Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2003, 09:50   #1
echelon
Senior Member
 
L'Avatar di echelon
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 510
kd7-r e Xdream. problemi

ho una abit kd7 rai (kt400) con un econimico dissi coolmaster, visto in offerta COOLER MASTER HACV81XDream XP3000+ S.Switch con ho pensato di prenderlo.


montato senza problemi, ma appena ho dato power al pc questo ha dato segni di vita solo per qualche secondo (2-3 secondi), ha lo spunto per partire, partono le ventole ma poi si spegne misteriosamente.


credevo fosse partita la mobo, o il procio, ma rimontando il vecchio dissi tutto ha ricominciato a funzionare normalmente....non immaginate che colpo mi è venuto pero'!!!

avete idee per l'accaduto? non ho trovato incompatibiltà con la mia mobo..almeno per quanto ho trovato io....

il dissi andato!? eppure attaccato a aparte la ventola gira e il potenziometro funziona bene.


help me!


thx
__________________
Lu Signore tae lu pane a ci no ttiene li tienti
echelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2003, 10:34   #2
Ray
Senior Member
 
L'Avatar di Ray
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
- alimentatatore?

- dissy diffettoso?


io sono per una di queste...

Saluti
Ray

PS: prova a fare prove su altri PC oa piazzarci un'altro ali
__________________
**sell/buy OK**
Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2003, 11:12   #3
echelon
Senior Member
 
L'Avatar di echelon
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 510
l'ali non è il massimo un codegen ma che ha sempre fattp il suo dovere.

ha dei problemi su una alimentazione, ma le ho provate tutte.


domanda: il dissi ha 2 caveti di alimentazione, uno per la mobo (attacco per il fun classico) e uno di quelli grossi da alimentatore.
vanno attaccati per forza tutti e due? hanno 2 compiti separati?


grazie
__________________
Lu Signore tae lu pane a ci no ttiene li tienti
echelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2003, 11:45   #4
Ray
Senior Member
 
L'Avatar di Ray
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
dimmi i colori dei vavetti ti posso dire con maggior precisione di cosa si tratta...


Quote:
ha dei problemi su una alimentazione, ma le ho provate tutte.
cosa intendi?
__________________
**sell/buy OK**
Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2003, 13:25   #5
echelon
Senior Member
 
L'Avatar di echelon
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 510
mi spiego meglio.


uno dei cavetti di alimentazione dell'ali non funziona bene, deve avere un falso contatto su un cavo infatti quando era attaccati li l'hd questo ogni tanto si fremava! bastava muovere il cavetto e l'hd iniziava a girare di nuovo.

cmq come ho detto prima, i cavi di alimentazione li ho provati tutti , tutti quelli disponibili a scanso di equivoci, non volevo che fosse capitato proprio quello non funzionante che non mi ero segnato.

provo a montare l'xdream du un altra mb e vedo oggi.
__________________
Lu Signore tae lu pane a ci no ttiene li tienti
echelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2003, 13:31   #6
Ray
Senior Member
 
L'Avatar di Ray
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
puo' essere...verificalo con un'altro PC e sporattuto alro alimentatore se mi dici che l'attuale ha un molex che fa i capricci

se il problema c'è ancora è il cooler master direi...

Saluti
__________________
**sell/buy OK**
Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 11:32   #7
echelon
Senior Member
 
L'Avatar di echelon
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 510
ho privato il dissi su un'altra mobo, una abit kt333....funziona bene.


quindi credo sia l'ali anche se un po' mi sembra strano...ciuccerà tanto un dissi? come ho detto il codegen non sarà un gran che ed ha un molex + di la che di qua, ma col vecchio dissi e non utilizzando ovviamente il molex incriminato non ho problemi.


saluti
__________________
Lu Signore tae lu pane a ci no ttiene li tienti
echelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 11:52   #8
Ray
Senior Member
 
L'Avatar di Ray
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
mmmmh pare sui l'ali, ma non per il fatto che non sia sufficiente di voltaggio per far partire un dissy ma secondo me nel "distribuire" il voltaggio, visto che mi dici che ritarda nel partire...altro non saprei sinceramente...
__________________
**sell/buy OK**
Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 11:57   #9
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Quote:
Originariamente inviato da echelon
l'ali non è il massimo un codegen ma che ha sempre fattp il suo dovere.

ha dei problemi su una alimentazione, ma le ho provate tutte.


domanda: il dissi ha 2 caveti di alimentazione, uno per la mobo (attacco per il fun classico) e uno di quelli grossi da alimentatore.
vanno attaccati per forza tutti e due? hanno 2 compiti separati?


grazie
Cmq. il molex 4 pin è da usare x forza...
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 12:06   #10
Ray
Senior Member
 
L'Avatar di Ray
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
se non sbaglio uno è il cavetto tachimetroco da attaccare alla mobo l'altro è il classico attacco per molex per l'alimentazione

__________________
**sell/buy OK**
Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 12:55   #11
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Quote:
Originariamente inviato da Ray
se non sbaglio uno è il cavetto tachimetroco da attaccare alla mobo l'altro è il classico attacco per molex per l'alimentazione

Appunto, senza il molex 4 pin la ventola non è alimentata...
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 13:41   #12
fafa73
Senior Member
 
L'Avatar di fafa73
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 424
Ciao echelon..ho avuto lo stesso tuo problema con lo stesso dissipatore..partiva però poi si spegneva..be ho cambiato l'alimentatore..il mio era un 250w..ora ho messo un 400 e va tutto bene..cambia l'alimentatore..il coolermaster ciuccia molta energia.. ..
fafa73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 13:44   #13
Besk
Senior Member
 
L'Avatar di Besk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 5354
MA i 2 cavetti vanno attaccati tutti e 2 oppure basta quello per la mobo?
__________________
Corsair 4000d Airflow | AMD Ryzen 7 5800x | Asus TUF GAMING B550-PLUS | Corsair iCUE H115i Elite + LCD Upgrade Kit | 32 GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3600MHz | nVidia Geforce 5080 FE | Corsair RM850X | Samsung 980 PRO NVMe M.2 SSD 1 TB | LG 27GL83A | Logitech G915 | Logitech G Pro Wireless + Logitech G440 Gaming Mouse Pad |
Besk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 13:48   #14
Ray
Senior Member
 
L'Avatar di Ray
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
entrambi
soprattutto il molex che serve per alimentarlo
l'altro che va alla mobo serve per il segnale tachimetrico
__________________
**sell/buy OK**
Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 16:16   #15
echelon
Senior Member
 
L'Avatar di echelon
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da Ray
entrambi
soprattutto il molex che serve per alimentarlo
l'altro che va alla mobo serve per il segnale tachimetrico
ok provero con l'ali allora specie visto che lo stesso problema si è gia presentato ed è sstato risolto in questa maniera.


credo che l'attacco del dissi sulla mobo funga anche da alimentazione pero', infatti il vecchio dissi, sempre un coolmaster ma di quelli base base ha solo il cavetto per la mobo, niente molex. e gira la ventola quindi l'alimentazione da qualche parte la dovra pur prendere,,,o sarà mica motuo perpetuo?! ;P
__________________
Lu Signore tae lu pane a ci no ttiene li tienti
echelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 16:30   #16
Besk
Senior Member
 
L'Avatar di Besk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 5354
Anche le vecchie schede video non avevano cavi, ora invece vann oattaccate all'alimentatore
__________________
Corsair 4000d Airflow | AMD Ryzen 7 5800x | Asus TUF GAMING B550-PLUS | Corsair iCUE H115i Elite + LCD Upgrade Kit | 32 GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3600MHz | nVidia Geforce 5080 FE | Corsair RM850X | Samsung 980 PRO NVMe M.2 SSD 1 TB | LG 27GL83A | Logitech G915 | Logitech G Pro Wireless + Logitech G440 Gaming Mouse Pad |
Besk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 16:52   #17
Ray
Senior Member
 
L'Avatar di Ray
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Parabiago (MI)
Messaggi: 6974
Quote:
credo che l'attacco del dissi sulla mobo funga anche da alimentazione pero', infatti il vecchio dissi, sempre un coolmaster ma di quelli base base ha solo il cavetto per la mobo, niente molex. e gira la ventola quindi l'alimentazione da qualche parte la dovra pur prendere,,,o sarà mica motuo perpetuo?! ;P
si si basta vedere se l'attacco piccolo a tre pin (quello che si attacca alla mobo) ha solo un cavetto o tre cavetti....in tal caso, se avesse tre cavetti rende superfruo il connettore molex andando a prendere l'alimentazione dalla mobo stessa....se invece, come nel tuo caso presenta solo una cavetto quello è senza dubbio il segnale tachimetrico che viene rilevato dalla mbo stessa....mentre l'alimentazione sarà svolto dall'alimetatore
__________________
**sell/buy OK**
Ray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2003, 20:19   #18
echelon
Senior Member
 
L'Avatar di echelon
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da Ray
si si basta vedere se l'attacco piccolo a tre pin (quello che si attacca alla mobo) ha solo un cavetto o tre cavetti....in tal caso, se avesse tre cavetti rende superfruo il connettore molex andando a prendere l'alimentazione dalla mobo stessa....se invece, come nel tuo caso presenta solo una cavetto quello è senza dubbio il segnale tachimetrico che viene rilevato dalla mbo stessa....mentre l'alimentazione sarà svolto dall'alimetatore

controllato e confermo


comincio a mettere i $ da parte per l'ali.


grazie a tutti.


a buon rendere.
__________________
Lu Signore tae lu pane a ci no ttiene li tienti
echelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Tesla è davvero penalizzata dal r...
Presto potremmo vedere una Renault su pi...
MacBook economico all'orizzonte? Si, gra...
Kempower lancia CableGuard, il sistema a...
Il governo cinese blocca l'estrazione di...
Gli agenti di IA animano i robot: NVIDIA...
iPhone 17 Air con chip "selezionati...
Sbloccati fondi per 5 miliardi per le co...
Crescono le vendite di tablet, grazie an...
Caos su X: Grok sospeso e poi riattivato...
ECOVACS DEEBOT X8 OMNI con aspirazione 1...
Motorola Edge 60 con fotocamera da 50MP ...
ARCTIC Xtender: il case con vetro panora...
Medion Germania rilascia coupon folli su...
Uno Youtuber ha ricreato da solo un flop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v