|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 130
|
Problemi con HD e P4PE e/o ctrl ATA133
Ciao a tutti!
Volevo chiedere un vostro gentile parere e consiglio riguardo ad alcuni problemi che ho recentemente con il mio PC. Spero veramente che qualcuno possa aiutarmi in questo dilemma. Ho un PC con la seguente configurazione. Asus P4PE con 2 connettori ATA100 e uno ATA/RAID133 e le seguenti periferiche Masterizzatore Plextor 48x Dvd Pioneer Masterizzatore DVD Pioneer Zip IDE 100 Maxtor 80GB 8 mb cache Maxtor 60GB IBM 30 GB Avendo tutte queste periferiche collegate, ho dovuto acquistare un controller IDE ATA133 PCI al quale ho collegato gli hard disk lasciando i due connettori ATA 100 della mobo per i vari masterizzatori e dvd/zip. Per un pò di tempo tutto bene. Dopo un pò di mesi sentivo dei rumori bruttissimi degli hard disk. Rumori metallici tipo "clac" "clac" e inceppamenti vari di caricamento, bloccaggi di sistema. Allarmato da questa cosa ho subito pensato che si fossero rotti gli hard disk. Ho fatto però una prova collegando gli hard disk al controller della mobo e tutto rifunzionava alla perfezione...nessun rumore strano o problema di inceppamento. Ho quindi dato la colpa al controller. Ho provato quindi le classiche cose. Aggiornamento BIOS, driver aggiornati, cambio di socket PCI...niente! Ogni volta che collego gli HD su quel controller (Highpoint Rocker133) di nuovo rumori strani e difficoltà di caricamento. Essendo ancora in garanzia ho riportato la scheda al negoziante. Dopo 3 settimane me la ridà dicendo che va tutto bene e non c'è alcun problema. Torno a casa, ricollego il tutto e...di nuovo rumori strani e registro di windows xp andato! Rimetto tutto a posto e questa volta collego l'HD principale al socket ATA133 della mobo, non utilizzando la funzione RAID. Sembra andare tutto bene (anche se ho due HD che non posso utilizzare per mancanza di socket IDE) ma ancora sento qualche rumore metallico di tanto in tanto. Quando è stato collegato per ben 3 settimana al socket ATA100 nulla!!! A questo punto, scusandomi per la lunghezza del messaggio, volevo chiedere due cose. Primo, da cosa dipende questo rumore strano e perché sembra farlo solo quando collego l'HD su un controller ATA133?? Seconda cosa...esiste una mobo che abbia qualche connettore ATA in più rispetto ai soli 2 + 1 RAID della Asus P4PE??!! Come potrei risolvere questa cosa?? Ho pensato ad eliminare i due hd supplementari e a comprarne uno solo da mettere in un case esterno via usb2.0. ma ci sono piastre madri P4 con più connettori per evitare tutto questo? Vi ringrazio anticipatamente per una vostra gentile risposta al mio dubbio! Fingolfin
__________________
Shuttle XPC - Pentium 4 3.0 GHZ - 1GB RAM - Nvidia GeForce 6600 GT - 1x Maxtor 250GB SATA - Nec 3450 - Apple Cinema Display HD 23" - Epson RX600 - Epson 6200L - Apple Macbook 1.83 Ghz - Apple MacPro 2.6 Ghz 2 GB RAM |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Le ipotesi e le possibilità sono infinite...
Quando provi a collegare i dischi al controller ATA100, li metti tutti? Credo di no, visto che non c'entrano In questo caso si potrebbe pensare ad un problema di alimentatore che non regge il carico I cavi per il collegamento hai provato a cambiarli? (tanto per scrupolo) Non hai impostato overclock, vero? Potrebbe anche essere una sorta di incompatibilità del controller.... Insomma, purtroppo non ci sono molte certezze in uesta situazione... Perché non provi ad usare i collegamenti SATA con opportuno adattatore? Di MB con 4 canali EIDE ne esistono poche: io ne conosco solo un paio di modelli della Gigabyte |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 130
|
Grazie mille per la tua risposta!!!!
Come alimentatore ho un 400W...pensi sia sufficiente? Tendo ad escludere che sia l'alimentatore perché la stessa cosa si è verificata collegando solo un HD al connettore ATA133 ma ora che ci penso non ho scollegato gli altri dall'alimentazione...assorbono corrente lo stesso? La cosa strana è che per mesi tutto ha funzionato perfettamente e poi tutt'a un tratto questi problemi. Si ho provato anche a cambiare i cavi. Ho degli Akasa tubolari e ho rimesso dei cavi flat 133 e mi da lo stesso problema. Non ho nessun overclock impostato. Sai però se per caso c'è qualche posto dove posso trovare dei settaggi ideali per il BIOS della P4PE? Magari qualche valore è sballato...mi pare strano però. Per adattatore SATA intendi un convertitore quindi da SATA a IDE? Mi risolverebbe un sacco di problemi e soprattutto quello di acquistare un hd SATA. Grazie mille ancora! Fingolfin
__________________
Shuttle XPC - Pentium 4 3.0 GHZ - 1GB RAM - Nvidia GeForce 6600 GT - 1x Maxtor 250GB SATA - Nec 3450 - Apple Cinema Display HD 23" - Epson RX600 - Epson 6200L - Apple Macbook 1.83 Ghz - Apple MacPro 2.6 Ghz 2 GB RAM |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Se la cosa funziona eviti di acquistare MB o altri dischi L'alimentatore da 400W ritengo che sia sufficiente, in effetti Forse è proprio il controller che crea problemi A questo punto, poiché escluderei problemi di dischi, direi che la sezione in cui ci sono maggiori probabilità di suggerimenti è quella delle Motherboard, ove forse avrai qualche suggerimento sul bios: io quella scheda madre non la conosco e non so cosa dirti Spostato in Motherboard |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 130
|
Ciao e grazie mille per la tua gentilezza e disponibilità nel rispondermi!
Ho controllato e ho trovato il convertitore che mi dicevi qui a Roma per un costo di 45 Euro. E' una cifra esagerata!? In effetti con 101 Euro ci prenderei un Maxtor 80GB SATA. Però forse potrei comprare due convertitori e tenere 2 hard disk dentro rinunciando ad uno da 30 GB. Grazie ancora!! Fingolfin
__________________
Shuttle XPC - Pentium 4 3.0 GHZ - 1GB RAM - Nvidia GeForce 6600 GT - 1x Maxtor 250GB SATA - Nec 3450 - Apple Cinema Display HD 23" - Epson RX600 - Epson 6200L - Apple Macbook 1.83 Ghz - Apple MacPro 2.6 Ghz 2 GB RAM |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 130
|
Dopo aver letto un pò di post sui BIOS della P4PE ho effettuato un downgrade alla versione 1002 e ora tutti i problemi sembrano spariti!!!
Ho ricollegato il controller esterno e per ora non sento rumori strani mentre prima era pauroso quello che si sentiva! Sembra quindi che abbia risolto il mio problema!! Grazie ancora!! Spero di ricambiare presto! Fingolfin
__________________
Shuttle XPC - Pentium 4 3.0 GHZ - 1GB RAM - Nvidia GeForce 6600 GT - 1x Maxtor 250GB SATA - Nec 3450 - Apple Cinema Display HD 23" - Epson RX600 - Epson 6200L - Apple Macbook 1.83 Ghz - Apple MacPro 2.6 Ghz 2 GB RAM |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Mi fà piacere che tu abbia risolto, ma gli adattatori mi pare impossibile che costino quella cifra
So che quello della Abit costa 20/25 euro |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 130
|
ciao!
Accidenti che differenza di prezzo!! Cmq buono a sapersi! Grazie ancora! Fingolfin
__________________
Shuttle XPC - Pentium 4 3.0 GHZ - 1GB RAM - Nvidia GeForce 6600 GT - 1x Maxtor 250GB SATA - Nec 3450 - Apple Cinema Display HD 23" - Epson RX600 - Epson 6200L - Apple Macbook 1.83 Ghz - Apple MacPro 2.6 Ghz 2 GB RAM |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 130
|
Ciao di nuovo!
Dopo due giorni di funzionamento senza rumori, ieri ha ricominciato!!!!! Non era nemmeno il downgrade del BIOS!!!! Sono veramente disperato!!! Non so più cosa potrebbe essere!! E' possibile che sia la motherboard rotta che ha problemi con il flusso dati da ATA133!?!? Potrei cambiarla ma prima di spendere i soldi e magari non risolvere vorrei chiedere di nuovo un vostro parere gentilmente!! Grazie! Fingolfin
__________________
Shuttle XPC - Pentium 4 3.0 GHZ - 1GB RAM - Nvidia GeForce 6600 GT - 1x Maxtor 250GB SATA - Nec 3450 - Apple Cinema Display HD 23" - Epson RX600 - Epson 6200L - Apple Macbook 1.83 Ghz - Apple MacPro 2.6 Ghz 2 GB RAM |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.



















