|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
MDK9.2: Aiutate l'ultimo newbie arrivato PLS!
Installato Mandrake 9.2...tutto normale (ho solo scelto /hda5 che è la partizione con il punto di mount "/" per usare il boot manager di XP), vado per riavviare col floppy (in attesa di sistemare il boot.ini), mi loggo e come root mi esce un quadro rosso con orologio, come utente un bel quadro blu con orologio...nient'altro!!! No barra delle applicazioni, no icone, niente di niente!!!
Cosa ho sbagliato? Ricordo che le cose più ardite che ho fatto durante l'installazione sono state configurare lo schermo indicando radeon come scheda video e poi ho detto si alla domanda di avviare xfree ad ogni riavvio. Sarà che ho escluso installato solo KDE come ambiente grafico? Aiuto...non ci capisco niente....è la prima installazione di linux che faccio e non cominciamo col piede giusto |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
|
Ciao,
rifai l'installazione, leggendoti con attenzione e riflettendo un pochino su tutte le domande/opzioni che ti pone. ciaooooo
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Quote:
Rifatta 5 volte....le ultime 3 volte mi ha dato un errore nella scrittura del floppy di boot così senza floppy non ho potuto neppure verificare cosa fosse successo all'installazione vera e propria...inoltre all'ultima installazione mi ha sputtanato il mbr nonostante gli avessi detto di starne lontano installando Lilo su hda5....per fortuna con windows non sono tanto newbie....risolto con fdisk /mbr....dite un pò....se installo Lilo su C: dopo posso toglierlo con il medesimo comando? Uffa...sto ripetendo l'esperienza con Mandrake 8.2 che installai, feci funzionare per qualche giorno poi mi mandò a quel paese il mbr e tre windows installati così non toccai più quei 3 cd!!! Non vorrei fare la stessa fine ma con sto MDK9.2 va tutto anche peggio....l'ho installato 6-7 volte e neppure ho visto la schermata iniziale |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
http://doc.mandrakelinux.com/Mandrak...tup-Plus.html/ dai una scorsa al manuale di installazione ma se clicchi sul desktop ti si aprono menu' ? hai selezionato kde e gnome nell'installazione pacchetti in genere si utilizza lilo nell'mbr (molto piu semplice) poi per toglierlo il sistema è lo stesso
__________________
............and.................... |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano - Bari
Messaggi: 756
|
Quote:
Presente questa faccina --->
__________________
Asus N56VZ-S4035V: CPU: i7-3610QM - RAM: 16 GB - GPU: 650m 2GB DDR3 - STORAGE: 256GB SSD (P830 Samsung) + 750 GB 7200 rpm - DISPLAY: Full HD 1920x1080 (LG-Philips) - OS: Windows 7 Home Premium |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Quote:
Non ho installato gnome.....cliccando sul desktop compare uno pseudo menu solo tenendo premuto il tasto sx con le scitte exit, rerstart, kill e altre 7-8 voci che non ricordo tutte rigorosamente in inglese (benchè abbia installato in) italiano e che non possono essere cliccate poichè appena rilascio il tarsto sx scompare anche quel menù |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Scorrendo il link che mi hai dato con gli screen shot delle fasi d'installazione stro notando che alcuni di questi a me neanche compaiono tipo non esce l'icona per l'utente, non compare la scelta del fuso orario nè la richiesta di dove posizionare il boot loader che ho cambiato scegliendo di riconfigurarlo dal menu di configurazione riassuntiva...e poi delle 6-7 installazioni fatte (ormai sono un veterano
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano - Bari
Messaggi: 756
|
Quote:
Un buon software free per controllarlo è : Advanced Cheksum Verifier
__________________
Asus N56VZ-S4035V: CPU: i7-3610QM - RAM: 16 GB - GPU: 650m 2GB DDR3 - STORAGE: 256GB SSD (P830 Samsung) + 750 GB 7200 rpm - DISPLAY: Full HD 1920x1080 (LG-Philips) - OS: Windows 7 Home Premium |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
niente di grave comunque
hai installato wmaker come windows manager è un wmanager leggerissimo che viene messo di default in caso non sia presente nessun altro da root avvia un terminale e scrivici mcc cosi facendo ti parte il centro di controllo di mandrake e da li scegliendo installazione software installi i file di kde e gnome se hai tutti e tre i cd non ci dovrebbero essere problemi riavviando poi dovrebbe partire tranquillamente tutto
__________________
............and.................... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Installando lasciando tutte le impostazioni di default e con lilo nel mbr mi parte anche se il floppy continua a non crearmelo....visto che posso accedere a linux finalmente quel'è il comando da console per creare un floppy d'avvio?
E' normale che benchè mi abbia riconosciuto correttamente chipset di scheda audio e tv poi nel tool di configurazione non mi permette di fare un bel niente nel senso che non ho nè audio nè scheda tv disponibile? Devo cercare i driver in giro per la rete? Cosè l'md5 (ho detto che sono un newbie...dovete dirmi tutto purtroppo |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
per la scheda tv devi installare il suo programma
per il floppy guarda in centro di controllo di mandrake > boot e fallo da li con drakefloppy ( anche se forse ci saranno problemi per un difetto suo ) del floppy per ora ne puoi fare a meno )
__________________
............and.................... |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
quello lo puoi mettere da mcc > boot > lilo modificandolo con 2 clic poi devi ripulire l'mbr
__________________
............and.................... |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
|
A me capitò una situazione simile a quella di zip80 con la Mandrake 9.1:
- pur scegliendo l'installazione "Expert", non ci fu verso di installare il boot loader in un settore diverso dall'MBR, quindi niente settori di avvio di unità logiche. - impossibilità di utilizzare kde da root... - anch'io feci diverse installazioni credendo di sbagliare qualcosa... ma non ci fu nulla da fare... sempre i soliti problemi: e non sono un niubbo... La spiegazione che mi diedi fu quella di supporti cd difettosi che, evidentemente, "saltavano" o leggevano male alcuni pacchetti indispensabili per il corretto funzionamento del sistema operativo... |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano - Bari
Messaggi: 756
|
Quote:
Tizio ha un file, con un utility apposita ottiene l'md5 di questo file. Tizio passa via internet il file a Caio ed in più gli comunica l'md5 esatto. Caio con la stessa utility va a "fare l'md5" del file appena preso da Tizio e se le due sequenze coincidono allora il file che ha in mano è esattamente quello che ha Tizio. Nell'area dowld del sito Mandrake trovi gli md5 esatti.
__________________
Asus N56VZ-S4035V: CPU: i7-3610QM - RAM: 16 GB - GPU: 650m 2GB DDR3 - STORAGE: 256GB SSD (P830 Samsung) + 750 GB 7200 rpm - DISPLAY: Full HD 1920x1080 (LG-Philips) - OS: Windows 7 Home Premium |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Quote:
Chiarissimo...al software preosto dovrei indicargli un file in particolare o tutto il cd? |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Dunque ho cambiato il driver della scheda audio e mi funziona...ora il problema è far fungere il winmodem.
Intanto qualche cosa comincio a capirla ma i problemi almeno per portarlo ad un livello di utilizzabilità sono ancora molti Ho scaricato i driver direttamente dal sito Intel e mi chiede questa procedura per installarli INSTALLATION Prerequisites: 1. root access (ok) 2. bash shell to run install scripts (cosa?) 3. a HaM modem (ce l'ho) 4. KERNEL SOURCE HEADERS FOR THE KERNEL YOU ARE RUNNING (found on your distribution's CD) (li devo installare o basta inserire il cd nel lettore....sempre che ci siano nel cd e se ci sono quali dei 3?) 6 steps to install: 1. login as ROOT (ok) 2. extract the archive into a directory with "tar -zxvf <archivename>.tgz" (avevo estratto il tutto con winrar da windows...è lo stesso?) 3. cd into the directory it created. (cosa?) 4. Type: make clean (questi comandi sono da digitare da console aperta nella cartella contenetne i driver giusto?) 5. Type: make ham 6. Type: make install Non esiste un pacchetto che faccia tutto da solo (tipo un exe di win...in linux dovrebbe essere un rpm giusto?) Intanto continua a non volermi creare il floppy d'avvio in nessun modo....mi da sempre lo stesso errore"impossibile chiudere mkbootdisk" |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Registered User
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 362
|
ma solo io ho beccato la rivista coni cd difettosi?
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: siena
Messaggi: 2233
|
ftp://rpmfind.net/linux/SuSE-Linux/i...51-67.i586.rpm anche se è per suse hai qualche speranza che funzioni (poche) se te lo installa (anche cliccandoci sopra) poi devi avviare kppp e vedere su quale porta di riconosce il modem interrogandolo dal menu modem e cambiando le porte dal menu device > /dev/modem ftp://fr2.rpmfind.net/linux/Mandrake...10mdk.i586.rpm ed imparare ad usare il terminale (shell )
__________________
............and.................... |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Caspita....mi aspettavo che c'era da lavorare ma lavorare così duramente solo per installarlo e mettere i driver al modem no
Per i driver avevo già scaricato quel pacchetto rpm ed installato ma da configurazione periferiche dava ancora il segnale di una periferica sconosciuta (il modem evidentemente) anche se ovviamente non ho avviato kpp (come si avvia?) e seguito le tue istruzioni.....la questione è che se voglio provarci dovrò reeinstallare di nuovo linux che mi ha nuovamente mandato a p*****e il mbr e non creandomi il floppy d'avvio sono ovviamente impossibilitato ad avviarlo. Possibile dipenda da un errore dei cd (per'altro allegati ad una rivista) il fatto che non riesco a crearmi un floppy d'avvio in alcun modo? Eppure alle prime installazioni (quelle per intenderci senza ambiente grafico) lo ha fatto correttamente 2-3 volte tant'è che linux mi è partito proprio da floppy |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.



















