|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
|
Urgentissimo! Reinstallo winXp, e il bootloader...
Dunque,
le mie partizioni sono a posto, devo solo formattare e reinstallare windows perche' ormai fa schifo. Ho anche la Mandrake 9.1, a cui tengo da morire, con il Kernel 2.4.23-pre9 compilato da me. All'inizio con grub scelgo quale sistema operativo fare andare e sono a posto (posso scegliere anche tra 6 o 7 kernel diversi!-) Ora pero' reinstallo WinXp, che mi cancellera' il BootLoader... Come faccio a reinstallarlo? Sottolineo che e' grub, non lilo. Ho una fretta incredibile, ma voglio essere sicuro di riuscire a reinstallare il bootloader... Parto a formattare Windows? Posso comunque continuare a comunicare con voi. A proposito, vi chiedo anche: e' possibile fare un CD di avvio, cioe' che se lo metto dentro mi parte la Mandrake? Sarei molto piu' tranquillo
__________________
Compaq Presario 2172ea, luglio 2003, Pentium Mobile 2.2 Ghz, 15" SXGA, 768 RAM, 40 Gb HD, Combo, IGP 340M (condivisa) Quanto spam ricevi al giorno? Vota per questo sondaggio Utente Debian e Ubuntu... Per adesso soddisfatto:-) Ultima modifica di Caffo : 13-11-2003 alle 22:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
|
Re: Urgentissimo! Reinstallo winXp, e il bootloader...
Quote:
... entra nella tua fida Mandrake e creati un floppy di avvio... ( e testalo ![]() ... reinstalla il tuo fido Windows XP ( il quale sovrascriverà il GRUB) ....rientra nella tua fida Mandrake col floppy di avvio e re-installa GRUB o LILO pace. ![]() ciaoooooooo
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
|
Non e' possibile fare un cd di avvio? Al momento non ho floppy per le mani... e qua in America non pago i diritti della siae
![]() ![]() ![]() Poi ho qualche seria perplessita' sul funzionamento del reinstallatore di Grub, sul computer di casa non ce l'ho mai fatta a far ripartire una Suse dopo aver reinstallato Winxp... Dopo un po' ho lasciato perdere perche' usavo il portatile, pero' sono molto preoccupato... In giro ci sono un sacco di guide, ma per Lilo!!! Comunque grazie
__________________
Compaq Presario 2172ea, luglio 2003, Pentium Mobile 2.2 Ghz, 15" SXGA, 768 RAM, 40 Gb HD, Combo, IGP 340M (condivisa) Quanto spam ricevi al giorno? Vota per questo sondaggio Utente Debian e Ubuntu... Per adesso soddisfatto:-) Ultima modifica di Caffo : 13-11-2003 alle 23:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
|
C'e' una cosa che non mi quadra: quando ho installato la Mandrake mi ha installato automaticamente Grub... Ma per il ripristino lui si offre solo di rimettere su Lilo. Se vado nel centro di controllo della Mandrake (che ho usato pochissimo in passato) lui si offre solo di configurarmi Lilo. E infatti io Grub l'ho sempre configurato a mano andando nella directory /boot/grub e modificando il file menu.lst... Che casotto! Non mi quadra una cosa: ok che mi va a mettere il bootloader nel primo settore del disco (sono sicuro di stare dicendo delle vaccate), ma poi come fa il bootloader ad accedere ad ogni startup al file menu.lst? Non credo che se lo copi ogni volta che lo modifico... Come caspita fa!?!
__________________
Compaq Presario 2172ea, luglio 2003, Pentium Mobile 2.2 Ghz, 15" SXGA, 768 RAM, 40 Gb HD, Combo, IGP 340M (condivisa) Quanto spam ricevi al giorno? Vota per questo sondaggio Utente Debian e Ubuntu... Per adesso soddisfatto:-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
|
Va bene, non ho il floppy per cui non lo creo. Da domani si accettano suggerimenti al disastro che sto per compiere. Spero che si possa comunque fare qualcosa con i cd di installazione della Mandrake.
__________________
Compaq Presario 2172ea, luglio 2003, Pentium Mobile 2.2 Ghz, 15" SXGA, 768 RAM, 40 Gb HD, Combo, IGP 340M (condivisa) Quanto spam ricevi al giorno? Vota per questo sondaggio Utente Debian e Ubuntu... Per adesso soddisfatto:-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
|
Fichissimo!
![]() Ho trovato questo link: http://lists.pluto.it/pipermail/plut...er/011613.html Spiega alla lettera come ottenere un CD di boot... Penso che sia utilissimo per chi, ad esempio, non abbia il lettore floppy come in alcuni nuovi portatili. Inoltre credo che un CD si rompa molto piu' difficilmente di un dischetto. In realta' ho dovuto riinstallare il pacchetto syslinux (trovato con rpmfind) perche' quello che avevo gia' su non aveva il file richiesto... Ho forzato l'installazione con l'opzione --force (il pacchetto l'ho trovato su rpmfind.net). Il file non era poi dove dice la guida, l'ho trovato con rpm -ql <nome pacchetto>. Per sapere il nome del pacchetto: rpm -qa | grep sys Per quanto riguarda isolinux.cfg, ho fatto una cosa molto primitiva, specificando solo il kernel e il nome del device (non ho l'initrd). Per trovare il nome del device, ho guardato sul file /boot/grub/menu.lst, ma puo' comunque essere ricavato in tanti facili modi. So che si poteva fare molto meglio (tipo un menu con la possibilita' di scegliere tra piu' sistemi operativi, si accettano suggerimenti), ma per adesso mi accontento di questo ![]() ![]() Ok, adesso uccido Winzozz! ![]()
__________________
Compaq Presario 2172ea, luglio 2003, Pentium Mobile 2.2 Ghz, 15" SXGA, 768 RAM, 40 Gb HD, Combo, IGP 340M (condivisa) Quanto spam ricevi al giorno? Vota per questo sondaggio Utente Debian e Ubuntu... Per adesso soddisfatto:-) Ultima modifica di Caffo : 14-11-2003 alle 02:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Bastava il cd 1 di mandrake, premevi F1, scrivevi "rescue" e sceglievi "reinstalla boot loader"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
|
Sono abbastanza sicuro che non funzioni: reinstalla bootloader cerca di reinstallare Lilo, non Grub, percio' fallisce miseramente nell'impresa. E comunque non e' affidabile come reinstallarselo da soli!
Vedi: http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=560128
__________________
Compaq Presario 2172ea, luglio 2003, Pentium Mobile 2.2 Ghz, 15" SXGA, 768 RAM, 40 Gb HD, Combo, IGP 340M (condivisa) Quanto spam ricevi al giorno? Vota per questo sondaggio Utente Debian e Ubuntu... Per adesso soddisfatto:-) Ultima modifica di Caffo : 14-11-2003 alle 17:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Parma
Messaggi: 304
|
Si', ci avevo pensato anch'io, ma cosi' e' stato molto piu' semplice e sono stato molto piu' tranquillo, in ogni momeno Linux mi e' sempre stato bootable
__________________
Compaq Presario 2172ea, luglio 2003, Pentium Mobile 2.2 Ghz, 15" SXGA, 768 RAM, 40 Gb HD, Combo, IGP 340M (condivisa) Quanto spam ricevi al giorno? Vota per questo sondaggio Utente Debian e Ubuntu... Per adesso soddisfatto:-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
quote:
------------------------------------------------------------------------------- Bastava il cd 1 di mandrake, premevi F1, scrivevi "rescue" e sceglievi "reinstalla boot loader" ----------------------------------------------------------------------------- .e nel caso uno avesse la redhat 9 vale lo stesso comando "rescue"?? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.