|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
|
quale vCore default?
Ho lasciato sulla mia A7V600 le impostazioni di default ([AUTO])vCore (1.650V) e invece leggo:
![]() Anche MBM e Probe mi danno la stessa lettura (circa...1.74V) Il bios invece legge 1,68. Cosa dovrei fare per avere la corretta tensione di alimentazione? Ciao! Pietro
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di pietro667 : 27-09-2003 alle 14:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
|
credo ke meglio del bios...non cè ne siano.....
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò! Xperia X10 black with feralab v30 rom Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
|
Strano...
![]() Assicurati di avere l'ultimo bios e di non avere attivato un eventuale jumper denominato "overvolt" che cambia la scala dei voltaggi aggiungendo un offset. Buona fortuna ![]()
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
|
Quote:
No.. niente jumper di overvolt chiuso. Il bios? la versione 1005 sul sito pare non sia compatibile con la Mobo...bah... ![]() Ricerco ancora... Pietro
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
|
Certo che come "gap" è davvero tanto... io sapevo che Asus sballava il vCore di +0.2~+0.3 ma tu hai passato il limite
![]() Cosa ti rileva Asus Probe? Come MBM? Hai provato a forzare 1.650?
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 420
|
Prova a mettere nell' impostazione da bios del Vcore su Manual e settalo a 1.65V, io ho risolto così.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
|
Quote:
Si, forzato a 1.650; MBM continua a vedere 1.74, mentre da BIOS sta a 1.620... ![]() Tra l'altro, ora ho avuto enormi problemi dopo avere flashato la 1005...ho dovuto mettere in corto per un'ora il jumper per resettare la cmos...e solo ora sono ripartito... con tutto in default. Devo lavorare, e al momento un 2500+ mi va benissimo... ![]() Non voglio trovarmi con un PC morto ... ![]() Ciao! Pietro
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
|
Per resettare il CMOS basta:
- Togliere l'alimentazione - Togliere la batteria - Cortocircuitare il jumper per 30 secondi (si, basta poco! ![]() - Rimettere la batteria - Ricollegare l'alimentazione - Accendere il tutto Te lo dico perchè ho provato di persona ![]()
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
|
Quote:
e visto che i 30 secondi non erano bastati, ho staccato l'ali, ho ritolto la batteria, ho chiuso il jumper, sono sceso in cucina, ho preso 10 gocce di lex.tan per calmare l'attacco di panico (tra l'altroieri e ieri ho fatto fuori ben 3 delle macchine di casa, tra una cosa e l'altra, perdendo un sacco di tempo ![]() ho letto un po', ho giocato con mio figlio sulla playstation a spyro3, sono risalito su, pronto per incartare il tutto ed andare con le pive nel sacco all'assistenza a portare il 3^ PC in due giorni... Ho richiuso il jumper, ho riattaccato la batteria, dato la scossa e ... fiuuu... è ripartito a valori di default ... ...Va bene così, le prove le rifaccio dopo aver fatto un bel backup ed avere rimesso su il muletto... In ogni caso, giusto all'assistenza, c'era un ragazzo che piangeva con il suo Barton 2600+ nuovo di pacca montato su una A7V600 nuova di pacca anch'essa, che non voleva partire... Gli ho fatto cambiare dissipatore (aveva un affaretto da Duron 700 o da Celeron 600...), gli ho messo la pasta, gli ho fatto cambiare l'ali (aveva un Codegen da 300W) ed e' partito.. temp. a 45° e stabile con una Radeon 9700Pro...prima arrivava a 72°C e si spegneva... Ciao! Pietro
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:31.