Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2003, 10:07   #1
siriobasic
Senior Member
 
L'Avatar di siriobasic
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Salerno
Messaggi: 936
volcano 11+

Vorrei che mi deste una mano. Ho acquistato il dissipatore volcano 11+ e nel montaggio non riesco bene a capire la sonda per la rilevazione della temperatura della CPU dove va collegata e soprattutto come va collegata.
Rispondetemi per favore.
Inoltre vi chiedo cosa ne pensate dell'alimentatore Enerman 350W. Vale quanto costa?
grazie
siriobasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 11:36   #2
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2831
La sonda la metti sotto il procio, ovvero, giri il proci e nello spazio vuoto creato dai piedini metti la sonda. L'attacchi con il nastro incluso nella confezione e fai passare il filo attraverso i piedini:



Info Qui


Enermax, ottima marca, vale il prezzo che costa.
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 12:17   #3
siriobasic
Senior Member
 
L'Avatar di siriobasic
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Salerno
Messaggi: 936
grazie spyto. Ora sono in grado di procedere al montaggio.
Secondo te questo dissipatore è buono.
ciao
siriobasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 12:28   #4
flutterboy
Senior Member
 
L'Avatar di flutterboy
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 629
ce l'ho ankio!!!

è molto buono, ma ti soconsiglio la regolazione automatica della velocità!!!!

la ventola te la tiene sempre molta alta di giri, invece con il potenziometro manuale te la regoli come ti pare!!!!
flutterboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 12:48   #5
siriobasic
Senior Member
 
L'Avatar di siriobasic
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Salerno
Messaggi: 936
Però così è una rottura. Quindi la regolazione automatica è un fatto meramente teorico.
Il regolatore dove lo hai montato.
siriobasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 12:51   #6
flutterboy
Senior Member
 
L'Avatar di flutterboy
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 629
ma guarda, per me non è una rottura, anzi.....
ti puoi regolare la ventola a seconda di ciò che fai e della temperatura che hai!!!

io il potenz. l'ho messo davanti in uno slot da 5,25' perchè è molto più comodo della staffetta da mettere dietro!!!
flutterboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 13:02   #7
siriobasic
Senior Member
 
L'Avatar di siriobasic
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Salerno
Messaggi: 936
un'ultima domanda. con quale software monitorizzi la temperatura a del processore. Di solito fino a quanti gradi conviene tenere la CPU. Io ho un amd xp 2000+.
ciao
siriobasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 14:35   #8
flutterboy
Senior Member
 
L'Avatar di flutterboy
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 629
io utilizzo Hardware doctor, ma funziona solo con mobo abit!!!

per la temp, se l'ambiente è caldo come quest'estate, non mi preoccuperei se per esempio fosse sui 52~53°!!!
flutterboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 19:01   #9
Luca.sampei
Senior Member
 
L'Avatar di Luca.sampei
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lecce-Salento-ITALIA
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da siriobasic
Secondo te questo dissipatore è buono.
ciao
io l'ho comprato il volcano11+, montato e dopo 20 minuti l'ho smontato e rimesso nel suo scatolo....tanto sapevo già ke faceva pena come il volcano 7+....molto meglio l'X-Dream HAC-V81 (meno rumore e 5°, e dico 5, gradi in meno di differenza)
Luca.sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 19:48   #10
Gig4hertz
Senior Member
 
L'Avatar di Gig4hertz
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 1564
molto meglio la regolazione manuale, dopo i 3500giri incomincia a fare casino e io li supero solo se devo far qlc test overclock, tanto anche al minimo mi sta sui 38° gradi tranquozo con pasta termoconduttiva scrausa
Gig4hertz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v