Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2003, 15:54   #1
GiuFor
Senior Member
 
L'Avatar di GiuFor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
X i GURU: Ancora Un Consiglio.

Ragà, come al solito, quando ho bisogno di un consiglio, non esito, sò che il psoto giusto per chiedere un consiglio e quì e quindi sono sicuro che anche questa volta mi darete un OTTIMO consiglio.

Ok.. dopo questa bella leccata passiamo al quesitoZZZ..

A casa sul mio PC ho ancora una Ge Force 2 MX 32mb.

Tramite un giro (cioè diciamo un dare/avere) riuscirei ad ottenere la seguente scheda video:

- MSI Staforce Ge Force 4 MX 440 AGP 8x 64 MB DDR

Ora quello che vi chiedo (mi raccomando alle risposte, cioè non ditemi tipo comprati questa o quella) è:

a. Com'è questa scheda video?

b. Ad oggi, quali sono i giochi che non subiscono "scatti" con questa scheda video?

c. Se dovrestre fare una scala di modelli, a che posizione è questa scheda video con quelle attuali? (quindi NVIDIA, ATI)

Ah.. dimenticavo la configurazione del mio pc è nella tagline, quindi la mia m/b non ha l'AGP 8x... quindi occhio alle risposte

Grazie.
GiuFor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 16:11   #2
aquilante
Senior Member
 
L'Avatar di aquilante
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1087
Re: X i GURU: Ancora Un Consiglio.

Quote:
Originariamente inviato da GiuFor
Ragà, come al solito, quando ho bisogno di un consiglio, non esito, sò che il psoto giusto per chiedere un consiglio e quì e quindi sono sicuro che anche questa volta mi darete un OTTIMO consiglio.

Ok.. dopo questa bella leccata passiamo al quesitoZZZ..

A casa sul mio PC ho ancora una Ge Force 2 MX 32mb.

Tramite un giro (cioè diciamo un dare/avere) riuscirei ad ottenere la seguente scheda video:

- MSI Staforce Ge Force 4 MX 440 AGP 8x 64 MB DDR

Ora quello che vi chiedo (mi raccomando alle risposte, cioè non ditemi tipo comprati questa o quella) è:

a. Com'è questa scheda video?

b. Ad oggi, quali sono i giochi che non subiscono "scatti" con questa scheda video?

c. Se dovrestre fare una scala di modelli, a che posizione è questa scheda video con quelle attuali? (quindi NVIDIA, ATI)

Ah.. dimenticavo la configurazione del mio pc è nella tagline, quindi la mia m/b non ha l'AGP 8x... quindi occhio alle risposte

Grazie.
Ciao.

non sono guru poichè conosco praticamente solo la mia vga (Ati 9600 pro), ma provo a risponderti lo stesso.

La MX440 è una Geforce 2TI camuffata (coomunque hardware compatibile solo DX7 e non oltre).
Collocala nè +, nè - in quel periodo, una GF2 Ti overcloccata che puù girare (su un sistema come il tuo, ma anche con uno + potente) pochi giochi di oggi bene senza scatti utilizzando i dettagli alti e una ris 1024x768.

Considera che a Max Payne, la mia GF2 pro overcloccata, mi scattava con ris 1024x768 con dettagli alti con Athlon XP1800+

Quindi, se non la paghi o la paghi pochissimo, prendila.
Ma non pensare sia granchè.
Non voglio darti una dleusione, ma la colloco nella fascia entry level, ma proprio in basso ai primi posti.

Del resto la spesa per prendere qualcosa di migliore è elevata, dal momento che dovresti andare a cercare una GF4 TI4200 per cui sono necessari 100 euro.

Comunque sicuramente meglio della GF2MX lo è, quindi prendila.

Ciao
__________________
"La giustizia è come una tela di ragno: trattiene gli insetti piccoli, mentre i grandi trafiggono la tela e restano liberi". Solone
aquilante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 20:27   #3
ualla
Registered User
 
L'Avatar di ualla
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: London
Messaggi: 1486
Re: Re: X i GURU: Ancora Un Consiglio.

Quote:
Originariamente inviato da aquilante
Ciao.

non sono guru poichè conosco praticamente solo la mia vga (Ati 9600 pro), ma provo a risponderti lo stesso.

La MX440 è una Geforce 2TI camuffata (coomunque hardware compatibile solo DX7 e non oltre).
Collocala nè +, nè - in quel periodo, una GF2 Ti overcloccata che puù girare (su un sistema come il tuo, ma anche con uno + potente) pochi giochi di oggi bene senza scatti utilizzando i dettagli alti e una ris 1024x768.

Considera che a Max Payne, la mia GF2 pro overcloccata, mi scattava con ris 1024x768 con dettagli alti con Athlon XP1800+

Quindi, se non la paghi o la paghi pochissimo, prendila.
Ma non pensare sia granchè.
Non voglio darti una dleusione, ma la colloco nella fascia entry level, ma proprio in basso ai primi posti.

Del resto la spesa per prendere qualcosa di migliore è elevata, dal momento che dovresti andare a cercare una GF4 TI4200 per cui sono necessari 100 euro.

Comunque sicuramente meglio della GF2MX lo è, quindi prendila.

Ciao
MI HAI RUBATO LE PAROLE DI BOCCA!!!!
ualla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 21:41   #4
Verro
Senior Member
 
L'Avatar di Verro
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6997
quoto entrambi...non è una grande scheda...senza supporta Pixel e Vertex Shader, cmq un pò meglio della tua Geforce2 mx, se puoi cambiarla fallo, ma non ti aspettare un saltone!
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz
Verro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 21:46   #5
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Re: Re: X i GURU: Ancora Un Consiglio.

Quote:
Originariamente inviato da aquilante
Ciao.

non sono guru poichè conosco praticamente solo la mia vga (Ati 9600 pro), ma provo a risponderti lo stesso.


La MX440 è una Geforce 2TI camuffata (coomunque hardware compatibile solo DX7 e non oltre).
Collocala nè +, nè - in quel periodo, una GF2 Ti overcloccata che puù girare (su un sistema come il tuo, ma anche con uno + potente) pochi giochi di oggi bene senza scatti utilizzando i dettagli alti e una ris 1024x768.

Ciao
La GeForce 4 Mx 440 ha 2 pipline di rendering ma ha frequenze piu' alte ed altre ottimizzatzioni che la GeForce2Ti non ha ma la GeForce 2 Ti ha 4 pipline e voglio sfatare questa leggenda non e' piu' lenta di una Mx 440 se lo e' di poco...
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 22:21   #6
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Re: X i GURU: Ancora Un Consiglio.

Quote:
Originariamente inviato da GiuFor
Ragà, come al solito, quando ho bisogno di un consiglio, non esito, sò che il psoto giusto per chiedere un consiglio e quì e quindi sono sicuro che anche questa volta mi darete un OTTIMO consiglio.

Ok.. dopo questa bella leccata passiamo al quesitoZZZ..

A casa sul mio PC ho ancora una Ge Force 2 MX 32mb.

Tramite un giro (cioè diciamo un dare/avere) riuscirei ad ottenere la seguente scheda video:

- MSI Staforce Ge Force 4 MX 440 AGP 8x 64 MB DDR

Ora quello che vi chiedo (mi raccomando alle risposte, cioè non ditemi tipo comprati questa o quella) è:

a. Com'è questa scheda video?

b. Ad oggi, quali sono i giochi che non subiscono "scatti" con questa scheda video?

c. Se dovrestre fare una scala di modelli, a che posizione è questa scheda video con quelle attuali? (quindi NVIDIA, ATI)

Ah.. dimenticavo la configurazione del mio pc è nella tagline, quindi la mia m/b non ha l'AGP 8x... quindi occhio alle risposte

Grazie.

Guarda ti dico che facevi prima a procurarti una 8500le - 9000Pro che sono almeno dx8.1.....ormai le trovi anche nelle patatine....le mx 440 non hanno il supp. per i pixsel shader fanno giare ancora discretamente alcuni giochi anche di recente uscita....ma non suppaorta alcune future in essi contenute..
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 23:11   #7
=>TaroKSoft<=
Senior Member
 
L'Avatar di =>TaroKSoft<=
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: -
Messaggi: 3645
Se vuoi ATI ti consiglio una 9100 o una 9000pro!! Sennò prendi una 4200!!
Le trovi + o - a quel prezzo!!!!!
__________________
=>TaroKSoft<= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 08:38   #8
GiuFor
Senior Member
 
L'Avatar di GiuFor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
Gentilissimi. Ero sicuro che potevo contare su di voi!

Prendo nota di tutto. Grazie!
GiuFor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v