Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2003, 09:38   #1
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
RETE AZIENDALE

Salve a tutti, durante queste ferie natalizie vorrei fare un bel upgrade alla mia rete aziendale, chiedo quindi qui consiglio su che versione di Winzoz è meglio usare....

Ora abbiamo 12 PC collegati in una rete peer-to-peer tramite il normale Windows 98SE; le esigenze dello studio per quanto rigurda il lavoro di rete sono basse, infatti abbiamo solo lo spostamento di file da una stazione di lavoro all'altra o la lettura di un archivio su una macchina dedicata all'archiviazione....

Considerando che la rete pensavo di lasciarla struttutrata nello stesso modo, mi serviva un sistema operativo stabile ed efficace; ho pensato al 2000...
Fuori i commeti, astenetevi dal "windows fa schifo mettici linux" lo so da me... ma non insegni in uno studio a 12 persone ad usare linux.... ci perdi vagonate di soldi....
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 10:33   #2
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
Sono un grande estimatore di Win2k, ormai stabile e con rare sorprese. Io lo uso da due anni sui 3 PC di casa in rete (2 fissi + portatile)
Purtroppo il successore Win2003 mi sembra un pò giovane x fidarsi in un luogo di lavoro.

Il problema che vedo in un upgrade di 12 PC é che l'installazione, il settaggio degli account utente e dei vari programmi non é 1 scherzo; anche se conosci bene il S.O. richiede parecchio tempo ... A meno che i PC siano assolutamente identici come HW e tu possa replicare l'immagine della partizione con il S.O. su tutti i PC con DriveImage o simili ...
A proposito, occhio alle esigenze HW minime x lavorare decentemente (direi almeno 256 Mb RAM e 3 / 4 Gb sull'HD)
Conti di passare in azienda tutte le feste ???

Ciao

Ultima modifica di ilpik : 18-12-2003 alle 10:38.
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 11:38   #3
Firefox
Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 80
Ciao Sakurambo,
sono pienamente d'accordo con ilpik, anch'io utilizzo win2000 da un paio d'anni e mi trovo molto bene.

In effetti la riconfigurazione totale di 12 macchine non e' uno scherzo e rischi di perderci davvero molto tempo...

Un'unica domanda, visto che utilizzate gia' una macchina "dedicata all'archiviazione" non ti converrebbe passare ad una rete con un server di dominio? (win2000server..)

Ciao
Firefox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 16:10   #4
klorte
Senior Member
 
L'Avatar di klorte
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 348
ciao,
io per parecchio tempo in ufficio ho utilizzato windows 2000 Professional e devo dire che mi sono trovato più che bene.
Prima ancora avevo il 98 ed è stato un bel passo in avanti (bella scoperta!!!!).
Ora da poco tempo utilizzo Windows XP, e la differenza nell'uso in ufficio si sente parecchio, mi spiego:
Come stabilità si può dire che più o meno siano simili, quello che rende Windows XP secondo me vincente è la versatilità e l'integrazione di molte funzioni.
Prima per vedere le anteprime delle immagini con il 2000 non potevo (ci voleva ACDSee) ora con XP tutto risolto (in modo migliore e più veloce di ACDSee), con XP è una cavolata anche mandare i fax con un semplice modem da 15 euro, senza programmi aggiuntivi....
Insomma è più immediato e più o meno integra le funzioni che ha windows 2000 (io ho xp pro).
Non metto in dubbio che windows 2000 si rivolga ad un'utenza più professionale e forse mi sbaglio anche nel dire che ha circa le stesse funzioni di XP, sicuramente tantissime cose non le conosco neanche.....
Unica pecca, ci vogliono un po' più di risorse di sistema.

Ciao
klorte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 17:21   #5
ilpik
Senior Member
 
L'Avatar di ilpik
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
X amore della precisione ...

Quote:
Originariamente inviato da klorte
... Prima per vedere le anteprime delle immagini con il 2000 non potevo (ci voleva ACDSee) ora con XP tutto risolto (in modo migliore e più veloce di ACDSee), con XP è una cavolata anche mandare i fax con un semplice modem da 15 euro, senza programmi aggiuntivi....
... vorrei dire che in Win2k Prof:

A) In Gestione Risorse un tasto std della barra imposta la visualizzazione dei files come icone / elenco / dettagli / anteprima ed essendo integrata quest'ultima é velocissima L'impostazione é memorizzata x ogni singola cartella

B) Il gestore di fax integrato é piuttosto funzionale, utilizza la medesima rubrica di OE, é dotato di wizard per il frontespizio con i vari campi oggetto ecc., integrato con Word ... Ovviamente non é un programma professionale x chi invia centinaia di fax al giorno

Ciò detto, credo che WinXP sia molto + user-friendly ed abbia una vita utile + lunga ( ) rappresentando un investimento + oculato se occorre acquistare parecchie licenze.

Unica lamentela (rilevante ai fini di questo 3D) che abbia sentito é che WinXP (pare) lascia molta meno libertà su quali funzionalità installare oppure no, con il rischio, soprattutto in ambito ufficio, di appesantire inutilmente il sistema tracannando risorse.

klorte ed altri esperti di WinXP in ambito aziendale, che ne dite ?

Ciao
ilpik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 17:46   #6
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
Grazie a tutti per l'aiuto, putroppo si devono fare questi upgrde ogni tanto, soprattutto quando sulle postazioni lavorano più persone a turno...
Per la versione server-client ci ho pensato molto e sono aoncora indeciso, xp putroppo devo scartarlo, anche io lo uso con la rete domenstica ma in studio abbiamo 5 K6 300 con 384mb di ram; sono difatti dedicati solo al puro disegno cad... quella versione di win ciuccia troppe risorse.. mi sa che mi prendo un bel win 2000 e via formattone scientifico... che palle!!!!!
GRAZIE ANCORA!
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v