Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2003, 12:24   #1
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
AMD e Intel : la guerra dei BIT

Non so , spero proprio di nn aver postato un vecchio link o di nn aver aperto vecchie discussioni già trattate.

ma ho trovato questo link, credo che ce ne sia da parlare per moltissimo , arrivando a considerare tantissime cose.....dai programmi ottimizzati per i 64Bit , alle prestazioni di questi nuovi AMD, a questo nForce3 , che sia un degno successore dell'nForce2 (chipset che dopo tanto è riuscito a valorizzare i vecchietti AthlonXP)!!?

alle contromosse di intel....

a me tutto questo mi ha lasciato a bocca aperta:
http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1856&p=1

cerchiamo insieme di tirare fuori una discussione senza scannarci per una volta...qualcosa di costruttivo.

perchè come diceva il maestro Yoda: iniziata la guerra dei BIT è...!!

o nn era proprio così!!?
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 13:46   #2
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
prova a guardare questo thread

http://forum.hwupgrade.it/showthread...0&pagenumber=1
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 14:16   #3
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
sapevo di essere arrivato tardi porcatrota....però....il titolo vel'ho trovato originale no????
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 14:43   #4
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Più che la guerra dei bit a me pare la guerra del marketing.......
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 15:01   #5
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
beh sai il passaggio da 32 a 64 a quanto pare rende molto bene in prestazioni.....potrebbe essere una vera svolta.....marketing o meno....

bisogna vedere come intel risponderà! ne sapete qualcosa voi? il prescott dovrebbe sempre essereun 32bit no?

per adesso è guerra....perchè i bench parlano chiaro 32Vs64 bit!
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 16:13   #6
bluevil
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 140
Prescott sarà un processore "convenzionale" mentre il progetto di Intel per certi versi più "vicino" a quello di claw-hammer si chiama yamhill ma attorno a questo nome c'è così poca chiarezza che è anche inutile parlarne
__________________
"I believe that progress often occurs at the boundaries of disciplines" N. Shadbodt - Intelligent Systems, Issue January/February 2004
bluevil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 16:25   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5933
quando usciranno i programmi che interessano me a 64 bit passerò alla nuova piattaforma senza pensarci su due volte, fino ad allora resto fedele ad amd ma non trovo giustificato il passaggio se non posso usare software otimizzato per la nuova piattaforma. comunque credo che non tarderanno a sfornare programmi a 64 bit, è un nuovo modo per vendere e questo basta alle case produttrici.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 16:37   #8
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
quando usciranno i programmi che interessano me a 64 bit passerò alla nuova piattaforma senza pensarci su due volte, fino ad allora resto fedele ad amd ma non trovo giustificato il passaggio se non posso usare software otimizzato per la nuova piattaforma. comunque credo che non tarderanno a sfornare programmi a 64 bit, è un nuovo modo per vendere e questo basta alle case produttrici.
Guarda che a parte il costo inizialmente alto dell'A64,puoi cmq comprarlo perche' grazie alla compatibilita' con SW a 32 bit,potrai tranquillamente continuare ad usare le applicazioni attuali senza cali prestazionali;poi se ti capitano sotto mano quelle a 64 bit,le userai come se avessi una macchina dedicata a 64 bit.E' questo il punto chiave delle nuove cpu di AMD perche' sono x86-64:non esiste emulazione di codice per le due modalita'.
Non e' un acquisto insensato o prematuro.
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 16:48   #9
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
esattamente, la retrocompatibilità in questo caso è un'ottima cosa....e poi insomma hai visto che prestazioni anche su applicazioni per 32bit??

mica poco....!
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 16:50   #10
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5933
lo so che non avrei cali di potenza nelle applicazioni che già uso ma quello che preme a me sono gli aumenti. se cambiando piattaforma non ottengo miglioramenti perchè uso ancora software a 32 allora preferisco aspettare e fare il salto quando avrò dei programmi che sfrutteranno a pieno la potenza del nuovo procio.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 19:03   #11
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
lo so che non avrei cali di potenza nelle applicazioni che già uso ma quello che preme a me sono gli aumenti. se cambiando piattaforma non ottengo miglioramenti perchè uso ancora software a 32 allora preferisco aspettare e fare il salto quando avrò dei programmi che sfrutteranno a pieno la potenza del nuovo procio.
capisco il discorso di sfruttarle al 100%, ma nn capisco una cosa....t'interessano gli aumenti?? hai guardato per caso i benchmark su anandtech!??
.....pare quasi che nn hai visto quei grafici o che se li hai visti consideri l'incremento di prestazioni quasi nullo...
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 22:06   #12
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
bisogna considerare tra l'altro che siamo solo all'inizio di questa generazione di cpu e schede madri.
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 01:34   #13
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
verissimo...è quello che dicevo all'inizo del thread , guarda un processore come l'Athlon ....è stato valorizzato solo dopo 3 anni buoni con un chipset come l'nForce2....gli altri erano tutti soggetti a svariati bug.....

che l'nForce3 riesce a tirare fuori subito il massimo da una piattaforma completamente nuova certo è probabile....ma come possibilità la vedo molto remota!
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 10:47   #14
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da seccio
verissimo...è quello che dicevo all'inizo del thread , guarda un processore come l'Athlon ....è stato valorizzato solo dopo 3 anni buoni con un chipset come l'nForce2....gli altri erano tutti soggetti a svariati bug.....
Per i bug anche nforce2 non scherza.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 11:44   #15
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
visto e provato nForce2 con le mie mani e nn ho avuto problemi , ciò nn toglie che nn abbia problemi intendiamoci , ma è sicuramente il miglior chipset di tutti i tempi per Athlon.

E il fatto che sia solo il secondo chipset per nVidia fa ben sperare.....VIA ci ha riempito di una 10ina di chipset tutti identici buggati nella stessa maniera...!!
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 12:29   #16
raph45
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da seccio
visto e provato nForce2 con le mie mani e nn ho avuto problemi , ciò nn toglie che nn abbia problemi intendiamoci , ma è sicuramente il miglior chipset di tutti i tempi per Athlon.
Non è vero proprio, i chipset amd erano ottimi e anche i sis sono meno problematici di nforce e Via.
raph45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 13:12   #17
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
Quote:
Originariamente inviato da raph45
Non è vero proprio, i chipset amd erano ottimi e anche i sis sono meno problematici di nforce e Via.

Non per farne una questione personale. ma nn la penso assolutamente come te.
Sono passato ad intel dopo un'esperienza AMD....e ho cambiato solo nn perchè i processori AMD nn mi piacessero ma perchè veniva montati su piattaforme poco affidabili....avevo il KT133....chiamami viziato ,perchè sono sempre stato abituato a chipset intel.....a quella mia ABit KT7 per quanto buona, nn era affidabile al 100%.....
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 15:49   #18
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
Tornanto ai benchmark di Anandtech,chissa' quando invece vedremo qualche test completo dell' Athlon 64 su hwupg?Magari dopo il Computex?
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 16:01   #19
seccio
Senior Member
 
L'Avatar di seccio
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
davvero , spero di vedere anche io una bella recensione qua su hwupgrade, magari corredata da foto visto che per adesso meno che zero!!
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V
Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712
seccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2003, 16:11   #20
STICK
Senior Member
 
L'Avatar di STICK
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
mmm effettivamente c'e' troppo silenzio....secondo me Corsini sta' testando in gran segreto (qualche NDA) e poco prima o dopo il Computex tirera' fuori una mega recensione!

speriamo
STICK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Windows 11 25H2: le prestazioni non camb...
5 soluzioni vincenti per aspirare e lava...
SiFive lancia la seconda generazione di ...
Come e dove vedere l'evento Awe Dropping...
Mancava da 2 mesi: torna il super notebo...
Ottica quantistica: l'Università ...
TCL 55'' Smart TV con Fire TV a soli 279...
Eureka J15 Ultra, robot super potente da...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo: niente pa...
Google contraddice se stessa: 'Il web ap...
La nuova PlayStation 6 seguirà il...
Aspirapolvere 21000Pa per auto a 24,99€,...
Scopri i limiti nascosti di Gemini: Goog...
Intel cambia tutto (di nuovo): chi entra...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v