|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
|
registrare il desktop
Come da oggetto: esiste un programma per registrare quello che avviene sul computer in un video (qualsiasi formato)? Quello che dovrei realizzare sono delle videolezioni su alcuni programmi. Qualcuno sa consigliarmi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
se hai gimp c'è il pulsante... se hai gnome c'è nel menù un pulsante specifico per lo screenshot
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
scusa nell'immagine nn si vede nulla... cmq sulla sinistra c'è gimp e il pulsante dove c'è il cursore (quello blu) è per prendere lo screen
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
|
forse non mi sono spiegato bene: non ho bisogno di fare screenshot ma devo fare un video di quello che succede su desktop.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
orca si scusa.... sn scemo io... nn ho letto bene il post..
![]() ![]() per ora nn so... usiamo !google! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Torino
Messaggi: 601
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: registrare il desktop
Quote:
[edit] vedi: http://www.sodan.org/~penny/vncrec/ [/edit] Ultima modifica di Ikitt_Claw : 02-11-2003 alle 12:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 58
|
Nella preparazione per una pagina del mio sito (è pronta ma non ancora on-line) ho cercato un po' in internet ma non ho trovato molto quindi se qualcuno segnala qualcosa sarei contento anch'io. L'unica cosa che ho trovato è xvidcap (http://sourceforge.net/projects/xvidcap/) di cui ho provato la versione 1.0.9 non è il massimo ma qualcosa permette di fare. Uno dei limiti maggiori è la dimensione dell'area di cattura se aumenta difficilmente avrai un video fluido ma molto dipende dall'hardware. PEr quanto riguarda il formato di cattura permette di catturare una serie di immagini (ppm, xwd, jpeg png) o un filmato quicktime (mov). La serie di immagini può poi essere trasformata in altri formati come mpeg attraverso mencoder, gimp, ppn2mpeg ecc...
Ciao PS ora vado a veder il suggerimento di Ikitt_Claw
__________________
Linux, Gimp, Openoffice.org e altro su www.volalibero.it |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.