Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2003, 11:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11251.html

A breve verrà attivato uno dei primi collegamenti della nuova rete National LambdaRail (NLR), che garantirà una connessione a 10GB/s tra le università americane.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 12:23   #2
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
Sembra una domanda sciocca ...

10 GB/s sono 10GigaBIT o 10GigaBYTE?
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 12:31   #3
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Re: Sembra una domanda sciocca ...

Quote:
Originariamente inviato da prova
10 GB/s sono 10GigaBIT o 10GigaBYTE?
Normalmente dovrebbe essere GB per gigabyte e Gb per gigabit... certo che 10GB per secondo...
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 12:40   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Sono 10 Gbit, non esageriamo
http://webnews.html.it/news/1709.htm
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 12:42   #5
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
dovrebbero essere 10Gb, gigabit, che corrispondono a 1250MB al secondo
se non sbaglio le reti del CNR (GARR) arrivano, per ora, a 1Gb
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 12:56   #6
neo2xxx
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 31
Ah beh che schifo sono solo 10 Gbit/sec!!!! Ahooooo ma vi rendete conto che vuol dire 2 CD pieni trasferiti in un secondo?
Umh dubito esistano HD in grado di farcela... A parte mega sistemi Raid con 256.000 HD.
Eh eh eh
neo2xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 13:00   #7
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
bhe l importante è la banda...poi l hd puo anche aspettare.......io userei quella linea per scaricare mp3 lol.....mmmmm vediamo scarica tutto quello che c e in kazaa in un determinato orario.........(milioni di giga) e poi decidi cosa tenere e cosa cestinare :-)))
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 13:01   #8
Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
Senior Member
 
L'Avatar di Si_Vis_Pacem_Para_Bellum
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Verona
Messaggi: 313
"Umh dubito esistano HD in grado di farcela... A parte mega sistemi Raid con 256.000 HD"


Si perchè pensi che questa linea collegherà solo 2 computer?


Pensa solo che sarà una vasta rete universitaria collegata ad un'altra e allora ti assicuro che gli HD oltre a farcela sonnecchiano un po'
__________________
Commodore 16 con TV color 14"
Si_Vis_Pacem_Para_Bellum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 13:17   #9
Kazzoncrew
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 522
be devi vedere ke sar ripartita poi da 50 o più computer contemporaneamente e capirai..ke forse 10gb alla lunga saranno poketti
Kazzoncrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 13:19   #10
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Altro che compilation....si tireranno giù da università a università le collezioni intere dei dischi!!!!
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 13:59   #11
paso74
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Napoli
Messaggi: 2283
Quote:
Originariamente inviato da teoprimo
Altro che compilation....si tireranno giù da università a università le collezioni intere dei dischi!!!!
io già con fastweb adsl non scarico più... mi limito a consumare in streaming. Non conservo o masterizzo più niente. La vera frontiera è lo sharing permanente


rifessione:
con 10gb/s si può pensare di realizzare quello che anni fa indicavano come netpc, senza applicazioni installate. Il pc divente solo un "terminale" come un telefono, e i servizi vengono da remoto, così da servire anche le fasce di consumatori più analfabete (dal punto di visto informatico), incapaci di gestire un pc vero e proprio.
paso74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 14:25   #12
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
BHA 10Gb/s sono il massimo teorico che offre fastweb sui collegamenti in fibra.
E vero che qui probabilmente si tratta di banda garantita ma a me non sembra niente di eccezzionale.
Gia ora alcune facolta italiane sono collegate da link multipli adsl e hdsl per una bandwith complessiva ben superiore.
Piuttosto a che genere di servizio verra dedicata questa connessione ?
Dall'estratto della news sembra che prima le uni americane fossero prive di connessioni al web ma non scherziamo.
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 14:32   #13
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da paso74
io già con fastweb adsl non scarico più... mi limito a consumare in streaming. Non conservo o masterizzo più niente. La vera frontiera è lo sharing permanente


rifessione:
con 10gb/s si può pensare di realizzare quello che anni fa indicavano come netpc, senza applicazioni installate. Il pc divente solo un "terminale" come un telefono, e i servizi vengono da remoto, così da servire anche le fasce di consumatori più analfabete (dal punto di visto informatico), incapaci di gestire un pc vero e proprio.
hai ragione riguardo allo streaming...

con la fibbra penso che si può anche buttare il televisore....
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 15:06   #14
Absolut_Cong
Member
 
L'Avatar di Absolut_Cong
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da tarun
BHA 10Gb/s sono il massimo teorico che offre fastweb sui collegamenti in fibra.
E vero che qui probabilmente si tratta di banda garantita ma a me non sembra niente di eccezzionale.
Gia ora alcune facolta italiane sono collegate da link multipli adsl e hdsl per una bandwith complessiva ben superiore.
Piuttosto a che genere di servizio verra dedicata questa connessione ?
Dall'estratto della news sembra che prima le uni americane fossero prive di connessioni al web ma non scherziamo.
Ehm.......
fastweb offre un massimo teorico di 10 Mb/s, 10 Gb/s è mille volte tanto.
Absolut_Cong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 15:10   #15
Tomasino
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bologna
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da tarun
BHA 10Gb/s sono il massimo teorico che offre fastweb sui collegamenti in fibra.
E vero che qui probabilmente si tratta di banda garantita ma a me non sembra niente di eccezzionale.
Gia ora alcune facolta italiane sono collegate da link multipli adsl e hdsl per una bandwith complessiva ben superiore.
Piuttosto a che genere di servizio verra dedicata questa connessione ?
Dall'estratto della news sembra che prima le uni americane fossero prive di connessioni al web ma non scherziamo.
La rete della ricerca e' sempre stata all'avanguardia rispetto alle reti commerciali, mi pare strano che certe universita' ricorrano all'adsl/hdsl. Poi mi pareva abbastanza chiaro l'articolo riguardo l'utilizzo della rete: ricerca. E' esattamente quello che succede oggi col garr in italia.
In ogni caso, con link multipli hai un bandwith maggiore generico, che viene limitato dal passaggio da nodo a nodo: una connessione _diretta_ (point to point) ad esempio fra universita' bologna/milano _garantisce_ i 10Gb/s (una connessione veramente da paura), ed e' abbastanza probabile che ricercatori necessitino di materiali di altre universita' piuttosto che di privati.
Tomasino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 15:22   #16
Tomasino
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bologna
Messaggi: 38
GEANT e GARR

Piccolo aggiornamento: sembra che questa volta gli americani siano arrivati secondi, in europa esiste il geant, una rete di ricerca europea che conta 9 circuiti a 10Gb/s e 11 a 2,5 Gb/s. Dal 30 aprile 2003 il GARR e' collegato a 10Gb/s alla rete geas.
Tomasino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 15:30   #17
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
per paso74: forse il netpc così sarebbe davvero realizzabile!... all'università il netpc lo spacciavano come cosa certa, nel giorno di qualche annetto!..come no, certo...
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 15:39   #18
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Re: GEANT e GARR

Quote:
Originariamente inviato da Tomasino
Piccolo aggiornamento: sembra che questa volta gli americani siano arrivati secondi, in europa esiste il geant, una rete di ricerca europea che conta 9 circuiti a 10Gb/s e 11 a 2,5 Gb/s. Dal 30 aprile 2003 il GARR e' collegato a 10Gb/s alla rete geas.
beh sai, finchè è uno stato europeo a competere con gli stati uniti in campo tecnologico....non c'è da fa un cacchio!!!
ma se si parla dell'EUROPA unita...qualcosina è cambiato...
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 15:44   #19
enryfox
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 59
Veramente il sistema comprato da NLR (e fornito da Cisco) supporta fino a 40 canali a 10 Gb. Per ora partono solo con uno di questi canali attivi ma ne dovrebbero attivare un altro paio a breve. Ci ho lavorato sopra per un annetto :-)
enryfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 17:58   #20
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
speriamo che nel giro di un paio di anni si arrivi ad una copertura adsl del 100%.
già questo sarebbe sufficente per l'80%dell'utenza mè compreso che abitando in un piccolo paese ed essendo sprovvisto di parabolica per il momento mi attacco in tutti i sensi @ 40kbps diciamo che 800kbps sarebbero ok naturalmente garantiti.
bye
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1