Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2003, 20:35   #1
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
L'idea geniale della cassa attiva..

parlando con un amico delle nuove casse che ho preso, le A4 14 della Audio Pro mi sono chiesto come mai è stata abbandonata l'idea a mio avviso geniale, della cassa auto-amplificata...

non mi sembra che abbia dato cattivi risultati, anzi la A4 14 sono le casse preferite della maggior parte degli audiofili e sono ad ogni modo un punto di riferimento per la musica, per l'elettronica e per l'acustica..
Senza poi contare che sono le uniche casse che hanno un "Mercato dell'usato" con la lettera maiuscola..

a parte questo l'idea della cassa attiva, poi sviluppata e arrivata all'apice con Audio Pro con i famosi 3 amplificatori separati, è secondo me qualcosa che ancora adesso si fa sentire...

come mai invece l'idea è stata abbandonata come una perdente?

vi prego di chiarirmi questo dubbio e di correggermi se sbaglio!
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 20:46   #2
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
io ho preso un sub di quelli auto amplificati, un vecchissimo pioneer pagato niente, visto che me l'ha dato il capo dove lavoravo prima


imho è decisamente un buon sub... magari non potentissimo (è piccolo), ma è comunque abbastanza potente da far chiedere pietà a quasi tutti i miei passeggeri

cmq a dirla tutta il meglio di se il mio subbettino lo da con la musica rock/metal, non con la techno... o forse c'è anche da dire che io quando l'ho tarato avevo messo un cd dei limp bizkit


cmq, riassumendo, non sono un audiofilo ma me lo sono chiesto anche io
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 21:30   #3
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
io ho preso un sub di quelli auto amplificati, un vecchissimo pioneer pagato niente, visto che me l'ha dato il capo dove lavoravo prima


imho è decisamente un buon sub... magari non potentissimo (è piccolo), ma è comunque abbastanza potente da far chiedere pietà a quasi tutti i miei passeggeri

cmq a dirla tutta il meglio di se il mio subbettino lo da con la musica rock/metal, non con la techno... o forse c'è anche da dire che io quando l'ho tarato avevo messo un cd dei limp bizkit


cmq, riassumendo, non sono un audiofilo ma me lo sono chiesto anche io

il discorse sui sub è leggermente diverso: l'80% dei sub sul mercato sono auto-amplificati e vengono attaccati a ponte ai diffusori..in questo il sub taglia le frequenze che si incarica di eseguire e di conseguenza alleggerisce moltissimo il carico dell'amplificatore che per far muovere il woofer per i bassi deve usare più corrente..in questo modo c'è un ampli a parte che ci pensa..

Ultima modifica di diafino : 21-09-2003 alle 21:32.
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 15:11   #4
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
up..date!
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 17:27   #5
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
up..
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 18:08   #6
MarColas
Senior Member
 
L'Avatar di MarColas
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
L'idea della cassa attiva non è stata abbandonata, semplicemente è sempre stata estremamente di nicchia, per vari motivi: innanzitutto, se è vero che la coppia ampli/cassa in questo modo viene ottimizzata al massimo, il prezzo da pagare (oltre al fatto che le casse attive sono care ) è l'indissolubilità della coppia, con le ripercussioni negative in termini di obsolescenza, in caso di rottura ecc.
Inoltre è necessario un preamplificatore, componente anch'esso piuttosto "elitario" che spesso costa quanto un amplificatore.
__________________
Detesto questa faccina , la abolirei.
MarColas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2003, 19:43   #7
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da MarColas
L'idea della cassa attiva non è stata abbandonata, semplicemente è sempre stata estremamente di nicchia, per vari motivi: innanzitutto, se è vero che la coppia ampli/cassa in questo modo viene ottimizzata al massimo, il prezzo da pagare (oltre al fatto che le casse attive sono care ) è l'indissolubilità della coppia, con le ripercussioni negative in termini di obsolescenza, in caso di rottura ecc.
Inoltre è necessario un preamplificatore, componente anch'esso piuttosto "elitario" che spesso costa quanto un amplificatore.
vabbè per la storia del preamplificatori se ne trovano anche a prezzi ragionevoli..e cmq basterebbe un mixer..;

se si parla di gente che cambia le casse ogni mese va bene ma io sto parlando di casse che da 15 anni fanno scuola!!e io sono uno che le casse le prene una volta nella vita!

il costo di quelle poche che ci sono(a parte che non hanno lo stesso obbiettivo e la stessa teoria) ma il prezzo mi pare del tutto in linea con diffusori passivi più amplificatore (mi verrebbe da aggiungere all'altezza)!!
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 09:15   #8
MarColas
Senior Member
 
L'Avatar di MarColas
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Salerno
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da diafino
vabbè per la storia del preamplificatori se ne trovano anche a prezzi ragionevoli..e cmq basterebbe un mixer..;
Sicuramente...del resto è possibile anche comprare una Ferrari e montare l'impianto a metano
Scherzi a parte, il mixer è fuori discussione, non si comprano casse del genere per collegarle ad un mixer, se per mixer si intende, come fai tu, qualcosa di economico.
Già più ragionevole può essere un pre a prezzo non esagerato, ma il punto è sempre quello, ha poco senso prendere un diffusore di livello medio-alto ed accoppiarlo con un pre non all'altezza.

Quote:
se si parla di gente che cambia le casse ogni mese va bene ma io sto parlando di casse che da 15 anni fanno scuola!!e io sono uno che le casse le prene una volta nella vita!

il costo di quelle poche che ci sono(a parte che non hanno lo stesso obbiettivo e la stessa teoria) ma il prezzo mi pare del tutto in linea con diffusori passivi più amplificatore (mi verrebbe da aggiungere all'altezza)!!
Ma infatti non è che i diffusori attivi non ci siano, se si vuole fare la spesa una volta nella vita: Meridian, tanto per dirne una, ha una gamma di diffusori attivi interessante.
E' il segmento medio-basso del mercato che è scarsamente coperto, perché si suppone che un diffusore di livello non troppo elevato verrà cambiato in tempi più o meno brevi, ed è sicuramente più facile farlo se non comprende anche l'amplificazione.
Senza dimenticare poi che l'Hi-Fi è una passione ed anche un po' un gioco, il diffusore attivo toglie un grado di libertà all'appassionato, che non può "divertirsi" nella scelta dell'accoppiata ampli/cassa.
__________________
Detesto questa faccina , la abolirei.
MarColas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 09:20   #9
Simon82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 9098
Sicuramente le casse attive amplificate sono state abbandonate anche per il fatto che se necessitano un preout stereo per ogni coppia di casse ci vorrebbero almeno 3 coppie di preout in un impianto normale ed e' difficile che ci siano a parte su sterei molto buoni. Personalmente preferisco decidere a parte il modello di amplificatore in modo da utilizzare un solo preout per tutte quattro le casse da mettere davanti e dietro lasciando perdere il Fader..
__________________
26/07/2003
Simon82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2003, 20:32   #10
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Quote:
Originariamente inviato da MarColas
Sicuramente...del resto è possibile anche comprare una Ferrari e montare l'impianto a metano
Scherzi a parte, il mixer è fuori discussione, non si comprano casse del genere per collegarle ad un mixer, se per mixer si intende, come fai tu, qualcosa di economico.
Già più ragionevole può essere un pre a prezzo non esagerato, ma il punto è sempre quello, ha poco senso prendere un diffusore di livello medio-alto ed accoppiarlo con un pre non all'altezza.
Sono d'accordo ma cmq anche se non si esagera con il costo del pre si hanno buoni risultati..si sta parlano di casse che non sono la punta del mercato che costano una barcata di soldi e che necessitano un ottimo pre per non sfigurare..si sta parlano di casse che fanno arrossire roba ben più costosa anni dopo e anche con hardware non al top!!!

Quote:
Originariamente inviato da MarColas
Ma infatti non è che i diffusori attivi non ci siano, se si vuole fare la spesa una volta nella vita: Meridian, tanto per dirne una, ha una gamma di diffusori attivi interessante.
E' il segmento medio-basso del mercato che è scarsamente coperto, perché si suppone che un diffusore di livello non troppo elevato verrà cambiato in tempi più o meno brevi, ed è sicuramente più facile farlo se non comprende anche l'amplificazione.
Senza dimenticare poi che l'Hi-Fi è una passione ed anche un po' un gioco, il diffusore attivo toglie un grado di libertà all'appassionato, che non può "divertirsi" nella scelta dell'accoppiata ampli/cassa.
quetso è il motivo che mi sconfifferava..

Ultima modifica di diafino : 24-09-2003 alle 20:35.
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v