|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PD VI
Messaggi: 134
|
Transmeta una cenerentola tra matrigne
Nessuno mai che parla di Transmeta sempre Intel e Amd nessuno che ha provato qualcosa di transmeta nessuno ne sa nulla insomma fa cose straordinerie (umiltè)
Su dai parliamone un po' |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7501
|
io sinceramente non la conosco proprio!!!
parlacene tu. ![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 07-11-2003 alle 13:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 2141
|
Re: Transmeta una cenerentola tra matrigne
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Transmeta e' l'unica fabbrica di CPU che intelligenetemente usano il software per fare il lavoro che le latre fanno in Hardware.
AL giorno d'oggi le CPU chimate X86 in realta' non lo sono , sia il PIII che l' Athlon che il P4 in realta' non eseguono codice X86 ma codice Risc-like convertito. In pratica all' interno di una CPU ci sono 3 unita' distinte: un Convertitore da X86 a Risc-like una CPU Risc che effettivamente esegue le operazioni un Convertitore da Risc-like a X86 Questa doppia conversione ha un SACCO di svantaggi : Le performance calano perche bisogna convertire i dati 2 volte I consumi salgono perche' ci sono 3 unita' che consumano anziche' una non e' possibile ottimizzare per la "CPU" interna poiche' il codice e' scritto in istruzioni X86 e i convertitori sono Hardware quindi non modificabili. TRANSMETA (e' la ditta dove lavora Linus Torvald il papa' di Linux) utilizza un approccio software. Cioe' la CPU in realta' e' un RISC PURO , il bios e' un po' piu' corposo del solito e all' avvio carica una Virtual MAchine (simile alla virtual machine Java o ad un emulatore come VM-Ware). Questa virtual machine e' quella che poi esegue il codice X86. I vantaggi sono moltissimi: I consumi sono molto ridotti visto che l' hardware e' molto piu' semplice ed efficiente. La conversione viene eseguita al volo ed e' possibile ottimizzarla a seconda delle necessita' E' possibile "upgradare" la CPU con un semplice aggiornamento del bios ... ad esempio se usciranno delle SSE3 sara' sufficiente caricare il nuovo bios per avere una CPU transmeta compatibile con le nuove istruzioni. Siccome e' la CPU stessa che si converte il codice da X86 a Risc sa gia' quello che dovra' fare , questo rende praticamente perfetto il funzionamento degli algoritmi di previsone dei salti e di prefetch della cache permettendo di sfruttare al meglio i singoli transistor. Sulla CPU sono sempre in esecuzione almento 3 Thread in contemporanea (Decodifica, Esecuzione , Ricodifica) questo permette di avere sempre del lavoro da fare senza mai interrompersi, diciamo che il tanto osannato Hyper Threading dei P4 non e' nulla di piu' che una rozza e semplice imitazione di questa peculiarita' (il P4 HT al massimo gestice 2 thread) Non ultimo .... essendo Linus Torvald il papa' di linux e lavorando in Transmeta non poteva mancare una POTENTISSIMA versione di linux compilata per la CPU nativo di transmeta ... non si puop' usare nulla per X86 ma le performace sono notevoli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24915
|
errore...
linus nn ci lavora + oddio prima volta ke athlon sbaglia ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
come mai però le prestazioni rilevate nelle varie recensioni sono così deludenti? in media le beccano (e di parecchio) dai P3 di pari frequenza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24915
|
susu
questi sono fatti secondari... l'importante è avere una tecnologia super avanzata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
i crusoè le beccano dai p3 di pari frequenza-->>verissimo
gli efficeon dovrebbero essere mediamente più veloci del 50% di un crusoe ivi sopra un p3 di pari frequenza. tuttavia non sono cpu con prestazioni super in ambiti x86, ma dissipano 7W e non mi pare na cazzata
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Athlon : 07-11-2003 alle 23:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.