|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
|
Megapixels
Ciao!
volevo chiedere: come si fa a calcolare, dati i megapixel, che dimensione massima di foto stampata posso ottenere? (ovviamente non dalla stampante, ma dal fotografo, a 300dpi credo) e anche viceversa, potendo, data una dimensione, come faccio a sapere quanti MP mi servono? un altra cosa: se ho una macchina da N megapixel che mi consente una foto diciamo x*y senza sgranature, poi non si dovrebbe notare la differenza con la stessa foto fatta da una fotocamera a pellicola? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Nuara
Messaggi: 760
|
Re: Megapixels
Quote:
allora la formula è codesta... Data risoluzione a x b a/dpi = valore (che è la massima dimensione stampabile x avere tot. dpi espressa in pollici) valore x 2.54 = massima dimensione stampabile x avere tot. dpi espressa in cm... fai lo stesso con l'altro lato e trovi le due dimensioni... ESEMPIO: risoluzione = 2048x1536 2048/300 = 6.827 p 6.827 x 2.54 = 17.3 cm altro lato 1536/300 = 5.12 5.12 x 2.54 = 13 dimensione di stampa x avere 300 dpi è 17.3 x 13 cm Per avere l'inverso applica le formule al contrario... Per l'altra domanda credo che non sia la stessa cosa xchè con la pellicola hai la possibilità di stampare a un maggior numero di dpi... avenqdo quindi una qualità maggiore... ma oltre i 300 dpi è molto difficile tu riesca a percepire la differenza ad occhio nudo...
__________________
Ogni Volta Che Vedo Un Adulto In Bicicletta Penso Che Per La Razza Umana Ci Sia Ancora Speranza... [H.G. Wells] Visita il mio blog: PASSIONE MTB |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4928
|
ma se mando un rullino dal fotografo, a quanti dpi me lo stampa?
se di default lo stampa a 300, di default noto differenza tra una stampa da digitale con abbastanza pixel per non sgranare, e una stampa da rullino? ciao! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:50.



















