|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
riguardo ai dati cifrati spediti via internet
Compilo un form e invio i dati cifrati. Ma i dati come si cifrano? Chi li cifra? Il mio computer prima di inviarli, immagino. Ma allora dove risiede il codice di cifratura? Nel mio pc? Il quale la ricevuto quando si è connesso al sito dove c'è il form? Se così fosse, è così sicura la cosa? Un malintenzionato non si potrebbe collegare al sito, controllare il codice di cifratura che scarica il suo pc e poi usarlo per decifrare comunicazioni intercettate?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: on the net
Messaggi: 2031
|
Ti riferisci a SSL (https) ?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
mi riferisco a qualsiasi sistema con cui si possono cifrare i dati
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
se usi SSL c'è una fase iniziale (detta handshake) in cui si decide la chiave da utilizzare, successivamente tutti i dati scambiati in ambo le direzioni sono cifrati.
lo scambio delle chiavi può avvenire o tramite l'utilizzo della chiave pubblica del server oppure con uno scambio chiamato Diffie-Hellman. in entrambi i casi si dovrebbe stare tranquilli se la tua paura è di dare il numero di carta di credito allora sappi che secondo me è molto più rischioso lasciare la carta al cameriere quando vai al ristorante... cmq se ti interessa a SMAU ho visitato uno stand per le transazioni sicure e ho visto un metodo che consente di non divulgare il numero di carta su internet, se ti interessa certo in giro la brochure. se invece il tuo problema è di un altro tipo non so che dirti ma stai tranquillo lo stesso |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
nessun problema specifico, solamente curiosità personale
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.



















