|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 2102
|
bittorrent su linux
Non se conoscete il programma bittorrent mà vorrei sapere se qualcuno di voi è riuscito ad installarlo su un slackware 9.1
Ciao :ciauz: |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
mldonkey supporta tra le altre cose anche bittorrent.. http://www.nongnu.org/mldonkey/
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
Certo che lo conosco!
![]() 1 - Scaricati la "python source.tar.gz" da: http://bitconjurer.org/BitTorrent/download.html 2 - Soddisfa i requisiti: python 2.1 o 2.2 ma non la versione 2.3 che a me ha dato problemi e mi sembra wxwindow (comunque i requisiti li trovi sul readme allegato). 3 - Scompatta il file dove ti pare. 4 - Apri con btdownloadgui.py i vari file.torrent che vuoi scaricare (puoi anche assegnare automaticamente il tipo MIME per il tuo browser o DE preferito). Se hai bisogno altre info posta pure. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Mestre
Messaggi: 886
|
basta lanciare btdownloadgui.py
ovviamente con python installato, e anche le wxPython |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
o btdownloadheadless.py (per l'interfaccia piu' brutale ma ugualmente funzionale!) Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 2102
|
Quote:
Le python le ho gia installate, non so che versione di wxpython installare ![]() http://sourceforge.net/project/showf...ease_id=188259 Quale devo scaricare? Come la installo/scompatto? Uso slackware 9.1 Grazie Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Qlc mi spiega gentilmente come funziona (windows o linux che sia) la rete d BitTorrent ? Cioè, 1 volta scaricato il programma qual'è il passo successivo ?
Tnk
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
Quote:
La particolarità è che mentre fai il download del file contemporaneamente fai l'upload del file stesso ad altri utenti, in questo modo il server utilizza minor banda. E' un misto tra un download tradizionale da un sito internet e un programma P2P. L'idea è che più il file è richiesto più banda viene resa disponibile dalle stesse persone in download (sarebbe bello vederlo impiegato anche per i reposity apt ![]() Il risultato è che i download sono in genere velocissimi: io ho scaricato, ad esempio, knoppix 3.3 (link@ http://torrent.unix-ag.uni-kl.de:6969/ ) ad una velocità stabile di 40KB/s, il massimo teorico per la mia connessione! Vai a dare un'occhiata al sito ufficiale per capire meglio il funzionamento e l'installazione del server: http://bitconjurer.org/BitTorrent/introduction.html Per quanto riguarda l'installazione del client riguardati i post precedenti ![]() Esistono molti altri programmi bittorrent che permettono un maggiore controllo di tutti i parametri e che sono scritti in linguaggi differenti (es. java). Per trovarli basta fare una ricerca su sourceforge ![]() Qui trovate un pò di link su e per bittorrent: http://smiler.no-ip.org/BT/BTlinks.php PS Molti siti permettono anche di uploadare i file che volete condividere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.