|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
|
HELP: assemblaggio
Gente, mi sono deciso, è ora di upgradare il Piccio.
Dunque dunque, visto che il mio ultimo upgrade risale al paleolitico intelliano, quando il mondo informatico era ancora popolato dai PII, oggi come oggi, mi sento un po spaesato, e quindi necessito di qualche dritta, prima di metter mano alla macchina. Anticipo quale HW sto andando a comprare, e, so di chiedervi troppo, mi piacerebbe lasciar stare per il momento le alternative alle mie scelte altimenti non vado più avanti. Dunque, per la parte + importante, ho deciso di prendere: MB: Abit NF7-S rev 2 CPU: AMD XP 3000 Mem: Corsair 2x256 DDR PC3200 Ventola CPU: THERMALTAKE VOLCANO 11+ HD: Maxtor D.Max Plus 9 120 Gb ATA133 + altre cose varie ... I miei maggiori dubbi (per ora) sono: 1. applicazione del dissi sulla CPU. 2. cavetteria 3. da sviscerare in un secondo momento -> Overclocking 1. Dunque, la ventola in quesitone ha un sensore di temperatura che può essere montato sulla CPU o sul dissipatore stesso. a. Prima domanda, quale delle due opzioni, collegato alla CPU o collegato al dissi, mi consigliate? b. quale pasta termo conduttiva mi consigliate usare? c. che differenza c'è tra la pasta siliconica, e la pasta termo conduttiva (in argento per esempio?) 2. Visto che gli HD sono ATA 133, mi conviene prendere dei cavetti dedicati per ATA 100-133 o usare quelli attuali, ovvero cavi ATA 33? 3. come detto, poi, avrò bisogno di un aiutino per la parte ricca di overclocking ![]() Aspetto con ansia i vostri consigli. PS. abbiate pazienza con un niubbino come me ![]()
__________________
Laptop: Acer TM 800lci@1.3GHz|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u Ultima modifica di tegame : 09-10-2003 alle 08:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
|
UP
__________________
Laptop: Acer TM 800lci@1.3GHz|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
|
c'è nessuno?
![]()
__________________
Laptop: Acer TM 800lci@1.3GHz|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
|
up!
Sperando nella buona sorte ![]()
__________________
Laptop: Acer TM 800lci@1.3GHz|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
1. Dunque, la ventola in quesitone ha un sensore di temperatura che può essere montato sulla CPU o sul dissipatore stesso.
a. Prima domanda, quale delle due opzioni, collegato alla CPU o collegato al dissi, mi consigliate? b. quale pasta termo conduttiva mi consigliate usare? c. che differenza c'è tra la pasta siliconica, e la pasta termo conduttiva (in argento per esempio?) 2. Visto che gli HD sono ATA 133, mi conviene prendere dei cavetti dedicati per ATA 100-133 o usare quelli attuali, ovvero cavi ATA 33? 3. come detto, poi, avrò bisogno di un aiutino per la parte ricca di overclocking a)sul dissi sulla cpu potrebbe creare spessore e bruceresti il tutto b)normale pasta siliconica c)le differenze tra una e l'altra sono minime se non nel prezzo 2)certamente ti servono cavi ata 100/133 almeno x gli HD ma escono con la mobo 3) a presto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
|
TripleX Grassie!!!
Come diceva un mio vecchio capo, let's cross our digits ![]()
__________________
Laptop: Acer TM 800lci@1.3GHz|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
|
C'è un'altro piccolo quesito.
Quanto è complicato montare un AMD XP? Io non sono alle prime armi, ma è anche vero che da tanto tempo che non metto mano su una CPU. Come spesso capita, i rivenditori fanno del terrorismo psicologico, in cui ho sentito dire che il 70% delle volte che un niubbino prova a montare un AMD XP lo brucia ... ora io non mi sento a tale livello, certo vorrei capire sucosa devo fare particolare attenzione, a parte chiamare l'amico esperto (che a volte fa peggio di te). Grazie
__________________
Laptop: Acer TM 800lci@1.3GHz|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
semplicemente non fare pressione sulla cpu quando monti il dissi....e cioe' tieni fermo saldamente il dissi ma senza pressione e con un cacciavite fai leva sulla clip....e' una cavolata basta un minimo di attezione e manualita'
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
|
Quindi basta appoggiarlo ed applicare la clip
__________________
Laptop: Acer TM 800lci@1.3GHz|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
|
Per il montaggio ti consiglio questo articolo .
Se mi permetti un consiglio, se vuoi oc ti conviene prendere un 2500 (garantito a 3200), e così spendi anche (molti) meno soldi. ![]()
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
|
Grazie per l'articolo.
e grazie anche per il consiglio. Vorrei capire una cosa, non essendo un esperto di oc. Capnedo che la logica dell'oc è quella di spingere una CPU a performance superiori, qual'è il limite massimo per le CPU AMD? In altre parole, se per arrivare a 3200, si consiglia di overclockare CPU da 2500 in su, con una CPU 3000 ci si limita ad arrivare solo a 3200 o si può spingerla oltre?
__________________
Laptop: Acer TM 800lci@1.3GHz|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
|
Il limite massimo credo sia 2500 mhz (con raffreddamenti "normali", escludendo azoto o simili). Ma non tutte le cpu ci arrivano (ovviamente con un bell'overvolt), si va un po' a culo. Le sigle possono aiutare a capire la "bontà" di una cpu per l'overclock, così come alcuni modelli sono più fortunati di altri.
Il 3000+ è sempre un barton, come il 2500, quindi il limite massimo è sempre quello; non è che più il model number è alto più sali. Quindi io ti ho consigliato il 2500 prima di tutto perché è quello col miglior rapporto qualità/prezzo, e con qualità intendo prestazioni e possibilità di overclock. Dai un'occhiata alla sigla prima di prenderlo (cerca nel forum per quelle migliori) oppure prendilo da qualche sito/rivenditore che lo ha già testato a 3200 e così vai sul sicuro. Spero di essere stato chiaro... ![]()
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 964
|
Bene bene, siamo agli sgoccili e le diverse parti stanno arrivando.
Volevo solo verificare se la seguente serie di passi è quella giusta. 1. monto cpu su MB 2. monto Dissi su CPU 3. collego alimentazione dissi, etc 4. monto memorie 5. fisso MB nel case 6. procedo con l'assemblagigo delle rimanenti parito e circuiteria ... o devo prima fissare la MoBo sul case e poi montare la CPU?
__________________
Laptop: Acer TM 800lci@1.3GHz|Desktop: Abit NF-7S r 2.0|XP 3000+@210*11 1,75v|Volcano 11+|2x256 PC3200(6-3-3-2.5)|Digifire 7.1|Radeon 9600 Pro@470/315|Maxtor 120G|PhotoAlbum|mod@p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.