Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2003, 14:23   #1
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
SSH: vediamo se ho capito bene

Dunque mettiamo che io voglia accedere da remoto (magari da una postazione dietro un fw) al mio piccì che a sua volta sta dietro un router (e a breve anche dietro a iptables) potrei farlo tramite SSH (non so ancora come fare ma prima mi faccio un giro su google poi non mancherò di rompervi i maroni ), ma questo che tipo di accesso mi dà? Volgio dire: mi dà un accestto shell, web, telnet...
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 14:35   #2
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
ssh è un telnet con crittazione dei dati che passano per la rete, ovvero ti apre una shell su un pc
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 21:01   #3
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Ora mi è tutto chiaro...ma allora non sarebbe più comodo usare qualcosa tipo VNC? Mi sto documentando un po' ma la vedo sempre più grigia

Ad esempio: configuro iptables, lancio il demone di SSH (o VNC), faccio il forwarding della porta xxxx sul router verso il piccì col demone, poi vado a casa di un amico mi connetto ad internet ma come faccio a sapere l'ip del mio router visto che l'assegnaizone da parte dell'ISP è dinamica?

Ultima modifica di eraclitus : 19-11-2003 alle 21:03.
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 21:10   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
.ma allora non sarebbe più comodo usare qualcosa tipo VNC?
Oh mamma, ssh fa l'X-forwarding su tunnel cifrato, cosa c'è di meglio?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 22:21   #5
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da eraclitus
Ora mi è tutto chiaro...ma allora non sarebbe più comodo usare qualcosa tipo VNC? Mi sto documentando un po' ma la vedo sempre più grigia
Attenzione. SSH serve per avere una console testuale (oppure lo usi come tunnel per far passare vnc). VNC serve per avere la console grafica. Esempio: il mio serverino non ha monitor quindi lo uso sempre via ssh, lavorando in console testuale. L'interfaccia grafica non è proprio installata xchè non mi serve. Se mi servisse e la volessi usare, allora potrei usare vnc. Capito?

Quote:
Originariamente inviato da eraclitus
come faccio a sapere l'ip del mio router visto che l'assegnaizone da parte dell'ISP è dinamica?
Puoi usare uno dei tanti siti di DNS come dyndns.org, mine.nu, no-ip.com ecc ecc
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 08:47   #6
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Ok ho capito tutto; alla fine forse è meglio usare SSH anche xkè questo essendo tipo telnet mi permette di disporre in locale dei file che ho sul pc in remoto via linea di comando (o avviando X volendo), mentre con vnc avrei una finestra-copia del server grafico remoto.
Grazie per la segnalazione dei siti DNS: in tutti questi hanni non ne avevo mai visti!
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 13:56   #7
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Quote:
Originariamente inviato da eraclitus
Ok ho capito tutto; alla fine forse è meglio usare SSH anche xkè questo essendo tipo telnet mi permette di disporre in locale dei file che ho sul pc in remoto via linea di comando (o avviando X volendo).....
Ribadisco che 1 server SSH t da' accesso ad un PC solo in modalità testuale e NON grafica !!!
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v