Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2003, 15:56   #1
LeoSoft
Member
 
L'Avatar di LeoSoft
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Nocera Inf. (Sa)
Messaggi: 82
Nikon 5700 Cerco impressioni di utilizzo

E' da un pò che sto pensando di cambiare macchina fotografica, anche perchè da quando mi sono avvicinato di più al mondo della fotografia cercando quindi anche impostazioni manuali, la mia Epson 850Z mi sta un pò stretta.

Sarei intenzionato a prendermi una NIKON 5700, ma mi piacerebbe sentire chi l'ha già provata o eventualmente ne possedesse una, cosa ne pensi di questa macchina fotografica.

Per lavoro ho necessità di scattare foto molto velocemente e in automatico, quindi vorrei sapere come si comporta questa macchina in funzione auto ed eventualmente quante pre impostazioni ha memorizzate.

Altra curiosità, vorrei sapere al massimo della risoluzione quanto tempo passa tra uno scatto e l'altro,la mia epson mi fa aspettare abbastanza e non mi va bene. Tanto che quando devo fare scatti veloci non posso mai impostare la massima risoluzione. Ed eventualmente volevo sapere se esiste la possibilità di scattare foto in sequenza ove la foto viene salvata in un secondo momento.

Rimango un pò perplesso sull'anzianità di questo prodotto, secondo voi comprandola entro fine anno non è che dopo poco mi ritrovo con un prodotto fuori listino ed eventualmente sostituito da qualche altro modello?

Attendo possessori o chi l'abbia provata per impressioni e consigni.

Grazie a tutti.
LeoSoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 16:10   #2
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Re: Nikon 5700 Cerco impressioni di utilizzo

Quote:
Originariamente inviato da LeoSoft
Per lavoro ho necessità di scattare foto molto velocemente e in automatico, quindi vorrei sapere come si comporta questa macchina in funzione auto ed eventualmente quante pre impostazioni ha memorizzate.
Per velocita' sotto le reflex le piu' veloci sono le minolta, altrimenti 300d.
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 16:37   #3
LeoSoft
Member
 
L'Avatar di LeoSoft
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Nocera Inf. (Sa)
Messaggi: 82
Maaaaaaaa

In occasione della fiera Click-Up tenutasi a Napoli poche settimane fà ho potuto provare la Minolta A1, devo dire che sotto alcuni aspetti mi ha soddisfatto, anche se l'ho provata poco. Qualità delle foto, robustezza della macchina, display e mirino eccellenti zoom decente, impostazioni a volontà, ma non ritengo che sia velocissima, anzi ho notato un autofocus non perfetto e calo di qualità delle foto in ambienti scuri. Ma sopratutto mi è stato detto che si venderà a 1.400 Euro, secondo me un pò troppo, almeno per quello che voglio spendere io.

Sempre lì ho potuto dare un'occhiata, ma non provarla, alla Canon 300D, la quale mi aveva affascinato molto quando è stata resentata, ma parlando e vedendola li in fiera mi sono reso conto che non è la macchina che fa per me. Troppo professionale, dover scegliere sempre il compromesso migliore per l'obbiettivo e dove poi affrontare una spesa non indifferente per gli obbiettivi e non utilizzarli al 100% mi sembra una mossa sbagliata. Come dicevo nel primo post mi serve una macchina fotografica che faccia un buon lavoro in automatico, casomai con parecchie preimpostazioni per scegliere velocemente il quel momento cosa utilizzare, e che abbia anche tutto quello che riguarda il manuale per divertirsi o utilizzarla in condizioni particolari. Il tutto deve anche coincidere con un corpo macchina non troppo grande, per questo avevo pensato alla NIKON 5700.

Scusate se mi dilungo sempre troppo, ma quando devo fare un acquisto sono veramente troppo pignolo.

Scrivete tutto quello che vi passa per la mente.
LeoSoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2003, 17:03   #4
Alekhine
Senior Member
 
L'Avatar di Alekhine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 468
Leo hai pvt interessante
__________________
G5 | MacBook Pro 17 | Apple Cinema Display 23
Alekhine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 12:58   #5
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Per me è perfetta:se vuoi un prodotto validissimo (al top delle compatte) è la scelta giusta.
Mi spiego:è vero che con gli stessi soldi ti fai una Canon solo corpo macchina(che indubbiamente è meglio)ma se vuoi la comodità di una compatta moooooolto potente per me con la CP5700 vai sul sicuro.(e poi quanto è bella.... )
Anch'io ci ho pensato molto(ha un prezzo improponibile)ma l'ho acquistata a rate e sono contento.
Non mi andava proprio di tirarmi dietro il mega-borsone di obbiettivi.
Senno andavo avanti con la Nikon FM di mio padre che di obbiettivi e filtri ne ha a bizeffe.

Come vedi sempre Nikon (IO).
Avevo la CP4300 (validissima ma molto cara) e ho voluto questo gioiellino.Non me ne sono ancora pentito.

....E poi che macro.....
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 18:57   #6
mickey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 263
M750 e Alekhine:

Anch'io ho appena deciso per il passaggio alla 5700 (in attesa che arrivi) mi date qualche impressione dalla esperienza in merito e il mirino elettronico dà problemi?

Grazie
mickey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 19:10   #7
s0nik0
Senior Member
 
L'Avatar di s0nik0
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
Io la 5700 l'ho provata per un servizio fotografico a un compleanno.Inoltre la possiede un mio caro amico.
Non e per cosi dire molto compatta (non sta in una tasca)
ma dalla sua a un ottimo 8X la possibilità di montare ottiche agiuntive e fa delle buone macro.
E molto intuitiva in automatico ma in manuale devi prenderci la mano.
A me piace molto e diciamo che avendo una 5700 non rimpiangi nessun altra compatta.
Difetti?
Ho notato che con mancanza di luce non mette a fuoco...ma e un difetto di tutte le nikon digitali
s0nik0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 09:48   #8
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Io non sono un gran fotografo,ho iniziato da poco.
Per me le foto sono ottime come colori e il dettaglio è una cosa fenomenale.
Un pochino di aberrazione cromatica c'é ma forse è dovuta a foto in controluce che ho fatto e anche dal fatto del potente zoom.
Il mirino EVF è semplicemente fantastico.Non so perchè ma mi trovo meglio ad usare questo che non lo schermo LCD,lo trovo più naturale come posizione.
Se non continui ad accendere e spegnere e rivedere le foto ti fa circa un 100aio di scatti con la batteria in dotazione.
Le macro sono da (urlo.E non solo buone...).
Lo zoom è abbastanza potente,quel che serve.
Infine come estetica è bellissima (per me) e non è compatta è vero ma non è neppure mastodontica come la nuova Canon + sue ottiche.
Ha tante di quelle impostazioni manuali che a volte scoraggia.
Spero che tu prenda la versione Nital,poichè il libretto in Italiano è introvabile altrimenti.Fra l'altro il menù è in Inglese o altre lingue (Italiano nisba,niet,caput).
Secondo me è la scelta migliore se vuoi una macchina di qualità,abbastanza professionale e tutto sommato compatta.
Ricorda di prendere una batteria supplementare (io ne ho prese due non originali da 900mAh contro la sua da 680mAh) e una CF da 512Mb o meglio 1Gb.
Per le altre cose sono completamente daccordo con s0nik0.

Scusa se mi sono dilungato ma per una Machina Fotografica Digitale così sono parole e tempo spesi bene.
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 10:19   #9
mickey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 263
Vi ringrazio!

Il fatto che in scarsità di luce non metta a fuoco come tutte le altre Nikon digitali e che manca una luce pilota, cosa che sulle analogiche della stessa casa veniva fatto??!!!??.

Il fatto che la perfezione almeno nelle compatte non esiste, siccome il flash in dotazione e abbastanza inutile, gioco forza vedrò se riuscirò a risolvere questo problema con una luce pilota in un flash aggiuntivo.

M750 non è che ti sei dilungato ma sei stato cortese

ciao
mickey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 14:32   #10
sdfsdfsdfsddsfsdf
 
Messaggi: n/a
A me la 5700 non piace molto. Ho sperimentato di persona che ha troppo rumore. Peccato perché l'ottica mi piaceva. A questo punto direi: o canon g5 o 300d. Dipende da cosa vuoi dalla macchina...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 15:00   #11
LeoSoft
Member
 
L'Avatar di LeoSoft
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Nocera Inf. (Sa)
Messaggi: 82
Gazie a tutti, sono sempre più convinto su questo acquisto. Ora devo solo cacciare i din din
LeoSoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 15:07   #12
mickey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 263
Sulla G5 ho qualche dubbio ovviamente personale e sulla 300d oltre che è appena uscita e che già serve aggiornare il firmware, peccato di gioventù, ora acquisto il bundle e ho un 28-85 (35mm)
devo necessariamente aggiungere una seconda ottica, poi un flash esterno e via avanti, oltre al costo alla fine ritorno a quando mi portavo dietro
Corpo macchina
24mm
50mm
100mm
200mm
500mm
Flash a torcia
Flash a contatto caldo
esposimetro manuale
filtri
bei tempi, belle foto ma ora ne ho poca voglia di portare un zaino carico di ciò.
Sono gusti, quindi condivisibili o meno ma giusti a priori

Ciao
mickey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 18:05   #13
mickey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 263
per coloro che hanno/avuto o provato questa 5700, lunedì devo confermare la prenotazione in acquisto, ditemi se questa difficoltà a mettere a fuoco esiste in mancanza di luce o anche con scarsità, e se si può risolvere con qualcosa, in quanto mi sembra che non funzioni neanche con la luce pilota di un flash.
Non avendo un parametro sono un pò perplesso
mickey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 20:31   #14
masao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Pavia
Messaggi: 428
Sono molta soddisfatto della mia 5700, mi permette di fare qualunque cosa (o quasi ), non ho mai avuto problemi particolari. E' molto robusta come costruzione, ancora oggi la trovo una spanna sopra le altre compatte della stessa fascia di prezzo. Confermo la grande possibilità di personalizzazione in ogni ambito: dal bilanciamento del bianco alla possibilità di variare la potenza del flash incorporato. Per le macro niente da dire, i risultati sono stati molto lusinghieri in moltissime situazioni anche difficoltose. Mi piace molto la resa generale delle immagini, molto vicina alla pellicola, con toni caldi e bilanciati, chiaramente non aspettarti risultati da negativo colore, ancora assolutamente inarrivabile
Insomma ti consiglio caldamente l'acquisto, però sappi che questa splendida macchina ha anche dei difetti , decidi tu se sono cose importanti, in base al tipo di fotografia che fai.

1) Non ci sono c@zzi, in condizioni di luce poco o troppo contrastata l'autofocus va a ramengo. Attenzione, ho detto contrasto....se metti a fuoco una candela accesa nel buio totale nessun problema

2) La messa fuoco manuale è molto scomoda, sul display potevano almeno mettere una scala in metri, anzichè una inutile barra senza riferimenti particolari

3) La gestione dei file RAW (negativo digitale) è molto lenta, sia in registrazione che in playback....un peccato, perchè è un formato molto versatile, permette addirittura di modificare gli EV (compensazione dell'esposizione) sul computer.

4) A volte l'obiettivo vignetta leggermente, ma forse sono troppo critico

Detto questo, rifarei la stessa scelta che ho fatto, è una macchina che mi ha dato (e mi sta dando) moltissime soddisfazioni
__________________
"A chi hai detto fottuto giapponese?"
masao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 11:32   #15
Alekhine
Senior Member
 
L'Avatar di Alekhine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Salerno
Messaggi: 468
Sinceramente io non ho mai avuto grossi problemi con la messa a fuoco automatica, anche in condizioni di netto contrasto o poca luce... boh! sarà la mia macchina superiore?? chissà! E poi non ho MAI visto nessuna minima vignettatura. Sono d'accordo però che il fuoco manuale è un pò scomodo, avrebbero potuto fare qualcosa di più esplicativo.
Resto comunque dell'idea che tra le compatte di fascia alta la 5700 non ha rivali!!
Ciao
__________________
G5 | MacBook Pro 17 | Apple Cinema Display 23
Alekhine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 12:21   #16
mickey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 263
grazie
mickey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2003, 18:08   #17
mizia
Senior Member
 
L'Avatar di mizia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio, il Carnevale
Messaggi: 687
io l'ho preso un annetto fa e ti posso dire che mi sono trovato davvero bene.
pecca un pò di messa a fuoco in condizione di poca luce, ma si può ovviare con la messa a fuoco manuale..........per il resto si comporta alla grande.
mizia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2003, 15:43   #18
Luigi3
Member
 
L'Avatar di Luigi3
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 282
Ho una 5700 da aprile di quest'anno. Inutile ripetere gli innumerevoli punti a favore di questa meravigliosa macchina: macro, potenza dello zoom, robustezza, mirino elettronico, impostazioni manuali quasi da reflex, ecc...
Per rispondere forse di piu' alla domanda di LeoSoft, secondo me non e' velocissima nello scattare foto considerando tutti i tempi: velocita' dello zoom, messa a fuoco, registrazione su memoria. Inoltre come tutte le digitali ha un ritardo di scatto, che comunque credo sia uno dei piu' bassi tra tutte le digitali. Tutto dipende da cosa devi fotografare e quante foto devi fare "in sequenza".
In modalita' automatica penso possa soddisfarti alla grande!
Ho notato spesso difficolta' di messa a fuoco in luoghi poco luminosi, si dovrebbe risolvere con la messa a fuoco manuale, ma anche io l'ho trovata non efficentissima.

Cmq come molti di voi rifarei ad occhi chiusi l'acquisto!!!! E' veramente ottima anche come design e anch'io uso esclusivamente il mirino digitale, cosa che la rende ancora piu' professionale!
__________________
PC:Intel CoreDuo 6400 @ 2.13GHz, MB Asus P5PL2-E, 1 Gb RAM, GeForce8800 GTS 320MB DDR3
MAC:Macbook 13" Aluminium Late 2008, SSD Samsung830 256GB, 4GB RAM
Luigi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 23:54   #19
mickey
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 263
xM750:

mi dici che marca sono le batterie non originali che hai comprato, sai a volte non tutte le marche sono compatibili.

Ciao
mickey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 14:36   #20
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
Non so la marca... le ho prese da un mio amico e sono da 900mAh,molto di più quindi delle Uniross o GP....
Se c'è scritto sopra EN-EL1 for Nikon CoolPix camera e cosette del genere,vai tranquillo che sono tutte compatibili.
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v