Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2003, 14:38   #1
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Giornali On Line

Oggi mi sono collegato, come sempre, per leggere il giornale della mia città e ho scoperto che anche il secondo quotidiano locale è diventato a pagamento (il Resto del Carlino, prima c'era anche La Nuova Ferrara).
Per la modica cifra di 700 euro all'anno... che non sono pochi...
Ora, è chiaro che chi lavora ha diritto ad essere pagato ed in effetti mi sono sempre chiesto come mai ci fossero questi giornali anche online dove bene o male si poteva leggere tutto, ma eliminarli completamente -e soprattutto tenere quel costo- mi pare una cosa eccessiva...
Soprattutto perchè praticamente il costo, a spanna, è più o meno quello che costa un giornale in edicola, e questa è una boiata perchè non hai le spese di stampa; secondo perchè sono campati tranquillamente fino ad adesso con le due edizioni contemporanee, e quindi non credo che fosse una cosa così dannosa.
A mio avviso bastava mettere on line le notizie del giornale, che ne so, nel pomeriggio, e tutto era a posto: chi le voleva subito prendeva il giornale in edicola, chi non voleva (o poteva, come me per esempio) aspettava al pomeriggio quando tanto nelle edicole tutte le copie sono finite.
Che ne pensate? Vi pare giusto??
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 14:44   #2
allaon
Senior Member
 
L'Avatar di allaon
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Varese
Messaggi: 422
come minimo ci dovrebbe essere la bossibilità di acquistarli singolarmente visto che non è detto che li legga tutti i giorni.

Inoltre se si potessero acquistare solo alcune parti del giornale (economia, cronaca etc.) sarebbe un servizio + sensato
allaon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 14:47   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da allaon
come minimo ci dovrebbe essere la bossibilità di acquistarli singolarmente visto che non è detto che li legga tutti i giorni.

Inoltre se si potessero acquistare solo alcune parti del giornale (economia, cronaca etc.) sarebbe un servizio + sensato
Ma al di là di questo, quello che mi chiedo io è: quanti di quelli che leggono il giornale su internet tolgono lettori tra quelli che comprano il giornale?
Sinceramente, quando c'era qualcosa che mi interessava nel giornale io lo guardavo su internet poi andavo a comprarlo, altrimenti mai e poi mai l'avrei comprato senza sapere cosa c'era.
In questo senso, hanno guadagnato vendite: io leggendo sul giornale vedevo che, per esempio, il giorno dopo c'era il buono per il cinema e acquistavo la copia. O vedevo che era stata pubblicata una mia lettera e compravo la copia.
Io non credo che ora avranno un bum di vendite: quelli che prendono il giornale per necessità d'informazione, per leggerlo a colazione al bar, o cosa, non lo leggono via internet.
Non mi pare una cosa così difficile da capire...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 15:21   #4
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Ciao Gian Paolo (quanto tempo!),

il problema secondo me sussiste. Io mi rendo conto, mio malgrado, di leggere ormai quasi esclusivamente giornali di informazione on-line, limitandomi al Corriere del giovedì per gli inserti.

Di fatto i giornali on-line tolgono lettori a quelli tradizionali.
Il costo di un sito web non è indifferente.

Conta che un giornale on-line ha sicuramente un traffico notevole, una redazione (in parte) specifica, una gestione tecnica necessariamente preparata. La banda costa tantissimo, il presonale anche.

Facile quindi che il costo di tutto il popò di roba superi l'effettivo guadagno in termini pubblicitari (di solito sopravvalutato).

Spiace anche a me vedere realtà simili diventare a pagamento (in alcuni casi sparire), ma visto che lavoro in un ambito simile capisco benissimo.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 15:36   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ciao Gian Paolo (quanto tempo!),
Ciao Ale (quanto poco tempo che ho... )

Quote:

il problema secondo me sussiste. Io mi rendo conto, mio malgrado, di leggere ormai quasi esclusivamente giornali di informazione on-line, limitandomi al Corriere del giovedì per gli inserti.

Di fatto i giornali on-line tolgono lettori a quelli tradizionali.
Il costo di un sito web non è indifferente.

Conta che un giornale on-line ha sicuramente un traffico notevole, una redazione (in parte) specifica, una gestione tecnica necessariamente preparata. La banda costa tantissimo, il presonale anche.

Facile quindi che il costo di tutto il popò di roba superi l'effettivo guadagno in termini pubblicitari (di solito sopravvalutato).

Spiace anche a me vedere realtà simili diventare a pagamento (in alcuni casi sparire), ma visto che lavoro in un ambito simile capisco benissimo.
Sono d'accordo su quello che dici, e infatti io stesso mi meravigliavo che i giornali continuassero a stare online con queste modalità.
Io però farei una differenza tra quello che è l'ambito "notiziario" del quotidiano e quello che può essere l'ambito di un giornale o una pubblicazione informativa o tecnica.
Innanzitutto io mi riferisco a giornali che non danno nessun servizio in più nel sito internet, ovvero non con redazioni dedicate o cose del genere: tutti i redattori ormai scrivono su PC, quindi non facevano altro che riempire un template con gli articoli già pronti. Le spese sì, certo, c'erano, ma la pubblicità non era poca e parliamo di un giornale a tiratura nazionale...
Inoltre, come già dicevo, un quotidiano è comprato da chi lo legge... in una certa maniera, non so se mi capisci. E' diverso il lettore del quotidiano da quello della rivista tecnica.
Insomma, adesso non so spiegarmi meglio anche per motivi di tempo, però quello che dico è che una edizione pomeridiana su internet non avrebbe danneggiato nessuno, secondo me...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 15:57   #6
Linux&Xunil
Senior Member
 
L'Avatar di Linux&Xunil
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 719
Re: Giornali On Line

Quote:
Originariamente inviato da gpc
Oggi mi sono collegato, come sempre, per leggere il giornale della mia città e ho scoperto che anche il secondo quotidiano locale è diventato a pagamento (il Resto del Carlino, prima c'era anche La Nuova Ferrara).
Per la modica cifra di 700 euro all'anno... che non sono pochi...
Ora, è chiaro che chi lavora ha diritto ad essere pagato ed in effetti mi sono sempre chiesto come mai ci fossero questi giornali anche online dove bene o male si poteva leggere tutto, ma eliminarli completamente -e soprattutto tenere quel costo- mi pare una cosa eccessiva...
Soprattutto perchè praticamente il costo, a spanna, è più o meno quello che costa un giornale in edicola, e questa è una boiata perchè non hai le spese di stampa; secondo perchè sono campati tranquillamente fino ad adesso con le due edizioni contemporanee, e quindi non credo che fosse una cosa così dannosa.
A mio avviso bastava mettere on line le notizie del giornale, che ne so, nel pomeriggio, e tutto era a posto: chi le voleva subito prendeva il giornale in edicola, chi non voleva (o poteva, come me per esempio) aspettava al pomeriggio quando tanto nelle edicole tutte le copie sono finite.
Che ne pensate? Vi pare giusto??
Devi leggere La Repubblica e l Unità.
Linux&Xunil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 15:59   #7
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ciao Ale (quanto poco tempo che ho... )

Sono d'accordo su quello che dici, e infatti io stesso mi meravigliavo che i giornali continuassero a stare online con queste modalità.
Io però farei una differenza tra quello che è l'ambito "notiziario" del quotidiano e quello che può essere l'ambito di un giornale o una pubblicazione informativa o tecnica.
Innanzitutto io mi riferisco a giornali che non danno nessun servizio in più nel sito internet, ovvero non con redazioni dedicate o cose del genere: tutti i redattori ormai scrivono su PC, quindi non facevano altro che riempire un template con gli articoli già pronti. Le spese sì, certo, c'erano, ma la pubblicità non era poca e parliamo di un giornale a tiratura nazionale...
Inoltre, come già dicevo, un quotidiano è comprato da chi lo legge... in una certa maniera, non so se mi capisci. E' diverso il lettore del quotidiano da quello della rivista tecnica.
Insomma, adesso non so spiegarmi meglio anche per motivi di tempo, però quello che dico è che una edizione pomeridiana su internet non avrebbe danneggiato nessuno, secondo me...
Probabilmente si sta seguendo il trend di USA e GB, in cui è ormai difficile trovare un giornale autorevole completo on-line e gratuito (decisione che mi rattrista ma capisco benissimo). Con i dati alla mano probabilmente emerge che si hanno danni economici, poiché una fetta del pubblico smette di comprare.

Per quanto riguarda l'edizione pomeridiana non so, potrei scommettere che non cambierebbe nulla o quasi. Al massimo ne farei una versione ridotta, tipo riassunto degli articoli principali e cenni ai contenuti del resto del . . . Resto del Carlino

Sarebbe un costo minore a livello di personale e garantirebbero comunque un'informazione base (che dovrebbe essere gratuita per tutti, IMHO, per ciò che riguarda l'attualità).

Da alcune discussioni fatte con colleghi e amici della carta stampata cìè da dire che il modo di scrivere per l'on-line ed il cartaceo è diverso (limiti di battute che sull'on-line non esistono ecc ecc).

Certo, nessun costo in più nel convertire un articolo scritto per la carta da pubblicare on-line. Probabilmente però, grazie all'informatizzazione sempre più diffusa nel nostro Paese si stanno creando le condizioni che hanno portato le testate USA e GB (in anticipo sui tempi) a scegliere la strada del "paghi qui o paghi là", proprio perché la gente che ha a disposizione una connessione ad Internet regolarmente comincia ad essere tanta. Fra queste sicuramente una bella fetta aspetterebbero tranquillamente il pomeriggio, consultando, se proprio sono in crisi di astinenza, l'ANSA o siti del genere.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 16:00   #8
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Re: Re: Giornali On Line

Quote:
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Devi leggere La Repubblica e l Unità.
LOL
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 10:22   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Re: Re: Giornali On Line

Quote:
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Devi leggere La Repubblica e l Unità.
Piuttosto divento analfabeta.





No, a parte tutto, leggevo solo quello che succede nella mia città, e per quanto la mia città sia governata dall'estrema sinistra da 50 anni ininterrottamente, non credo che abbia già uno spazio suo su l'Unità
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 10:24   #10
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Probabilmente si sta seguendo il trend di USA e GB, in cui è ormai difficile trovare un giornale autorevole completo on-line e gratuito (decisione che mi rattrista ma capisco benissimo). Con i dati alla mano probabilmente emerge che si hanno danni economici, poiché una fetta del pubblico smette di comprare.

Per quanto riguarda l'edizione pomeridiana non so, potrei scommettere che non cambierebbe nulla o quasi. Al massimo ne farei una versione ridotta, tipo riassunto degli articoli principali e cenni ai contenuti del resto del . . . Resto del Carlino

Sarebbe un costo minore a livello di personale e garantirebbero comunque un'informazione base (che dovrebbe essere gratuita per tutti, IMHO, per ciò che riguarda l'attualità).

Da alcune discussioni fatte con colleghi e amici della carta stampata cìè da dire che il modo di scrivere per l'on-line ed il cartaceo è diverso (limiti di battute che sull'on-line non esistono ecc ecc).

Certo, nessun costo in più nel convertire un articolo scritto per la carta da pubblicare on-line. Probabilmente però, grazie all'informatizzazione sempre più diffusa nel nostro Paese si stanno creando le condizioni che hanno portato le testate USA e GB (in anticipo sui tempi) a scegliere la strada del "paghi qui o paghi là", proprio perché la gente che ha a disposizione una connessione ad Internet regolarmente comincia ad essere tanta. Fra queste sicuramente una bella fetta aspetterebbero tranquillamente il pomeriggio, consultando, se proprio sono in crisi di astinenza, l'ANSA o siti del genere.
Probabilmente hai ragione...
In ogni caso mi lascia molto perplesso il prezzo dell'abbonamento, assolutamente paragonabile ad un abbonamento dove il giornale ti arriva a casa stampato e tutto, e il fatto che per l'informazione locale veramente non c'è più nessuna alternativa.
Come dicevo, io leggevo solo la parte relativa alla mia città e le lettere dei lettori, ma ora non si può fare più niente di questo...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 10:25   #11
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Probabilmente hai ragione...
In ogni caso mi lascia molto perplesso il prezzo dell'abbonamento, assolutamente paragonabile ad un abbonamento dove il giornale ti arriva a casa stampato e tutto, e il fatto che per l'informazione locale veramente non c'è più nessuna alternativa.
Come dicevo, io leggevo solo la parte relativa alla mia città e le lettere dei lettori, ma ora non si può fare più niente di questo...
Si, il prezzo è decisamente spropositato.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 10:34   #12
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Si, il prezzo è decisamente spropositato.
Prezzi:

Abbonamento annuale a tutte le edizioni de - La Nazione - Il Resto Del Carlino - Il Giorno : 1.299,00 € Acquista subito
Abbonamento annuale a tutte le edizioni de - La Nazione : 700,00 € Acquista subito
Abbonamento annuale a tutte le edizioni de - Il Resto Del Carlino : 700,00 € Acquista subito




Per una copia bisogna chiamare per avere il codice:

La chiamata da telefono fisso ha un costo di € 1.80 (IVA inclusa) che comprende l'acquisto del quotidiano.
La chiamata da cellulare ha un costo di € 1.80 al minuto (IVA inclusa),
la durata è di circa un minuto e comprende l'acquisto del quotidiano.
Il numero è attivo per le chiamate dall'Italia, da telefono fisso o da cellulare TIM e Vodafone Omnitel.
Presto il servizio sarà esteso anche agli altri operatori di telefonia mobile.
Il costo della telefonata verrà addebitato sulla bolletta telefonica e rappresenta il pagamento del servizio.
L'importo d'acquisto da cellulare è indicativo. I prezzi sono definiti dai gestori della rete mobile.



UN EURO E OTTANTA CENTESIMI PER UNA COPIA????
TREMILASEICENTOLIRE PER UN GIORNALE??????????
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 10:37   #13
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Prezzi:

Abbonamento annuale a tutte le edizioni de - La Nazione - Il Resto Del Carlino - Il Giorno : 1.299,00 € Acquista subito
Abbonamento annuale a tutte le edizioni de - La Nazione : 700,00 € Acquista subito
Abbonamento annuale a tutte le edizioni de - Il Resto Del Carlino : 700,00 € Acquista subito




Per una copia bisogna chiamare per avere il codice:

La chiamata da telefono fisso ha un costo di € 1.80 (IVA inclusa) che comprende l'acquisto del quotidiano.
La chiamata da cellulare ha un costo di € 1.80 al minuto (IVA inclusa),
la durata è di circa un minuto e comprende l'acquisto del quotidiano.
Il numero è attivo per le chiamate dall'Italia, da telefono fisso o da cellulare TIM e Vodafone Omnitel.
Presto il servizio sarà esteso anche agli altri operatori di telefonia mobile.
Il costo della telefonata verrà addebitato sulla bolletta telefonica e rappresenta il pagamento del servizio.
L'importo d'acquisto da cellulare è indicativo. I prezzi sono definiti dai gestori della rete mobile.



UN EURO E OTTANTA CENTESIMI PER UNA COPIA????
TREMILASEICENTOLIRE PER UN GIORNALE??????????
Non prevedo un grande successo per il servizio, questi sono pazzi.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 10:43   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Non prevedo un grande successo per il servizio, questi sono pazzi.
Ma scusa, quanto costa un giornale in edicola?! Mica 1.80 euro!!
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 10:44   #15
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ma scusa, quanto costa un giornale in edicola?! Mica 1.80 euro!!
Infatti! Vorrei conoscere il responsabile vendite, dev'essere un tipo simpatico
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 10:48   #16
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Infatti! Vorrei conoscere il responsabile vendite, dev'essere un tipo simpatico
Secondo me dietro la vendita del giornale c'è un sito porno... i prezzi più o meno della telefonata sono quelli...
Comunque sarebbe interessante mandargli una email...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v