|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
|
Analizzare un modulo
Avete qualche idea da darmi per poter analizzare un modulo del kernel?
Per la tesi devo fare delle modifiche ad HostAP, ossia ai "driver" che permettono di utilizzare una scheda wireless con un AP. Prima di fare le modifiche devo vedere come funziona il modulo e i messaggi che invia e riceve la scheda. Devo quindi trovare il modo di analizzare tutte le chiamate al modulo dal momento in cui questo viene caricato. Sapete darmi qualche indicazione? Grazie
__________________
Panasonic TZ3 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
on ti conviene guardare i sorgenti?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
|
Sembra facile a dirsi ...
A me servirebbe più che altro capire in che ordine vengono richiamate le funzioni dei moduli
__________________
Panasonic TZ3 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
E' un casotto. Prima dovresti imparare le basi della programmazione modulare sotto linux. Ti consiglio fortemente di leggere "Linux device drivers" seconda edizione; dovrebbe trovarsi liberamente scaricabile sulla rete.
Una volta che hai capito cos'è un modulo e come funziona in generale, puoi iniziare a studiare il modulo che ti interessa.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
|
Qualcosa sulla struttura dei moduli l'ho già trovata e letta. Cerco anche quello che mi hai segnalato. Grazie!
Però non c'è il modo di vedere quali chiamate al modulo vengono effettuate e in quale ordine?
__________________
Panasonic TZ3 |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Torino
Messaggi: 403
|
Quote:
... non so proprio da dove iniziare
__________________
Panasonic TZ3 |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Appunto devi iniziare dalle basi. Il testo che ti ho consigliato è un ottimo riferimento, anche se comincia a risentire un pò dei tempi.
Per altre informazioni o mailing list di supporto per chi inizia a smanettare col kernel, puoi fare riferimento presso www.kernelnewbies.org
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.



















