Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2003, 09:15   #1
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Perchè i dischi windows in rete sono solo in lettura?

Tramite il comando "mount -t smbfs -o username=pippo,password=aaa //192.168.0.11/hd_c /mnt/rete" ho collegato in rete il disco del PC con windows xp al mio con linux.
Ogni volta che eseguo questa operazione, il messaggio che mi ritorna è:
2015: session request to 192.168.0.11 failed (Called name not present)
2015: session request to 192 failed (Called name not present)

Nonostante questo, io riesco ad accedere al disco in rete, ma solo in lettura, mentre avrei anche la necessità di scrivere su questo disco.
L'utente pippo esiste nel sistema, anzi per togliermi qualsiasi dubbio, ho provate anche su una macchina con windows 2000 ma il messaggio di ritorno è sempre lo stesso, mentre se faccio la stessa cosa su una macchina linux condivisa con samba non mi da nessun errore e posso leggere e scrivere.
Se mi collego allo stesso PC con un altro windows, riesco tranquillamente a leggere e scrivere sul disco.
Quale dettaglio mi sta sfuggendo secondo voi?
Grazie.


stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 09:28   #2
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
per poter scrivere su partizioni ntfs bisogna installare un modulo nel kernel... io ho visto che nel 2.6 c'è ma è ancora EXPERIMENTAL...

fai te...
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2003, 10:15   #3
peter_pan
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: l'isola che non c'è
Messaggi: 172
Re: Perchè i dischi windows in rete sono solo in lettura?

Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Tramite il comando "mount -t smbfs -o username=pippo,password=aaa //192.168.0.11/hd_c /mnt/rete" ho collegato in rete il disco del PC con windows xp al mio con linux.
Ogni volta che eseguo questa operazione, il messaggio che mi ritorna è:
2015: session request to 192.168.0.11 failed (Called name not present)
2015: session request to 192 failed (Called name not present)
L'errore "Called name not present" viene visualizzato perchè utilizzi l'IP della macchina anzichè il suo nome Netbios.
Se la macchina a cui tenti di collegarti si chiama "nomeserver" dovrai dare lo stesso comando di prima sostituendo //192.168.0.11/hd_c con //nomeserver/hd_c
Se non conosci il nome della macchina puoi:
1) Andare sulla macchina e vedere nelle proprietà di "Risorse del Computer" il netbios name della macchina
2) In remoto, digitando da console "smbtree -S" visualizzerai tutte i nomi delle macchine collegate alla rete locale.

Per fare esperimenti puoi utilizzare "smbclient" che apre un collegamento smb su una macchina remota e ti permette di uploadare/downloadare file come se fossi in una sessione ftp.
Digita "smbclient //nomeserver/hd_c -U username"
Ti verrà richiesta la password (nel caso di upload devi usare la coppia user+password con accesso in scrittura) e potrai lavorare come se fossi in sessione FTP.
Se funziona puoi montare e smontare le cartelle remote condivise con il comando "smbmount".

Quote:
Originariamente inviato da Cimi
per poter scrivere su partizioni ntfs bisogna installare un modulo nel kernel... io ho visto che nel 2.6 c'è ma è ancora EXPERIMENTAL...
Il supporto per l'ntfs del kernel vale nel caso che tu stia montando la partizione di un disco locale. Per una condivisione remota non ha importanza quale sia il file system fisico poichè il mounting locale è quello relativo a smbfs; per la scrittura la tua macchina locale "crede" di scrivere su smbfs, in realtà i dati vengono inviati alla macchina remota che provvede alla scrittura reale (sulla macchina remota gira winXp che provvede a effettuare la scrittura fisica sulla partizione NTFS)
__________________
Dov'è campanellino?
peter_pan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2003, 23:09   #4
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Finalmente ho trovato il tempo di fare delle prove e ne ho capito qualcosa in più...........

Praticamente, quando monto il disco di rete con il comando specificato sopra, non riesco a scriverci solo se sono loggato in linux come utente mentre, da root riesco a scriverci tranquillamente.
Ho quindi provato a eseguire il mount con il parametro -o rw ma non cambia nulla.
Come faccio a dire a linux che anche l'utente pippo può scrivere sul disco di rete?

Sicuramente mi direte che basta creare l'utente pippo sul pc Windows, ma nemmeno questo funziona.
Oltretutto se stiamo a guardare nel pc windows non esiste nemmeno un utente root.

N.B. Se sono loggato come utente, non riesco nemmeno ad eseguire il mount, devo ogni volta dare il comando 'su'.

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Saluti.





-----------------------------------------------
SlackWare 9.1
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 08:14   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Come faccio a dire a linux che anche l'utente pippo può scrivere sul disco di rete?
mount ... -o umask=0

Cmq da utente normale puoi usare smbmount (purché il punto di montaggio sia una directory posseduta dall'utente, ad es. nella sua home):

smbmount //computer/cartella /home/pippo/win -o username=<utente>
man smbmount è tuo amico in caso di problemi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 11:06   #6
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
smbmount mi da l'errore:

smbmnt must be installed suid root for direct user mounts (1000,1000)
smbmnt failed: 1

Proverò comunque a vedere le pagine man quando avrò un po' più tempo libero.

Ti ringrazio dell'aiuto.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 13:31   #7
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
smbmnt must be installed suid root for direct user mounts (1000,1000)
smbmnt failed: 1
Da root:
chmod +s /usr/bin/smbmount (..smbclient, ...smbumount)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 16:50   #8
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Da root:
chmod +s /usr/bin/smbmount (..smbclient, ...smbumount)
Con questa procedura, riesco a fare il mount (solo da root), ma poi quando sono loggato come utente non riesco a scrivere comunque sull'unità di rete.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 17:03   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Bè con quella procedura dovresti poter fare il mount da utente normale...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 17:09   #10
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Se tento il mount da utente, mi ritorna questo messaggio:

libsmb based programs must *NOT* be setuid root.
2616: Connection to pippo failed
SMB connection failed


Se vado a vedere i diritti assegnati al file smbmount sono:
-rwsr-sr-x 1 root bin 489492 Apr 7 2003 smbmount*
e idem per smbclient.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 17:14   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
libsmb based programs must *NOT* be setuid root.
Non ha tutti i torti (sulla mia mdk infatti non è suid root e funziona bene), però faccia pace col cervello per quello che ha scritto prima:
Quote:
smbmnt must be installed suid root for direct user mounts (1000,1000)
Per rimetterlo com'era basta che lanci chmod -s sui file che hai reso suid. Prova dunque a lanciarlo (da root) con
smbmount <...> -o username=<...>,uid=<nome utente>

dove <nome utente> è il nome del profilo utente linux che ci accederà.

A parte questo non so che dirti, mai avuti simili problemi con smbmount...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 17:24   #12
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine

Per rimetterlo com'era basta che lanci chmod -s sui file che hai reso suid. Prova dunque a lanciarlo (da root) con
smbmount <...> -o username=<...>,uid=<nome utente>

dove <nome utente> è il nome del profilo utente linux che ci accederà.
Ho provato (da root) il comando:
smbmount //pippo/c /mnt/rete -o username=stefano,uid=stefano

Quando batto invio, mi chiede la password di rete, digito la password e mi entra senza darmi nessuna segnalazione.
Purtroppo.......continuo a non scrivere sul disco di rete.
Ho un altro pc sempre con installato slackware e anche da quello ho gli stessi problemi.
Ti ringrazio comunque per l'aiuto, immagino che non sia facile dare aiuto in remoto senza poter verificare la situazione di persona.

Ciao.

stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2003, 23:26   #13
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
X ilsensine

Eureka!!!!!

Ho risolto.

Non so se il file smb.conf può centrare qualcosa, ma ho eliminato il file smb.conf che avevo fatto io per fare delle prove ed ho rinominato il file smb.conf-sample in smb.conf, dopo di questa operazione grazie anche al tuo consiglio di inserire uid=<utente> riesco anche a scrivere sul disco.

Ti ringrazio infinitamente per l'aiuto, ormai era un pezzo che aggiravo il problema in tutti i modi.

stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v