Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2003, 12:07   #1
Kianor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1615
Acquisto scheda madre: consiglio per favore :)

Ciao ragazzi, ho intenzione di upgradare il mio corrente PC dotato di una vecchia epox 8kha+ con chipset KT266A.
Attualmente cosa consigliereste tra le schede madri per AMD? Purtroppo non sono aggiornato sugli ultimi chipset, quindi mi verrebbe utile un vostro mini aggiornamento e consiglio

Grazie
Kianor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 12:15   #2
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6053
Io prenderei una mobo basata su chipset nVidia nForce2 come la Abit NF7-S.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 12:27   #3
Kianor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1615
Grazie del consiglio, ma una cosa girando qua e la' non m ie' chiara.
L'ultimo chipset Via e' il KT600 o KT800?
Cioe' tra le socket A nel sito Asus ad esempio l'ultimo chipset e' il KT600, poi leggo di schede con il K8T800 sulla K8V Deluxe ad esempio. Quale la differenza?
Inoltre, ci sono anche schede con N-force3, non e' meglio questo di n-force2?
Kianor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 12:40   #4
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6053
Allora bisogna fare un pò di chiarezza
Gli ultimi chipset per piattaforme Athlon/Duron attualmente disponibili sono il Via KT600 e l'nForce2 di nVidia.
L'nForce3 e il Via K8T800 (utilizzato sulla mobo K8V Deluxe di Asus) sono invece chipset per piattaforma Athlon 64. Spero di averti chiarito un pò le idee
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 12:40   #5
carmine65
Senior Member
 
L'Avatar di carmine65
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: SALERNO
Messaggi: 2843
Quote:
Originariamente inviato da Kianor
Grazie del consiglio, ma una cosa girando qua e la' non m ie' chiara.
L'ultimo chipset Via e' il KT600 o KT800?
Cioe' tra le socket A nel sito Asus ad esempio l'ultimo chipset e' il KT600, poi leggo di schede con il K8T800 sulla K8V Deluxe ad esempio. Quale la differenza?
Inoltre, ci sono anche schede con N-force3, non e' meglio questo di n-force2?
Ciao,

Nforce3 & kt800 sono i chipset che supportano l'Athlon 64...
Per gli Athlon XP a 32 bit (Thoro e Barton) puoi scegliere tra motherboard con chipset Via (kt 333-kt400-kt400a-kt600), nVidia (nForce2-nForce2Ultra) e Sis (745,746,748)

Detto questo, a te le riflessioni per la scelta della mobo che pensi sia + adatta alle tue esigenze (anche di budget).

ciaoooo
__________________
:::: Noi non vediamo le cose come sono, ma come siamo :::: §§§ Win7 Sp1 + @ DFI LP U-nF4 Expert ---> AMD Opty 165 @ 2.700 mhz (300x9) @ 1,33v @ Arctic Cooling Freezer 64 pro ---> 2x512 MB (Geil Ultra-X 3200) @ 400 mhz (200x2) @ 2,8v @ 2-2-5-2 1T ---> Asus En8500gt ---> Terratec Aureon Universe @ Grundig V 30 @ Grundig Box 450 ---> Ali CoolerMaster RealPower 450 watt ---> Case Coolermaster Ammo 533 ---> NAS Synology Ds-215j §§§
carmine65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 13:00   #6
Kianor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1615
Perfetto, grazie mille per avermi chiarito le idee
Kianor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 16:28   #7
2001gae
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 14
Asus A7N8XX con Lan e Audio - S. A, NVIDIA nForce2 400, ATX, 3x DIMM DDR Fino a 400 MHz, 5x PCI AGP 8X, USB 2.0 € 115

Asus A7V600 con Lan Gigabit e Audio 6 Ch - S. A, VIA KT600+VT8237, ATX, 3x DDR 400 MHz, 6x PCI, AGP 8X, 1x WIFI, 4 USB 2.0 € 130

7VJ5 con Audio 6Ch e Lan - S. A, Chip. VIA KT400+8235, ATX, 3x DDR, 5x PCI, AGP 8X, 2x USB 2.0, FSB 333Mhz, ATA 133Mhz € 100
2001gae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 18:46   #8
Uther Pendragon®
Senior Member
 
L'Avatar di Uther Pendragon®
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da 2001gae
Asus A7N8XX con Lan e Audio - S. A, NVIDIA nForce2 400, ATX, 3x DIMM DDR Fino a 400 MHz, 5x PCI AGP 8X, USB 2.0 € 115

Asus A7V600 con Lan Gigabit e Audio 6 Ch - S. A, VIA KT600+VT8237, ATX, 3x DDR 400 MHz, 6x PCI, AGP 8X, 1x WIFI, 4 USB 2.0 € 130

7VJ5 con Audio 6Ch e Lan - S. A, Chip. VIA KT400+8235, ATX, 3x DDR, 5x PCI, AGP 8X, 2x USB 2.0, FSB 333Mhz, ATA 133Mhz € 100

Dato che il sito è già provvisto di un'ottima sezione prezzi;
saresti così cortese da smetterla di postare prezzi di materiale, che da quanto fai ben capire, si trattano di prezzi applicati nel tuo negozio?

questo è il secondo avvetimento... al terzo..

Ultima modifica di Uther Pendragon® : 28-10-2003 alle 18:55.
Uther Pendragon® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 19:48   #9
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
oltretutto mi sembra anche abbastanza caro!!!
ciao ciao
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 21:45   #10
exinlab
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma - Lanciano (CH)
Messaggi: 10
Nuove schede per Athlon e Duron

Caro amico

il mio consiglio è di basare la scelta sul marchio e poi optare per il modello che più fa al caso tuo in termini di caratteristiche, prestazioni e prezzo.
Eccoti quella che secondo me è può essere una classifica dei vari marchi che popolano il nostro mercato.
Questa classifica tiene conto di diversi aspetti molto spesso trascurati o sottovalutati dalle riviste specializzate.

Soltek
Epox
Chaintech
Jetway
Iwill
MSI
Asus
Gigabyte
Ecs
Abit


A te la scelta ...
exinlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 22:57   #11
gipiagipio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 30
io sono molto indeciso tra

MSI K7N2 delta ILSR
Soltek SL-75FRN2-L
Abit Nf7-S

l'importante e che tu ti faccia un'idea di quello che realmente ti serve e poi decidi di conseguenza...ad esempio i modelli che ti ho citato sono diversi tra loro...la scelta dipende da quello che vorrò farci...cmnq per darti un consiglio...comprati una mobo con chipset Nforce 2 ultra 400 magari con southbridge MCP-T ma non è fondamentale,lascia perdere VIA...non ne capisco molto ma tutti i miei amici dicono che è una sola...
gipiagipio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2003, 23:12   #12
ffux
Senior Member
 
L'Avatar di ffux
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Preturo(AQ)| yahoo_id: ffuxaq; Pronto è la signora? No so Perrotta!
Messaggi: 1707
AOPEN
AK79D-400 Max


http://www.aopen.com/products/mb/AK79D-400Max.htm
__________________
AQuad8200|4X2Gb|P5Q|Sapphire5770|2X500gb Seagate|Case CoolerMaster|Nec7173...
ffux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 08:37   #13
exinlab
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma - Lanciano (CH)
Messaggi: 10
Attenzione alle VERE fregature!

Chi ha detto che i chipset VIA non sono validi ?

Fino a prova contraria i prodotti VIA sono sempre stati molto affidabili e performanti.
Tuttavia per motivi di royalty la casa taiwanese ha dovuto continuamente lottare contro il colosso Intel, mettendo in atto una serie di varianti proprietarie rispetto a buona parte degli standard che ahimè sono sino ad ora stati dettati, fra gli altri colossi, proprio da Intel.

Bisogna però prendere atto che , se da una parte le varianti rispetto agli standard creano alcune incompatibilità con hardware particolarmente "riluttante", (vedi ad esempio le schede per video editing non lineare), consentono dall'altra prestazioni,stabilità ed affidabilità ai vertici della categoria e soluzioni d'avanguardia che con i chipset Intel sono pura utopia.
Basta osservare che le migliori motherboard sul mercato (autentici gioielli) sono tutte equipaggiate con chipset VIA.
In quanto ad NVidia penso che sicuramente rappresenta un competitor agguerrito e altamente stimabile e i prodotti veri gioielli ... ma anche qui vale il discorso delle soluzioni proprietarie e delle royalty con un fattore positivo in meno rispetto a VIA, da non sottovalutare : l'esperienza.
exinlab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v