|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14931
|
Datemi un parere su questa foto
Fatta circa 20 anni fa quando il digitale non esisteva nemmeno e di photoshop non avevo sentito parlare.............
![]() Doppio scatto sullo stesso fotogramma 1) bicchiere + sfondo bianco 2) cielo con nuvole Maschera di contorno fatta a mano come sviluppo e stampa Accetto ogni commento anche i vaff.....ulo ![]() ![]()
__________________
焦爾焦 Ultima modifica di the_joe : 29-10-2003 alle 17:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Catania
Messaggi: 443
|
dalle mie
dalle mie parti direbbero che è una foto "spacchiosa"!!!Ovvero molto figa!
__________________
www.rgmnet.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Ok... VAFF_____O!
![]() Ovviamente scherzo... la foto è veramente notevole secondo me! Fa veramente provare tante emozioni... non posso che farti veramonte infiniti complimenti... Mi spieghi cos'è quello squarcio di luce nel centro? A cosa è dovuto? All'inizio potrebbe sembrare di disturbo ma poi si concretizza nel punto di fuga secondo me... Veramente una bellissima foto! ![]() P.S. Spero ne mostrerai molte altre! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14931
|
Quote:
Lo squarcio di luce di cui parli è solo il riflesso della luce del bordo del bicchiere sul cartone bianco che ho usato nello sfondo del 1° scatto, a voler ben guardare, l'orizzonte è storto ma mi è venuta così e così la propongo. Grazie veramente
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Catania
Messaggi: 443
|
le lire
si vede che è una foto d'altri tempi anche per la presenza delle vecchie lire!!
__________________
www.rgmnet.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
|
Ho mostrato la tua foto a mio padre che mooolti anni fa si dilettava in giochetti simili in camera oscura e mi ha confermato quanto il risultato che hai ottenuto non sia proprio un giochetto.
Complimenti, quando puoi spendi anche due parole su quanto il digitale ti ha cambiato la vita in questo genere di composizioni, così ti quotiamo subito appena arriva il solito nostalgico del tradizionale (che comunque continuo ad utilizzare....). Ciao.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65" |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14931
|
Come il digitale ha cambiato il modo di fare fotografie
Quote:
Premesso che mettere a confronto la fotografia digitale e quella classica è quasi come paragonare i fotografi di inizio 900 con quelli a me contemporanei e forse la differenza è anche più grande. Partiamo dal modo in cui vengono effettuate le riprese, con la fotografia classica, lo scatto avveniva senza la certezza del risultato, anche il + bravo dei fotografi non poteva sapere come fosse venuta la foto fino a quando non fosse stata sviluppato il negativo e stampata o nel caso delle diapositive solo sviluppata la pellicola, i tempi erano lunghi fra la ripresa della foto e la visione del risultato, con il digitale invece il risultato è visibile immediatamente e se uno scatto è sbagliato, lo si può sempre rifare (parlando di foto "artistiche" non di istantanee dove si riprende un evento non ripetibile). Ad esempio, la foto che ho postato frutto di 2 scatti sullo stesso fotogramma anche se ho preso tutte le precauzioni del caso, non potevo sapere come fosse venuta fino a quando non ho estratto il negativo dal bagno di sviluppo e se qualcosa fosse andato storto......ho metri di negativi non stampati perchè non lo meritavano, è un bel risparmio anche dal punto di vista economico poter cancellare e ripetere uno scatto al volo!! La fase successiva era lo sviluppo e parlando di bianco e nero sviluppato "in casa" permetteva al fotografo di influire sul risultato finale intervenendo su quelli che erano i parametri di sviluppo, lo stesso negativo sviluppato con tecniche o materiali diversi offriva caratteristiche di contrasto/risoluzione anche molto diversi ed era lo stesso per tutti i materiali di stampa dalla carta, i bagni di sviluppo, il tempo di esposizione e l'obbiettivo di stampa ed anche sempre parlando di "manipolazione" delle immagini, agendo con maschere si poteva rendere + chiare alcune zone della foto o svilupparne maggirmente altre che in fase di ripresa erano un po' sottoesposte, tutto fatto a mano ed anche qui i risultati si vedevano solo a sviluppo completato, oggi con i programmi di fotoritocco bastano alcuni click per ottenere gli stessi risultati. Sempre parlando della foto che ho postato, oggi non ha + senso farla in quel modo perchè lo stesso risultato lo otterrei + semplicemente facendo 2 foto distinte e sovrapponendole in fase di fotoritocco con esiti anche migliori o perlomeno + controllabili. Dette queste cose che mi sembrano oggettivamente valide, posto la mia opinione personale, non dico che oggi con il digitale sia + facile fare belle foto perchè una bella foto è il frutto principalmente dell'occhio del fotografo e la tecnica può aiutare in modo + o - evidente ad ottenere un numero + elevato di scatti buoni ed a limare i piccoli difetti in foto venute non proprio perfette, ma principalmente il digitale ha accorciato i tempi necessari ad ottenere un certo risultato ed evita molti sprechi di tempo e denaro e dispersione di materiali altamente inquinanti; forse una foto ottenuta con il metodo tradizionale la senti + tua, ma ripeto è un'opinione personale. Giorgio
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
|
Affascinante, letto tutto a bocca aperta.
Grazie.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14931
|
UP
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Bella foto
![]() Il digitale credo possa permettere ai non professionisti di fare cose gradevoli e a scattare senza troppe remore. Un prof che conosco vede nell'immediatezza del digitale un fattore negativo perchè ama tutto quello che riguarda lo sviluppo della foto... per lui è un'esperienza da non perdere, per me che di sviluppo e di analogico ne capisco praticamente nulla il digitale è risolutivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
|
bellissima complimenti!
appena ho aperto il post senza leggere credevo si trattasse di un contest dove all'inizio c'e' la foto d'introduzione fatta da "professionisti"... c'ho messo un po' per capire che non era cosi'! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:13.