Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2003, 10:47   #1
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Temp Barton 3200+ e scheda madre:sono normali?

Ho acquistato finalmente un pc nuovo, e finora tutto bene,
però sotto sforzo le temperature arrivano a 54° per la scheda madre(in sign.) e 55° per il barton: non sono un pò alte o vanno bene?
Specie i 54° per la gigabyte mi sembrano un pò tanti...
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 13:25   #2
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
up
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 13:38   #3
Giacobbe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 229
...La temperatura della CPU potrebbe essere giusta. Io purtroppo ho un 2500+ che raggiunge le tue temperature. Ma sembra che sia che il bios della mia scheda madre segnali una temperatura di 5 gradi circa superiore a quella reale. Quindi penso che 54° per la CPU circa siano corretti (per un 3200+).

La temperatura della mia scheda va da 30 a 35 gradi in questo periodo di caldo. Nettamente inferiore alla tua.
Non me ne intendo tanto ma mi pare che molto dipenda da dove viene misurata la temperatura. Non conosco la tua scheda madre ma potrebbe essere che la misuri in punti meno ventilati che nella mia.

Nella mia mi da l'impressione che la temperatura della scheda madre sia la stessa che ci sia nel case.

Più di questo non posso aiutarti.

Giacobbe
Giacobbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 15:00   #4
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
quindi dici che è troppo alta..
comunque stavo pensando che dato che nel bios c'è scritto System temperature(54°) e non espressamente scheda madre forse quella potrebbe essere la temperatura del chipset,che sulla scheda è raffreddato solo da un dissipatore senza ventola,
tu che ne pensi?
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 15:11   #5
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9239
Per la CPU OK...
per la scheda secondo me è sballato il sensore...

prova misurala da BIOS e anche con diversi programmi e vedi che succede...
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 16:14   #6
ScaR_
Senior Member
 
L'Avatar di ScaR_
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Capitale
Messaggi: 348
quando si dice temperatura della skeda madre si intende la temperature del northbridge, quindi del chipset
__________________
ScaR_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 18:01   #7
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Le temp che ho visto sono quelle del bios, adesso provo con altri programmi
cmq grazie a tutti
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 20:38   #8
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Finalmente ho risolto: il problema era dove avevo messo il case, un posto dove c'era un pessimo ricircolo dell'aria....(eppure ci tenevo il pc precedente,senza avere problemi di temp)
Ora dopo averlo spostato, sotto sforzo arriva a 41° per la scheda madre e 46° per il barton....ora si che si ragiona!
comunque grazie per avermi messo sulla buona strada,ciao a tutti!
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 22:01   #9
Anacreon
Senior Member
 
L'Avatar di Anacreon
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Pianeta Terra - Genova
Messaggi: 1023
Che differenza di temperature!!!!
Dove lo hai messo ora?Vicino ad una finestra, al frigorifero (aperto) o dove?
__________________
Monitor Samsung XL2270HD Ali Seasonic M12 II 520 Mobo Asus M5A97Pro CPU FX 6350 Ram 2x4 Gb DDR3 Hard Disk Seagate SATAIII 1TB DVD-RW Asus 24B5ST DVD-RW Asus 24F1ST VGA Radeon R9 270X OC Stampante Canon PIXMA IP4000 Scanner Epson V10 Scheda Tv-Sat Terratec Cinergy 1200DVBS Audio 5.1 Creative Inspire T5900
Anacreon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2003, 23:17   #10
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
prima era in un ripiano stretto dove c'entrava solo lui, ora sulla scrivania con dietro la finestra rigorosamente aperta!!
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2003, 16:33   #11
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17561
javascript:smilie('')
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx
Finalmente ho risolto: il problema era dove avevo messo il case, un posto dove c'era un pessimo ricircolo dell'aria....(eppure ci tenevo il pc precedente,senza avere problemi di temp)
Ora dopo averlo spostato, sotto sforzo arriva a 41° per la scheda madre e 46° per il barton....ora si che si ragiona!
comunque grazie per avermi messo sulla buona strada,ciao a tutti!
Secondo te , è normale che da BIOS la temp della CPU appena acceso sia di 54°C ????
La MoBo e' la stessa della mia e Sandra mi mostra a regime normale e durante i test mi da dai 32 ai 36 gradi, ma l'alim. a l contatto e' piu' caldo....Come Mai??????

__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6

Ultima modifica di thegiox : 16-09-2003 alle 16:41.
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 00:47   #12
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Per la cpu penso che appena acceso non sia affatto normale...ma sotto sforzo a quanto arriva? ...la mobo direi che va benissimo..
l'alimentatore è normale che sia caldo(non bollente)
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 09:20   #13
tiranium 4200
Bannato
 
L'Avatar di tiranium 4200
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: c'est
Messaggi: 1199
porca miseria che quel chipset è troppo caldo o il sensore è sballato, o il bios l rileva male le temperatura, io avevo a7n8xdeluxe con nforce 2 e nn andava oltre i 30 per il chipset, stesa cosa per la nf7-s che ho ora, nn va mai sopra i 28 gradi.
tiranium 4200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 12:21   #14
thegiox
Moderatore
 
L'Avatar di thegiox
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17561
Quote:
Originariamente inviato da DeusEx
Per la cpu penso che appena acceso non sia affatto normale...ma sotto sforzo a quanto arriva? ...la mobo direi che va benissimo..
l'alimentatore è normale che sia caldo(non bollente)
allora ti spiego per bene.
il mio amico aveva preso inizialmente una gigabyte 7vt600-l.
monta tutto lui, accende: cpu 54°...
gli dico subito: mi sa che hai montato male il dissy, perchè è fresco ma la temp è troppo alta. inoltre di gigabyte ne ho montate un tot e mai un problema di sensori sballati.

lo aiuto, smonto il dissy, tolgo la pasta rosa da sotto il dissy (per informazione uno speeze in alluminio con ventola 80x80 da 2100 rpm), pulisco il procio, prendo la mia artic silver 3 e ne metto un velo.
Prendo il dissy, lo monto bene, collego tutto, accendo: cpu 54°...

sta di fatto che la mobo non riconosceva le usb, probabilmente era un difetto di fabbrica. la deve sostituire in garanzia, ma la stessa mobo non c'è. gli dico di prendere quella con l'n-force2, cosi da portare il bus del barton a 200
la porta a casa, monta tutto lui, mette la pasta bianca normale, accende: cpu 55°!!!
Tocco il dissy: tiepido.
Ok, rismontiamo tutto, rimonto io: 55°.
Dico: controlliamo che non ci sia un nuovo bios che magari risolve il problema. Infatti guardiamo il sito della giga e vediamo l'f3.
lo mettiamo, accendiamo e di nuovo 55°.

la cosa bella è che sandra ci diceva che la cpu stava a 34°, ma comunque la cosa non mi quadrava. la asus a7v266-e che ho montato ad un mio amico so per certo che sballa di circa 15° (quindi regolo mbm5 in modo tale da riportare la temp esatta), ma sandra riporta la stessa temp del bios, ovviamente sballata.

ad un certo punto mi viene un dubbio e voglio fare una prova.
scarico cpuidle e lo lascio andare. teoricamente, spegnendo la cpu dovrebbe indicarmi la temp che c'è dentro il case, diciamo tipo la temp ambiente + alcuni gradi. Visto che in casa ne avevo circa 21°, ho detto: ok, facciamo anche che lì dentro ci siano 30° (difficile lo so però stiamo larghi).
morale della favola: la temp scende fino a 49° e non va più giù, neanche lasciandolo in idle per mezz'ora. senza cpuidle rimaneva sui 65-66, raggiungendo i 73° sotto sforzo (ma il dissy non era caldo da 70°, assolutamente!)

a questo punto ho decretato che la temp sballa di circa 20°.

per informazione, dal sito di mbm ho visto che la temp della cpu viene indicata dal sensore 2 diode, a differenza delle altre mobo.

spero di aver effettuato una procedura di test esatta. sapete darmi ulteriori idee?

P.s. processore barton 2500+!
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris Apple Cinema Display 30" 2x Canon EOS R6
thegiox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 14:45   #15
Mostro!!
Senior Member
 
L'Avatar di Mostro!!
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 8480
Per un barton 3200+ sono normali 55° sotto sforzo..

per la skeda sono un po altini 54° cmq ricorda che le gigabyte scaldano di + delle alte skede almeno 5-6 gradi in + rispetto ad abit o msi.....ecc......
cmq visto che hai risolto.......
__________________
oramai non gioco più a un c...
Mostro!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 17:59   #16
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
direi che la temperatura è proprio sballata(da quello che hai scritto do la colpa al diodo nella cpu visto che ti è successo con 2 schede madri)...però una prova con un altro dissipatore per fugare ogni dubbio la farei
Ciao
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2003, 18:04   #17
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Mostro!!
Per un barton 3200+ sono normali 55° sotto sforzo..

per la skeda sono un po altini 54° cmq ricorda che le gigabyte scaldano di + delle alte skede almeno 5-6 gradi in + rispetto ad abit o msi.....ecc......
cmq visto che hai risolto.......
Uhm questa cosa non la sapevo,comunque buono a sapersi
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v