|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
|
SSH: vediamo se ho capito bene
Dunque mettiamo che io voglia accedere da remoto (magari da una postazione dietro un fw) al mio piccì che a sua volta sta dietro un router (e a breve anche dietro a iptables) potrei farlo tramite SSH (non so ancora come fare ma prima mi faccio un giro su google poi non mancherò di rompervi i maroni
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
ssh è un telnet con crittazione dei dati che passano per la rete, ovvero ti apre una shell su un pc
![]()
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
|
Ora mi è tutto chiaro...ma allora non sarebbe più comodo usare qualcosa tipo VNC? Mi sto documentando un po' ma la vedo sempre più grigia
![]() ![]() Ad esempio: configuro iptables, lancio il demone di SSH (o VNC), faccio il forwarding della porta xxxx sul router verso il piccì col demone, poi vado a casa di un amico mi connetto ad internet ma come faccio a sapere l'ip del mio router visto che l'assegnaizone da parte dell'ISP è dinamica? ![]() Ultima modifica di eraclitus : 19-11-2003 alle 21:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
Quote:
Quote:
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
|
Ok ho capito tutto; alla fine forse è meglio usare SSH anche xkè questo essendo tipo telnet mi permette di disporre in locale dei file che ho sul pc in remoto via linea di comando (o avviando X volendo), mentre con vnc avrei una finestra-copia del server grafico remoto.
Grazie per la segnalazione dei siti DNS: in tutti questi hanni non ne avevo mai visti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Quote:
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.