|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
|
eseguire un file class da riga di comando
Dovrebbe essere col comando "java classe", ma perché ricevo sempre al risposta:
Exception in thread "main" java.lang.NoClassDefFounfError: nomeclasse
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Re: eseguire un file class da riga di comando
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
|
ho controllato! ho visto in un thread precedente una risposta:
devi "settare" la variabile CLASSPATH che SO hai? se hai Windows 2000 (e credo anche XP) vai su risorse del computer -> avanzate -> variabili d'ambiente e ne aggiungi una chiamata CLASSPATH con il valore .;d:\programmi\java... (il percorso di java insomma). molto importante il . cmq Ho fatto quello che dice ma è lo stesso... ma devo mettere solo il percorso o anche il ".;" all'inizio?
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
|
Funziona!!! ho risolto!
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Comunque col classpath non c'entra nulla. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Ma forse li in quel contesto voleva intendere di aggiungere il PATH appendendolo a qualche altro valore già settato.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.



















