|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cosenza --> Roma
Messaggi: 853
|
Palladium: il nuovo "mostro" della microsoft
__________________
GNU MyServer Wants YOU!! We live thinking we will never die. We die thinking we had never lived. Jason Becker |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
qui in generale c'è un thread molto corposo al riguardo ,solo che è stato aperto mesi fà,c'erano anche dei link al riguardo, fai una ricerca.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Since Nov-2003 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Il testo al link che hai postato esagera e si espande abbastanza con la fantasia.
Per capire bene la questione e` utile cercare roba un po' piu` tecnica che spieghi come funzionano le cose piuttosto che lanciare slogan anti MS. Ad esempio http://www.research.ibm.com/gsal/tcpa/tcpa_rebuttal.pdf http://www.intel.com/update/departme...ch/it11001.pdf http://www.intel.com/design/mobile/p...hite_Paper.pdf Questi documenti introducono la parte hardware, che sicuramente apparira nei processori Intel entro qualke mese, ed e` stata sviluppata in seno al progetto TCPA. Si vede come le funzionalita` introdotte sono piuttosto neutrali, mentre quella FAQ che hai linkato spara a zero contro TCPA e palladium come se fossero la stessa cosa. Mentre qua http://www.microsoft.com/presspass/f...alladiumwp.asp C'e` la spiegazione di Palladium di MS. Un po' in 'propagandese' ma almeno aiuta a capire cosa fa e cosa no e sfata qualche altro mito. Cmq il concetto fondamentale e` DRM, tecnologie per la difesa del copyright. Le altre pippe su come fermeranno l'open source, monopolizzeranno l'informatica e stabiliranno una censura mondiale, sono certo possibili in teoria ma estremamente improbabili. Monopolizzare peggio di cosi` la vedo dura visto che hanno gia` piu` del 90% del desktop e nei server sta roba centra poco. L'antitrust fa ancora un minimo di paura, e i principi fondamentali delle nazioni occidentali non sono ANCORA scomparsi fino a quel punto O_O [anke se l'andazzo nn e` dei migliori specialmente in USA e UK.] Per me il vero scopo di palladium e` incontrare i bisogni di discografici e hollywood facendo si che la gente paghi la roba che scarica, che la paghi 'a tempo', e che ne possa usufruire soltanto su un unico computer (addio p2p x quei file). Poi qualche vantaggio accessorio c'e` ma il vero motore di ste tecnologie di 'sicurezza' e` QJELLO, la sicurezza di quelli che ti vendono qualcosa che tu nn c possa fare un caxxo che loro nn vogliono! Ultima modifica di Pardo : 24-09-2003 alle 01:00. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Re: Palladium: il nuovo "mostro" della microsoft
Quote:
Articolo pessimo, sensazionalistico e sbagliato a livello tecnico. Tanto per far notare l'errore piu' evidente ; fa un mescolone di TCPA e di Palladium che sono due cose completamente diverse. Palladium e' un sistema Microsoft di gestione e controllo dei contenuti TCPA e' solo un chip di accellerazione crittografica (funziona in modo simile ai chip di accellerazione 3D) ed e' perfettamente controllabile dall' utente e ben supportato sotto linux , senza contare che le specifiche del chip TCPA sono OpenSource. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
|
Riguardo Palladium cito Paolone Attivissimo
Quote:
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo" |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Re: Palladium: il nuovo "mostro" della microsoft
Quote:
come già ti è stato risposto TCPA e Palladium sono due cose diverse. possono starci le critiche a Palladium ma non al TCPA che da solo non fa nulla di male e che è gestibile dall'utente dato che può essere pure disattivato. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cosenza --> Roma
Messaggi: 853
|
Che l'articolo fosse esagerato l'ho notato anche io, l'ho segnalato perché è in italiano......
Certo, penso che che solo con l'uscita di Windows Longhorn si possa effettivamente esprimere un giudizio corretto, fino ad allora si potrà solo supporre cosa succederà e cosa non succederà (penso che difficilmente la Microsoft faccia una crociata contro l'opensource in questo modo, susciterebbe reazioni inimmagginabili........)
__________________
GNU MyServer Wants YOU!! We live thinking we will never die. We die thinking we had never lived. Jason Becker |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 105
|
Io intanto comincio a studiarmi Linux!
__________________
Xp 1700 - Asus A7V333-x, Maxtor 80 Gb - Maxtor 30Gb - Asus V9520 Fx 5200 - Audigy 2 - Creative Inspire 5.1 5500 - Pinnacle PcTv - 256 mb ram 333 SCOMUNICATI E VINCENTI! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.











Since Nov-2003
CIAO








