso, vi sarebbero particolari problemi a manipolare il filmato e metterlo successivamente su dvd? Evidentemente i passaggi critici sono i primi due e in special modo il secondo. Grazie per tutti i suggerimenti che vorrete darmi in merito
__________________
"Esistono tre cose che alleggeriscono l'anima: l'acqua, l'erba verde e la bellezza di una donna" - Frank Herbert, Dune |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Collegno, TO (ITA)
Messaggi: 770
|
1. Sì, perchè si tratta di trasformare un segnale analogico in uno digitale e quindi c'è sempre un certo grado di approssimazione.
2. Si tratta di un vero e proprio trasferimento. L'hw richiesto è appunto la porta firewire e il supporto di questa da parte della scheda madre. 3. No, non sono complicati da manipolare...
__________________
"La Forza sarà con te, sempre!" "The Force will be with you, always!" |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 280
|
Grazie per la gentilezza e la competenza della risposta HoF.Ben Kenobi
Quindi se ho ben compreso il passaggio in un certo modo critico sarebbe il punto 1; credi che su vhs piuttosto datate e dalla non eccelsa qualità sia sensibile la perdita di qualità, soprattutto se successivamente si intenda montando il filmato e masterizzandolo su dvd riprodurlo sulla stessa tv? Ciao e grazie ancora per la gentilezza
__________________
"Esistono tre cose che alleggeriscono l'anima: l'acqua, l'erba verde e la bellezza di una donna" - Frank Herbert, Dune |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
per me non è conveniente usare la videocamera dv per acquisire VHS... Una due volte...per emergenza si...ma poi le testine della videocamera si usuranoooo se hai tante VHS da passare....
Meglio sicuramente una scheda di acquisizione...Anche una comune scheda TV che abbia possibilità di registrare da fonti analogiche ... Io per esempio mi trovo bene con la Pinnacle PCTV (60-70 euro) e ho acquisito decine di VHS senza problemi.... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Collegno, TO (ITA)
Messaggi: 770
|
@Sihaya
Purtroppo sì, con VHS datate si ha una grossa perdita di qualità...
__________________
"La Forza sarà con te, sempre!" "The Force will be with you, always!" |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.



















