Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2003, 14:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11378.html

Pubblicati interessanti benchmark di un sistema AMD Opteron a 4 vie, con processori 848 operanti a 2,2 Ghz di clock. Confronto con Xeon DP e Opteron a 2 vie

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 14:18   #2
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Lo Xeon si piglia una sonora batosta dall'Opteron.

Anche se nelle prove hanno unato lo Xeon 3.06 invece del 3.2Ghz non sarebbe cambiato nulla, il divario nelle prestazioni è enorme.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 14:22   #3
sigmasirio
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Milano
Messaggi: 4
vecchia immagine???

Ma questa immagine non era già comparsa come falso (fotomontaggio)almeno un'annetto fa???
sigmasirio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 14:26   #4
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Sono d'accordo..... l'opteron è davvero un prodotto competitivo sotto tutti gli aspetti......ed è pure flessibile.....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 14:27   #5
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Re: vecchia immagine???

Quote:
Originariamente inviato da sigmasirio
Ma questa immagine non era già comparsa come falso (fotomontaggio)almeno un'annetto fa???
E' vero!Ricordo quella scheda madre presunto fake,sara' stato tra aprile/maggio del 2002.Allora esiste veramente!



veramente strana come forma,in confronto alla recente Tyan per 4 processori.
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 15:12   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Infatti di quella scheda sulla recensione non c'è traccia...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 15:19   #7
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3102
x overclock80

dici ?
io dico di no , e poi basta confrontare un processore 64 bit con uno a 32 .
per 64 bit intel ha itanium2 che sono altra storia , ma questo è il solito discorso
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 15:26   #8
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu
x overclock80

dici ?
io dico di no , e poi basta confrontare un processore 64 bit con uno a 32 .
per 64 bit intel ha itanium2 che sono altra storia , ma questo è il solito discorso
Possibile, però Opteron e Xeon sono comparabili come prezzo, mentre l'Itanium è parecchio più costoso (quando Intel non lo regala).
Itanium è molto forte nel calcolo fp, e per gli ambiti dove serve quel tipo di potenza potrebbe essere la soluzione ideale, ma per la maggior parte dei compiti l'Opteron ha un vantaggio prezzo/prestazioni irraggiungibile.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 15:35   #9
asterix3
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 383
infatti ora usciranno i nuovi xenon con core prescot sse3 e 800 mhz di bus allora si puo' fare il confronto anche se non credo che raggiungano gli opteron in tutti i campi (è facile paragonare una architettura vecchia con una appena uscita )ciao
asterix3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 15:56   #10
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da asterix3
infatti ora usciranno i nuovi xenon con core prescot sse3 e 800 mhz di bus allora si puo' fare il confronto anche se non credo che raggiungano gli opteron in tutti i campi (è facile paragonare una architettura vecchia con una appena uscita )ciao
Ehm...Xeon...
Comunque se non li confrontiamo con Xeon con cosa li confrontiamo ? Da notare che sono stati confrontati entrambi a 32 bit...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 16:17   #11
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu
x overclock80

dici ?
io dico di no , e poi basta confrontare un processore 64 bit con uno a 32 .
per 64 bit intel ha itanium2 che sono altra storia , ma questo è il solito discorso
Ad essere pignoli, non si potrebbe fare neppure un confronto diretto con l'Itanium, sia per il divario di prezzo (come è già stato fatto notare) e anche perché quest'ultimo ha un parco software ridotto rispetto al primo.
Inoltre se credi che i 64 bit siano i soli vantaggi dell'Opteron, prova a rivederti i test ApacheBench. Anche a 32 bit, senza NUMA, c'è un buon distacco con lo Xeon 3.06 (6921 contro 4882 req/s, per 10 connessioni concorrenti, oppure 5976 contro 5118 per 100 connessioni).
Anche ipotizzando che le prestazioni per lo Xeon salgano linearmente con l'aumentare del clock, avresti sempre l'Opteron in vantaggio (6921 contro 5105, oppure 5976 contro 5352).
Ammesso di utilizzare il NUMA anche a 32 bit, il divario aumenterebbe ancora.
Per quanto riguarda gli altri test, c'è da dire che molti altri (se non tutti) sono stati eseguiti in modalità 32 bit e spesse senza il supporto NUMA.
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 16:33   #12
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
cos'è il NUMA?
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 16:59   #13
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da sinadex
cos'è il NUMA?
Non-Uniform Memory Access.
Fin'ora nei PC che noi conosciamo la memoria RAM è sempre stata vista (più o meno) come un unico bloco di memoria con un indirizzamento lineare.
Con l'avvento dei processori Opteron, dato che ogni processore ha la un proprio blocco di memoria con il proprio indirizzamento fisico.
Il sistema NUMA serve (nei confronti dei processi) innanzitutto a rendere univoco l'indirizzamento (immagino rendendo contigui i vari blocchi di memoria, ad esempio), inoltre serve soprattutto a fare in modo che i dati in lavorazione ad un processore si trovino nella memoria fisica direttamente collegata allo stesso, per evitare gli accessi incrociati agli altri processori.
È evidente che questa seconda funzione è eseguita dal sistema operativo.
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 17:02   #14
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da sinadex
cos'è il NUMA?
NonUniform Memory Access

Un tipo di architettura a mem condivisa nella quale ogni processore dispone di una fetta di memoria dedicata accessibile localmente (senza una rete di interconnesione globale).
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 17:02   #15
Mephy72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Toronto
Messaggi: 265
Intel e' solo un monopolio !!!

Alla luce di questi risultati non so ancora come Intel faccia ancora ad esistere
Mephy72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 17:11   #16
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
tratto da dinoxpc:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp...6412&What=News

"Secondo Bloomberg, i sistemi server basati su CPU AMD Opteron venduti nel terzo trimestre 2003 sono circa il doppio di quelli basati su CPU Intel Itanium. In pratica su circa 15000 sistemi server, 10746 sono Opteron e 4957 Itanium.

Questo fatto è un motivo di grosso orgoglio per AMD tanto che il chip è stato immesso sul mercato solo nella primavera scorsa. Vi ricordiamo che queste CPU sono utilizzate da venditori di prima linea come Sun ed IBM ma non ancora da HP e DELL.

Durante l'evento nel quale furono annunciati questi processori, un portavoce AMD aveva pronosticato che per la fine dell'anno la famiglia AMD X86-64 avrebbe venduto meglio di quanto non sia mai riuscito a fare il processore Itanium"

Mi sembrano buoni risultati per AMD!
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 17:29   #17
tasso79
Member
 
L'Avatar di tasso79
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alfonsine (RA)
Messaggi: 256
io dico invece che l'opteron DEBBA essere confrontato sia con lo Xeon che con l'Itanium, in quanto si configura come alternativa nei campi di entrambi questi due. Cosa cambia se uno è a 32 e l'altro a 64? Credo che un acquirente voglia confrontare le prestazioni di uno strumento indipendentemente dall'architettura di questo. E' come dire che non si possa confrontare una macchina diesel con una benzina. Io come acquirente conoscendo le differenze a livello di meccanica e di motore termico voglio sapere sulla strada come si comportano e scegliere quello più conveniente.
Così per quello che deve fare e soprattutto per la sua enorme versatilità l'opteron è a mio avviso già un progetto vincente.
tasso79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 18:29   #18
PacManZ
Senior Member
 
L'Avatar di PacManZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Oggiona
Messaggi: 755
e i confronti sono tutti a 32 bit


...
PacManZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 20:20   #19
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu
x overclock80

dici ?
io dico di no , e poi basta confrontare un processore 64 bit con uno a 32 .
per 64 bit intel ha itanium2 che sono altra storia , ma questo è il solito discorso
sempre costruttivo nei tuoi commenti...


---------------

Bella per AMD, speriamo che riesca a bastonare Intel per un bel pò di tempo...così magari si ricordano del centrino(a mio avviso un ottimo processore)e smettono di correre ai Mhz
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2003, 20:45   #20
Mephy72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Toronto
Messaggi: 265
X teoprimo

Concordo con te che Amd deve bastonare Intel ma non per farla migliorare........ ma per ANNIENTARLA
Mephy72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1