Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2003, 19:28   #1
kaRdejBE
Member
 
L'Avatar di kaRdejBE
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 232
Problema di allineamento Epson Cx3200

Allora: mando in allegato alcune immagini realizzate tramite scansione di stampe effettuate dalla mia EpsonCx3200 (stessa meccanica di C62)


Prime 2 immagini:

Carta comune, qualità Normale, no altavelocità (ossia stampa in una sola direzione).

Sono 2 dettagli presi a sinistra e a destra.

Gli ugelli sono tutti liberi, però a sinistra si nota un effetto "zigrinato" l'effetto è il seguente: leggendo il foglio da distanze normali il risultato di stampa è di zone più sbiadite (perchè il nero e il bianco all'occhio sembrano un grigio), il testo in quest'area sembra più sfuocato.

A destra del foglio non si presenta minimamente il problema

Terza immagine:

Carta comune, qualità normale, si altavelocità (stampa sia in avanti che a ritroso)

L'effetto avviene SOLO sulle passate in avanti e ne è totalmente immune al ritorno, paradossalmente il ritorno è più preciso che l'andata!

Ovviamente se utilizzo qualità fine il problema praticamente è inesistente (o quantomeno impercepibile all'occhio).

Allineando le testine il problema "si sposta in un'area diversa del foglio" ma comunque è presente... che devo fare? Rassegnarmi?

P.S. Scusate se ho pesantemente compresso le immagini ma non potevo fare files troppo "ciccioni".

Ciao!
Immagini allegate
File Type: jpg lvsx.jpg (11.4 KB, 18 visite)
__________________
Notebook HP Nc8430 (CentrinoDuo T2500, 2Gb ddr2 667, SWXVGA, ATIX1600, 80Gb5400rpm, Bt ecc ecc) fatto affari con Labtv
http://www.chromotraffic.it/
kaRdejBE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 19:31   #2
kaRdejBE
Member
 
L'Avatar di kaRdejBE
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 232
Angolo "immune dal difetto"
Immagini allegate
File Type: jpg lvdx.jpg (13.6 KB, 12 visite)
__________________
Notebook HP Nc8430 (CentrinoDuo T2500, 2Gb ddr2 667, SWXVGA, ATIX1600, 80Gb5400rpm, Bt ecc ecc) fatto affari con Labtv
http://www.chromotraffic.it/
kaRdejBE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 19:32   #3
kaRdejBE
Member
 
L'Avatar di kaRdejBE
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 232
Modalità alta velocità
Immagini allegate
File Type: jpg av.jpg (10.3 KB, 13 visite)
__________________
Notebook HP Nc8430 (CentrinoDuo T2500, 2Gb ddr2 667, SWXVGA, ATIX1600, 80Gb5400rpm, Bt ecc ecc) fatto affari con Labtv
http://www.chromotraffic.it/
kaRdejBE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2003, 20:47   #4
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Ho la 680, progenitrice della c62 e ho visto un comportamento simile solo negli ultimi cm del foglio quando era selezionata l'impostazione "Massima area di stampa", però riguardava tutta la zona inferiore.
Le ondulazioni della carta sono escluse dal perfetto funzionamento alle res superiori, potrebbe essere una leggera torsione del telaio o della barra di scorrimento che allontana la testina dal foglio durante il movimento, non saprei.
Darò un occhiata alle mie stampe in b/n domani, forse trovo qualcosa.
Ciao!
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 12:26   #5
kaRdejBE
Member
 
L'Avatar di kaRdejBE
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da newuser
torsione del telaio o della barra di scorrimento che allontana la testina dal foglio durante il movimento, non saprei.
Ciao!
Spero proprio di no!

Ah, la mia analisi era sbagliata: ora ho riallineato alla perfezione, ed ho allegato una striscia di stampa di solo nero. Qualità normale, alta velocità, margini ridotti (la tengo così di default).

All'inizio della stampa di ogni riga è come se arrivasse poco inchiostro, nella modalità AV l'effetto quindi è alternato.

Se cambio in modalità margini 0 oppure margini normali non cambia assolutamente nulla.

Sarà colpa di una cartuccia vecchia che non da abbastanza inchiostro alle testine?

Ciao.
Immagini allegate
File Type: jpg lineatotav_qnorm.jpg (21.5 KB, 8 visite)
__________________
Notebook HP Nc8430 (CentrinoDuo T2500, 2Gb ddr2 667, SWXVGA, ATIX1600, 80Gb5400rpm, Bt ecc ecc) fatto affari con Labtv
http://www.chromotraffic.it/
kaRdejBE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2003, 21:09   #6
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Manca l'ink all'inizio della riga? E' il difetto che avevo con l'ink di producers che sparava a destra e a manca, peggiorando costantemente. Era visibile sopratutto nella stampa del pattern di allineamento, dove le sottilissime righe verticali erano "tremolanti".
Può comunque essere anche la spugna della cartuccia, giunta al limite della sua capacità che dovrebbe essere intorno alle 10-15 ricariche.
Darò un'occhiata anche a questa immagine.
Ciao!
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 15:07   #7
kaRdejBE
Member
 
L'Avatar di kaRdejBE
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da newuser
Manca l'ink all'inizio della riga? E' il difetto che avevo con l'ink di producers che sparava a destra e a manca, peggiorando costantemente. Era visibile sopratutto nella stampa del pattern di allineamento, dove le sottilissime righe verticali erano "tremolanti".
Può comunque essere anche la spugna della cartuccia, giunta al limite della sua capacità che dovrebbe essere intorno alle 10-15 ricariche.
Darò un'occhiata anche a questa immagine.
Ciao!
Allora: ho cambiato cartuccia con un altra pronta x l'utilizzo (solita storia del rigeneramento ciclico...).

Il problema è identico, già a qualità fine la stampa è PERFETTA, ma a qualità normale all'inizio della riga nella stampa sembra non arrivi abbastanza inchiostro.

Se faccio la prova "Verifica Ugelli", è tutto perfetto e le striscioline ci sono tutte e ben definite.

Il boccetto di inchiostro è quasi alla fine (era un 120ml e ne saranno rimasti 30-40) e saranno 8-9 mesi che ce l'ho.

Le due cartuccie ora che ho fatto l'esperimento sono state ricaricate ad una settimana di distanza, quindi l'inchiostro dentro alle 2 è lo stesso (sia da stesso boccietto, sia stessa "anzianità" più o meno).

A questo punto sarà l'inchiostro vecchio?

Se si lo finisco senza farmi molte storie (posso tollerare il difetto se questo non è permanente), oppure è meglio prenderne uno nuovo x evitare danni?

Ciao!
__________________
Notebook HP Nc8430 (CentrinoDuo T2500, 2Gb ddr2 667, SWXVGA, ATIX1600, 80Gb5400rpm, Bt ecc ecc) fatto affari con Labtv
http://www.chromotraffic.it/
kaRdejBE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2003, 17:44   #8
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Probabilmente non servirà a nulla, ma puoi provare a mettere qualche goccia di svitol sulla barra di scorrimento della testina. Usa lo svitol, l'olio siliconico oppure quello per fucili sono isolanti e la testina ha un contatto elettrico che striscia sulla barra metallica chiudendo il circuito elettrico. Se aumenta la resistenza, la stampante all'accensione farà un ciclo di pulizia della testina, sprecando inchiostro.
Non esagerare con la quantità altrimenti lo svitol scende verso la testina e può mandarti in corto il circuito degli ugelli; dopo averlo applicato sarà anche necessario rifare l'allineamento degli ugelli, perchè cambierà la resistenza all'avanzamento.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 20:12   #9
kaRdejBE
Member
 
L'Avatar di kaRdejBE
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 232
Mi sa tanto che questa prova non fa per me
Non ho voglia di fare danni, visto anche l'entità irrisoria del difetto di stampa.

Quando dovrò inaugurare un nuovo boccietto ti faccio sapere (ammesso me ne ricordi ) se la cosa si risolve.

Ciao e grazie.
__________________
Notebook HP Nc8430 (CentrinoDuo T2500, 2Gb ddr2 667, SWXVGA, ATIX1600, 80Gb5400rpm, Bt ecc ecc) fatto affari con Labtv
http://www.chromotraffic.it/
kaRdejBE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 20:16   #10
kaRdejBE
Member
 
L'Avatar di kaRdejBE
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 232
Ah, una cosa che mi sono accorto che adesso espongo per completezza:

Il difetto si vede SOLO se si stampa in modalità B/N a qualità normale o inferiori; se si effettua una stampa a colori in modalità Normale questo non si vede già più (la stampante è nettamente più lenta oltre che precisa a colori!)

Ciao, Andrea.
__________________
Notebook HP Nc8430 (CentrinoDuo T2500, 2Gb ddr2 667, SWXVGA, ATIX1600, 80Gb5400rpm, Bt ecc ecc) fatto affari con Labtv
http://www.chromotraffic.it/
kaRdejBE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2003, 21:01   #11
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Qualche goccia non dovrebbe farti correre rischi: lo svitol evapora abbastanza facilmente, quindi anche applicandolo (ammesso che risolva i tuoi problemi) non puoi creare danni permanenti.
Io lo uso da 2 anni, il problema è più che altro ricordarsi di metterlo

Ciao!
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 16:12   #12
kaRdejBE
Member
 
L'Avatar di kaRdejBE
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 232
Risolto il problema!

Il bello è come:

Ho usato della carta probabilmente umida ed il carrello al posto di prendermi un foglio mi ha preso un bel bloccone da almeno 10 fogli.

Si è inceppato tutto, addirittura il blocco delle cartuccie si era spostato dalla corretta posizione.... (mi son detto: qui si è rotto tutto...)

Ebbene, dopo aver riportato a fine corsa manualmente il blocco tutto ha ricominciato ad andare alla perfezione!

Ciao!
__________________
Notebook HP Nc8430 (CentrinoDuo T2500, 2Gb ddr2 667, SWXVGA, ATIX1600, 80Gb5400rpm, Bt ecc ecc) fatto affari con Labtv
http://www.chromotraffic.it/
kaRdejBE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
NIO esagera: elimina la batteria da 75 k...
Meta: deepfake in chat, star e minori ge...
Le moto elettriche che surclassano quell...
OPPO Reno 14 5G: lo smartphone instancab...
AI Home: la campagna Samsung che unisce ...
Rimini si gode il successo estivo di mon...
Metal Gear Solid Delta prestazioni: gira...
Agentforce for Public Sector: l'IA di Sa...
Un cane-robot e un drone stanno rivoluzi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v