Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2003, 22:41   #1
elmax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Svizzera!
Messaggi: 184
Athlon 64, Un Paio Di Test

stamattina mi è arrivato il mio athlon 64 3200+ montato su asus k8v deluxe via k8t800 sata.
512 RAM CORSAIR cmx pc 4000 pro 500mhz ddr
Scheda grafica: hercules 9800 128 mb
HD 120 gb serial ata
cooler SLK 900U e case thermaltake xaser III 1000
I RESULTATI SONO STATI ENTUSIASMANTI
senza modifiche di clock ho fatto 17111 pti ne 3dmark 2001

allora ho aumentato il fsb a 205 => 2050 mhz
cpu a 45° e 17435 pti nel 3dmark 2001
vado a 210 di fsb => 2100 mhz
cpu a 48° e 17665 pti nel bench

qui decido di fare il grande passo avanti;
fsb a 250 (almeno è sincronico con le ram) e moltiplicatore a 8.5
fanno 2125 mhz.
cpu a 50° e avvio, non ci credo, avevo cronometrato l'avvio del pc, incredibile!!! 4 secondi in meno, sono gia contento, ok prova 3dmark 2001. via con un leggero overclock alla scheda grafica e parte il benchmark.
vado in bagno e quando vedo lo schermo dopo un paio di minuti e quasi mi vengono le lacrime: 20002 pti.
ciao e ditemi la vostra
elmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 23:01   #2
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15262
Ti odio


__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 23:10   #3
Francvs
Senior Member
 
L'Avatar di Francvs
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 3068
Re: Athlon 64, Un Paio Di Test

Quote:
Originariamente inviato da elmax
stamattina mi è arrivato il mio athlon 64 3200+ montato su asus k8v deluxe via k8t800 sata.
512 RAM CORSAIR cmx pc 4000 pro 500mhz ddr
Scheda grafica: hercules 9800 128 mb
HD 120 gb serial ata
cooler SLK 900U e case thermaltake xaser III 1000
I RESULTATI SONO STATI ENTUSIASMANTI
senza modifiche di clock ho fatto 17111 pti ne 3dmark 2001

allora ho aumentato il fsb a 205 => 2050 mhz
cpu a 45° e 17435 pti nel 3dmark 2001
vado a 210 di fsb => 2100 mhz
cpu a 48° e 17665 pti nel bench

qui decido di fare il grande passo avanti;
fsb a 250 (almeno è sincronico con le ram) e moltiplicatore a 8.5
fanno 2125 mhz.
cpu a 50° e avvio, non ci credo, avevo cronometrato l'avvio del pc, incredibile!!! 4 secondi in meno, sono gia contento, ok prova 3dmark 2001. via con un leggero overclock alla scheda grafica e parte il benchmark.
vado in bagno e quando vedo lo schermo dopo un paio di minuti e quasi mi vengono le lacrime: 20002 pti.
ciao e ditemi la vostra
__________________
----- Imac 21,5" my 2010-----
IPad Pro 10.5 64gb wi-fi
----- IPhone XR 128gb Product Red-----
Francvs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 23:17   #4
lucas86mj23
Senior Member
 
L'Avatar di lucas86mj23
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3940
grandioso!!
lucas86mj23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 00:29   #5
Danielao
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 416
Re: Athlon 64, Un Paio Di Test

[quote][b]
cooler SLK 900U e case thermaltake xaser III 1000

Che ventola hai usato, ma sopratutto il dissi come si aggancia sulla mb?

Per cortesia se hai la possibilità potresti provare con il moltiplicatore a 11 (2200)?
Grazie

Ultima modifica di Danielao : 07-10-2003 alle 00:35.
Danielao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 00:36   #6
zemo2
Senior Member
 
L'Avatar di zemo2
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 403
Curiosita' mia, ma non e' che scalda un po' troppo?
Il mio xp 2500+ va a 43 gradi adesso con un case del cazzo.Se apro il case vado a 36 gradi, mentre questa estate vedevo i 60 e rotti gradi.
Se gia' adesso un Athlon 64 va' a 50 gradi non oso immaginare a che temp andra' se andremo incontro ad un altra estate cosi torrida.
Comunque A64 e' un mostro di potenza
zemo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 01:18   #7
libero81
Senior Member
 
L'Avatar di libero81
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: madrid-treviso-trieste
Messaggi: 833
grazie, paragoni il barton 2500+ ad un processore nuovo nuovo.. lasciagli un po di tempo.. e cmq non tutti i processori salgono facilmente anche certi barton
__________________
27 marzo 1400. L’imperatore Ottone si ossida.
20 marzo centocinquantamilioni di anni fa : nel brodo primordiale viene gettato un dado da brodo di marca Knorr. Dio pronuncia la famosa frase: "Innamorarsi in cucina!".
libero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 07:17   #8
elmax
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Svizzera!
Messaggi: 184
stavo per andare a scuola e ho pensato che il mio procino poteva dare qualcosa in più, anche se rischio un pochino.

scelgo l'opzione 250 fsb e 9 molti => 2250 mhz

la temp dopo 10 min in load e vari test è a 52°, ancora decente, la temperatura non è alta se pensiamo a un procio nuovo e un dissy non ad acqua,quindi alimento a 12v tutte e 7 le ventole, la temp va a 49° (anche se fa un po di rumore ma vabbe, è solo una prova).
Parto col benchmark e mi accorgo che la radeon 9800 pro non è al massimo perche se fosse ai limiti non aumenterebbe il punteggio di tanto quindi il tappo di bottiglia lo fa ancora il processore, sono 21318 pti.
Se solo potessi fare un salto da PcTuner a fare la spesa con un bel watercooling....


ciao ciao ci riproverò stasera
elmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 09:39   #9
Naxus
Bannato
 
L'Avatar di Naxus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 375
Originariamente inviato da elmax

Quote:
scelgo l'opzione 250 fsb e 9 molti => 2250 mhz


Quote:
sono 21318 pti.



Lo voglio anchio!!!
Naxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 09:44   #10
Danielao
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 416
Scusa se lo richiedo....ma visto che l'unica cosa che mi frena ancora dall'acquistare l'Athlon 64 è la limitata disponibilità di dissipatori ad aria, potresti dirmi come si aggancia la 900U sulla mobo?

Sfrutta la basetta montata sulla scheda? Dalle foto infatti il dissipatore sembra non si possa avvitare.....

Ciao

Ultima modifica di Danielao : 07-10-2003 alle 09:46.
Danielao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 10:32   #11
royal
Senior Member
 
L'Avatar di royal
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
__________________
C.R.E.A.M.(Clock Rules Everything Around Me)

Lil' nigg@z don't try this at home.
royal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 11:11   #12
selenio
Senior Member
 
L'Avatar di selenio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Nato a Salerno & Vivo a Roma
Messaggi: 840
Lo voglio! Lo Voglio! Lovoglio!
__________________
selenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 11:15   #13
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
oddio il 3dmark non è eccezzionale come risultati, è più interesante del tuo test vedere come la cpu si overclocca e direi che un 10% non è molto, ma considerando che sono le pime cpu della serie è positivo
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 11:21   #14
nanix78
Senior Member
 
L'Avatar di nanix78
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1115
Re: Athlon 64, Un Paio Di Test

Quote:
Originariamente inviato da elmax
stamattina mi è arrivato il mio athlon 64 3200+ montato su asus k8v deluxe via k8t800 sata.
512 RAM CORSAIR cmx pc 4000 pro 500mhz ddr
Scheda grafica: hercules 9800 128 mb
HD 120 gb serial ata
cooler SLK 900U e case thermaltake xaser III 1000
I RESULTATI SONO STATI ENTUSIASMANTI
senza modifiche di clock ho fatto 17111 pti ne 3dmark 2001

allora ho aumentato il fsb a 205 => 2050 mhz
cpu a 45° e 17435 pti nel 3dmark 2001
vado a 210 di fsb => 2100 mhz
cpu a 48° e 17665 pti nel bench

qui decido di fare il grande passo avanti;
fsb a 250 (almeno è sincronico con le ram) e moltiplicatore a 8.5
fanno 2125 mhz.
cpu a 50° e avvio, non ci credo, avevo cronometrato l'avvio del pc, incredibile!!! 4 secondi in meno, sono gia contento, ok prova 3dmark 2001. via con un leggero overclock alla scheda grafica e parte il benchmark.
vado in bagno e quando vedo lo schermo dopo un paio di minuti e quasi mi vengono le lacrime: 20002 pti.
ciao e ditemi la vostra


ottimi risultati, soprattutto per l'overclock, ma anche per il 3dmark...
ero sicuro che l'athlon64 fosse una bomba....
X INTEL SONO C@ZZI AMARI!!! almeno per ora!
nanix78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 11:27   #15
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15262
Quote:
Originariamente inviato da Danielao
Scusa se lo richiedo....ma visto che l'unica cosa che mi frena ancora dall'acquistare l'Athlon 64 è la limitata disponibilità di dissipatori ad aria, potresti dirmi come si aggancia la 900U sulla mobo?

Sfrutta la basetta montata sulla scheda? Dalle foto infatti il dissipatore sembra non si possa avvitare.....

Ciao
Quoto questo è importante per tutti no?
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 12:18   #16
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
l'aggancio dell'A64 è molto simile al vekkio
solo che i 3 dentini sono collocati sul pezzo di plastica nero........

credo che cmq lo abbia collegato utilizzando i normali 4 fori sulla mobo che tengono fermo il suopporto nero........

ipotizzo cmq

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 12:20   #17
tzitzos
Senior Member
 
L'Avatar di tzitzos
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
Ottimo direi!!
Grande Amd
__________________
tzitzos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 12:30   #18
Danielao
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
l'aggancio dell'A64 è molto simile al vekkio
solo che i 3 dentini sono collocati sul pezzo di plastica nero........

credo che cmq lo abbia collegato utilizzando i normali 4 fori sulla mobo che tengono fermo il suopporto nero........

ipotizzo cmq

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

Il socket 754 utilizza due fori centrali....almeno così si vede sulla foto della Asus....non ha 4 fori.

ipotizzo cmq

Ultima modifica di Danielao : 07-10-2003 alle 12:45.
Danielao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 12:45   #19
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
effettivamente hai ragione........
ci sono 2 viti centrali.........

mah
forse la clip normale ci arriva lo stesso sui 3 dentini anke se sembra + lungo

aspettiamo l'amico elmax
lui ci dirà come è agganciato

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 12:46   #20
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12346
Re: Athlon 64, Un Paio Di Test

Quote:
Originariamente inviato da elmax
stamattina mi è arrivato il mio athlon 64 3200+ montato su asus k8v deluxe via k8t800 sata.
512 RAM CORSAIR cmx pc 4000 pro 500mhz ddr
Scheda grafica: hercules 9800 128 mb
HD 120 gb serial ata
cooler SLK 900U e case thermaltake xaser III 1000
I RESULTATI SONO STATI ENTUSIASMANTI
senza modifiche di clock ho fatto 17111 pti ne 3dmark 2001

allora ho aumentato il fsb a 205 => 2050 mhz
cpu a 45° e 17435 pti nel 3dmark 2001
vado a 210 di fsb => 2100 mhz
cpu a 48° e 17665 pti nel bench

qui decido di fare il grande passo avanti;
fsb a 250 (almeno è sincronico con le ram) e moltiplicatore a 8.5
fanno 2125 mhz.
cpu a 50° e avvio, non ci credo, avevo cronometrato l'avvio del pc, incredibile!!! 4 secondi in meno, sono gia contento, ok prova 3dmark 2001. via con un leggero overclock alla scheda grafica e parte il benchmark.
vado in bagno e quando vedo lo schermo dopo un paio di minuti e quasi mi vengono le lacrime: 20002 pti.
ciao e ditemi la vostra
Complimenti!
Vedi però quanto regge di overclock il procio a 64 bittozzi: lascia l'FSB a 200 e vedi quanti mhz effettivi regge!

p.s. la main nuova come va?
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v