Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2003, 19:54   #1
nrkt
Member
 
L'Avatar di nrkt
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 72
Schede audio e hard disk recording

Un mio amico ha appena comprato un notebook Dell 5150 e vorrebbe usarlo per fare hard disk recording. Questo mio amico suona la batteria e vorrebbe qualche consiglio sia sulla scheda audio da adottare sia su come fare per microfonare la batteria stessa senza dover spendere in tutto migliaia di euro.

Inoltre, avete qualche consiglio per quanto riguarda:

- meglio un mixer o una scheda audio con almeno 8 in?
- può collegare dei sensori trigger direttamente alla scheda audio?
- Se una scheda audio ha 8in/8out, vuol dire che per mandare il suono di tutti i canali insieme su due casse deve usare un mixer?

Grazie in anticipo
nrkt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 10:58   #2
cicciociccio
Senior Member
 
L'Avatar di cicciociccio
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
Ciao.
Da quanto ho capito il tuo amico vorrebbe fare HD rec. però dalle domande che tu fai non capisco se vuole registrare in analogico, ho triggerare quello che suona, per avere un suono differente dall'analogico.
Cmq. per fare HD rec con il portatile la spesa non è indifferente, perchè le schede audio con più entrate costano parecchio, specialmente per laptop.
Allora ti consiglio un mixerino con 8 canali microfonici, una scheda audio con 1 entrata stereo, un set di mic. per batteria. questo per l'analogico.
Oppure per triggerare tutta la batteria, gli servono tanti trigger per quanti elementi ha sulla batteria,una centralina tipo Alesis D4 o D5 una scheda audio con almeno un entrata midi.
Io personalmente anche se non ho capito il suo target, consiglierei di triggerare la batteria, sia perchè il prezzo è inferiore, sia per il fatto che comunque sia con il laptop non ci fai Hd rec multitraccia, per varie ragioni Hardware, dischi lenti ecc.
__________________
Barton 2500+_Asus A7N8X del._256mb x3 pc3200_Radeon 9200 128mb_Cntr scsi 29160_Hd Maxtor 60Gb_Hd scsi 10k 18Gb_Lunasiato_ 500w_ audio Creamware Scope SP.Vendo casse ProLink
cicciociccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 18:23   #3
gpl
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 6
dipende se il tuo amico vuole fare una cosa seria o no.
se hai una scheda audio con 8 In separati, utilizzando fino a 8 microfoni (li affitti, se non li puoi comprare) puoi tenere tutti i pezzi della batteria separati anche sopra il sequencer che usi, mixarli ed equalizzarli individualmente, spazializzarli bene, regolarli in base anche a ciò che andrai ad aggiungere come altre tracce, dosare gli effetti per ognuno di loro a parte.

se tu invece mixi gli imput dei microfoni su due traccie (L e R) prima di entrare nella scheda audio e registrare, una volta dentro, hai solo la tua traccia stereo che ti permette pochissimi adattamenti. (esempio: se per esempio il rullante non si sente, sei rimasto fregato, perché non lo puoi più editare singolarmente).

La storia dei trigger riguarda la faccenda midi, è una cosa completamente diversa...
per dire, se tu scrivi delle traccie MIDI tramite i trigger, avrai delle singole istruzioni che vanno a triggherare suoni dai banchi che prepari tu: li potrai sempr modificare e riadattare (se trovi un piatto che ti piace di più, lo cambi...)

Se è però il suono naturale della batteria che ti interessa, allora questo sistema non fa al caso tuo.

ciao
gpl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 18:26   #4
gpl
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 6
ho letto il post precedente al mio: è vero registrare 8 traccie con un portatile simultaneamente può essere un lavoraccio...

io non ho esperienze del genere...

comunque per un pc fisso confermo ciò che ho scritto prima.

ariciao

per las toria dell'amplificazione:

No: il missaggio avviene dentro il pc, sul sequencer. tu puoi decidere di fare uscire la batteria completa su due soli output, L e R.

Ultima modifica di gpl : 22-11-2003 alle 18:29.
gpl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v