Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2003, 18:30   #1
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Ho provato la finepix A204

Gran bella macchina, fa delle foto bellissime sia con il flash (anche scattando a brevissima distanza dal soggetto) che senza.
Bel design e grande qualità delle immagini.

Ultima modifica di O fotografo : 10-10-2003 alle 08:34.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 22:30   #2
tolo
Senior Member
 
L'Avatar di tolo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio E
Messaggi: 310
è la mia prima macchina digitale e ne sono contento.

tra i difetti (non so se specifici della A204 o comuni a tutte le digitali di questa fascia):
- un'eccessiva sensibilità al mosso in condizioni di illuminazione non ottimale (difficile fare foto ferme in interni poco luminosi, senza usare il flash).
- sempre in condizione di luce scarsa i toni scuri sono poco definiti e presentano un 'disturbo' percepibile.

non ho ancora stampato su carta, ma realizzo spesso (con grande soddifazione ), delle panoramiche affiancando più fotografie.

se qualcuno ha la stessa macchinami, mi dica come la trova.
ciao
tolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2003, 23:24   #3
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
L'ho comprata, sono un po' rimasto deluso perchè ero andato in negozio con altro in mente ma esteticamente mi è piaciuta troppo con quegli inserti in oro.
La delusione c'è stata quando ho saputo tornando a casa che la fuji ha sostituito la a204 con la a205s che costa tra l'altro meno di quanto ho pagato la mia...
Ho fatto quindi un casino di ricerche ed ho visto che anche nella rete spesso il prezzo della 204 è più alto che della 205s.
Le caratteristiche sono simili, la differenza è nel diverso rapporto focale (se non erro la 204 ha una maggiore estensione, spero si dica così), nell'uscita video presente nella 205 e nell'obbiettivo molto più sporgente nella 205s (non mi piace molto visto dalla foto).
Vorrei poter credere che la prima sia meglio della seconda... mi consolerebbe della spesa superiore per un modello più vecchio... ma forse è solo un paraddoso creato dalla frenesia al ribasso che c'è in questo mercato.
Ho fatto una prova attenta di questa fotocamera (a204)
Dico le mie impressioni anche a beneficio di chi ce l'ha già (fa sempre piacere sentir parlare della propria macchinina) o l'acquisterà (finchè ce ne saranno).
La qualità delle foto è notevole, i bordi delle immagini stagliano netti, i colori sono vividi e soprattutto molto realistici.
Mi interessava che avesse una grande duttilità per gli usi più disparati: da foto fatte al buoio di una chiesa a quelle all'aperto...
Devo dire che non mi asopettavo nemmeno quello che riesce a dare questa digicamera, è vero che senza flash occorre avere la mano ferma ma questo è anche a dimostrazione dell'efficienza dell'esposimetro automatico e in genere ho notato che si può ovviare a questo problema tenendo il pulsante di scatto pigiato fino alla registrazione della foto, il suo rilascio infatti genera a volte uno spostamento dei muscoli della mano che la macchina percepisce. Altro sistema è usare il timer oppure il timer insieme con il cavalletto.
Io almeno faccio così, non sono un esperto ma i risultati sono ottimi.
In presenza di poca luce comunque si riescono a fare delle foto molto realistiche e senza la presenza di artefatti o disturbi di alcun genere. Nella mia camera c'è soltanto una lampadina a basso consumo da 20 watt ma il dipinto che è di fronte a me a circa 5 metri in completa ombra rimane ben visibile in foto e utilizzabile...
Sono rimasto stupito anche dal fatto che sparando il flash ad una quarantina di cm dal soggetto la fotocamera compensa benissimo l'eccesso di luce e la foto rimane ben contrastata e dettagliata (con un'altra macchinetta sempre digitale che ho l'effetto è un viso completamente bianco con la cancellazione totale dei lineamenti).
Che altro dire, il mirino galileiano ha un sistema di lenti che simula l'incremento dello zoom, il display è bellissimo e la configurazione semplice.
L'estetica con i riporti in metallo dorato è troooppo bella!!

Ripeto a parte la delusione che vi dicevo all'inizio per il resto è tutto ok.
Ma che casino con questi prezzi ballerini!!!!!!!

Ultima modifica di O fotografo : 10-10-2003 alle 07:55.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 12:17   #4
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Appena trovo un host funzionante posto qualche foto.. (ho provato poco fa ma non si vedevano...

Ultima modifica di O fotografo : 05-10-2003 alle 12:20.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 18:28   #5
tolo
Senior Member
 
L'Avatar di tolo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio E
Messaggi: 310
è senz'altro una buona macchina, e non vorrei essere frainteso: ho scritto di alcuni difetti perchè i pregi sono davvero tanti, solo che non sono un'esperto e rischio di essere poco obiettivo o accecato dalla comoda novità del digitale- il mio metro di giudizio è quello di una Olimpus mju-II (analogica compatta che trovo davvero valida).
Riguardo al prezzo: io l'ho avuta in regalo (in primavera), ma ti assicuro che chi me l'ha regalata ha avuto le tue stesse delusioni, più per il fatto che è calato di parecchio che per il fatto del modello nuovo (di cui credo non conosca l'esistenza).
!!!!giudizio più che positivo comunque!!! ad oggi ho fatto più di 1000 foto e senza la digitale stavo fresco ....
ho confrontato anche (a schermo) le foto della fuji con una 'vecchia' nikon coolpix 950 con 2.0Mp: mi sembra che si equivalgano (meglio però la nikon con luce scarsa e col mosso) ma al tempo la nikon costava ben oltre il milione, ed inoltre mi aspettavo più differenza. Inoltre la comodità del'Usb e delle Schede Xd sono notevoli.

grazie per i consigli riguardo al mosso, qualcosa del genere l'avevo già provato, ma rispetto alla olympus (che fotografa anche di notte (o quasi) c'è da stare parecchio attenti, soprattutto se come me odii i toni freddi dei flash.

ciao
tolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 19:02   #6
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Grazie a te, io poi non posso che dare una valutazione un po' falsata dall'entusiasmo del nuovo acquisto
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 19:06   #7
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
A proposito del ribasso continuo dei prezzi mi viene in mente un acquisto che feci tempo fa: una multifunzione lexmark, la pagai quasi 300 euro, ora stà intorno ai cento...

Ultima modifica di O fotografo : 05-10-2003 alle 19:09.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 23:07   #8
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165

Questa è una foto che ho preso dal sito di un appassionato, è fatta da una fuji 2650 alias per l'italia fuji 402.
Hanno fatto anche un forum in inglese tutto dedicato alla fuji finepix, troppo carello!
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 23:10   #9
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Il sito dell'amministratore con l'indirizzo del forum: ***Clicca qui***
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 14:00   #10
tolo
Senior Member
 
L'Avatar di tolo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio E
Messaggi: 310
ho guardato volentieri sia la foto che il sito (con anche qualche bella foto panoramica).
ti chiedo però un'info: c'è differenza tra la qualità 2M-n e 2M-f ?
o è solo che sono comprese info di stampa per gli sviluppatori ?
hai mai provato a stampare su carta ??

ciao.
tolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 16:42   #11
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Le uniche differenze dovrebbero essere nella compressione, ma è davvero difficile notarle. Visto la buona quantità di foto che si possono fare con la N credo che userò sempre questa impostazione.
Finora non ho ancora stampato le foto, ho una gamba rotta ed ho potuto fare solo quache prova.
Questi americani...

O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 16:49   #12
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165


O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 00:16   #13
fmattiel
Senior Member
 
L'Avatar di fmattiel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
Ciao. Ho letto la tua recensione sulla fuji. Siccome sarei intenzionato a prendere anche io una Digitale, volevo sapere se la HP PhotoSmart 635 è altrettanto buona (sopratutto come rapporto qualità/prezzo). Più o meno le caratteristiche sono molto simili, solo che non conosco la qualità delle foto scattate da una HP, e quindi vorrei un parere. Inoltre vorrei sapere se la fujifilm a205s registra filmati anche con audio. L'unica cosa che non mi piace della fuji è il formato xd-card, che è più costoso (e meno diffuso) delle SD, MMC ecc...
Siccome non vorrei superare troppo i 200,00 € vorrei un parere anche sulla HP. Ciao e grazie!!
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps}
fmattiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 06:30   #14
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Io ero molto indeciso tra le due, l'HP è davvero molto ben fatta, dal vivo trasmette un'impressione di solidità ed ha un'ottima estetica, c'è anche da considerare il prezzo inferiore rispetto alla fuji ed alla kodak, si trova infatti intorno alle 170 euro e per una macchina con zoom ottico è davvero poco.
Non ho potuto ancora vedere le foto fatte da questa macchina perchè è uscita da poco ma ho visto altre foto fatte da altre HP e devo dire che non sono male, come ad esempio questa foto test sulla 618 clicca qui
Se avessi preso L'HP non credo me ne sarei pentito anche se dal punto di vista dei risultati cromatici e della qualità della foto in generale forse è migliore la fuji ma ripeto "forse" perchè finchè non ci saranno più info è solo una speculazione.
In genere penso che non ci sia un abisso in fatto di qualità dell'immagine tra l'HP, la KodaK e la Fuji pur propendendo (sulla fiducia) per quest'ultima.
Nelle caratteristiche tecniche la fuji non specifica se ha o meno la possibilità di registrare folmati con audio... quindi ne dubito.
Xd card sono delle miniature davvero, non so quanto però utili in una macchina che tanto piccola non è... nella mia fuji credo entrerebbe anche un HD... Comunque come per tutte le cose i prezzi si abbasseranno sicuramente anche per questo tipo di memorie.
Non so.. comunque scegli penso che resterai contento, sono belle macchine.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 14:35   #15
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
>>>>prova fuji<<<<
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 10:43   #16
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
http://www.bicilindrici.it/lissta/mariemonti/

foto fatte da me con la Fuji 204 lo scorso week-end

P.S. l'ho comperata da una settimana e devo ancora imparare ad usarla comunque non mi sembra troppo malvagia
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2003, 12:14   #17
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
http://www.bicilindrici.it/lissta/mariemonti/

foto fatte da me con la Fuji 204 lo scorso week-end

P.S. l'ho comperata da una settimana e devo ancora imparare ad usarla comunque non mi sembra troppo malvagia

Grande!!!! dev'essere stato un bel viaggio
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 07:39   #18
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Questa l'ho fatta l'altro ieri, l'ho schiarita con DCEnhancer, era molto scura, poi ridotta e compressa per poterla caricare qui con PSP
La foto è fatta di notte e la luce proviene da una lampadina a faretto da una sessantina di watt
Immagini allegate
File Type: jpg chies.jpg (21.5 KB, 55 visite)

Ultima modifica di O fotografo : 10-10-2003 alle 10:50.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2003, 10:10   #19
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Ritoccata maggiormente con Photoimpact 8 e PSP
Immagini allegate
File Type: jpg chies2.jpg (22.7 KB, 45 visite)
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2003, 10:23   #20
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165


http://www.pbase.com/cameras/fujifilm/finepix_a204
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v