Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2003, 13:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10764.html

Samsung avvia la produzione dei chip di memoria da 576Mbit

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 14:03   #2
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Ci spingiamo sempre + in là.....
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 14:06   #3
fabianoda
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
Ed i costi lievitano... (anche senza considerare questo caso specifico)
fabianoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 14:41   #4
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
I chip da 576 MBit sono chip da 64 MB con ECC
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 14:49   #5
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
La Via con il suo chipset riesce a generare un banda di 12,8gb/s. Tutto quello che possono fare le rambus lo possono fare con le ddr, meglio e a costi inferiori.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 14:59   #6
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
Ben detto !
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 15:13   #7
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
non capisco perché samsung si ostina a proporle, è rimasta l'unica a supportarle. Pensasse + al mercato delle ddr, visto che le pc3200 sue sono quasi tutte cas 3.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 17:31   #8
junkye
Senior Member
 
L'Avatar di junkye
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: SE5 London, England.
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da KAISERWOOD
Tutto quello che possono fare le rambus lo possono fare con le ddr, meglio
da possessore di ddr ti dico: lascia perdere non conosci la tecnologia rambus,il suo problema risede solo nel prezzo
junkye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 17:37   #9
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
gli ALPHA e sistemi basati sui suoi processori utilizzano tutt'ora MEM RAMBUS
poi se nn sbaglio SiS sta puntando anke essa sulle RAMBUS
concordo sul discorso di Kaiser per quanto riguarda le DDR

BYEZZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 19:39   #10
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
Il successo commerciale delle ddr si deve unicamente alla loro economicità, non certo per la "qualità" delle stesse. La storia del commercio è piena di esempi similari. Basta pensare al successo del vhs sul betamax e sul super8 nel mondo del home video. Per questo il mercato consumer conosce e compra le più economiche ddr, mentre le "tecnologicamente avanzate" rimm, dai costi di produzione proibitivi, sono relegate al mercato dei supercomputer, dove magari sono altri parametri ad essere importanti. In un supercomputer, che si può semplificare come "x" computer attaccati in parallelo, si parla anche di migliaia di cpu "attaccate" insieme. Per esempio l'earth simulator giapponese ha 5120 cpu, con 10 tb di memoria (=10.240GB). (Earth Simulator ) messe in parallelo.
In questi computer probabilmente più che i valori di cas, sono importanti altri fattori, come la capacità di un banco di memoria da 64mb di lavorare in parallelo con migliaia di altri banchi ram.
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 21:44   #11
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da junkye
da possessore di ddr ti dico: lascia perdere non conosci la tecnologia rambus,il suo problema risede solo nel prezzo
so quel che dico le rambus hanno frequenze + alte lavorano a 400mhz/533mhz/600mhz doppio fronte e sono a 16 bit (32bit le ultime ma non vanno in dual). Il loro punto di forza è il fatto che possono essere affrancate per raddoppiare il bandwith, ma questo è pure un limte. Le ddr sono a 64bit lavorano a doppio fronte, hanno latenze + basse elavorano a frequenze + basse. Punto di forza delle ddr è il fatto che possiedono un bus + ampio e poiché sono + semplici sono + ecomiche d asprodurre. Poiché le rambus ocntano + sui mhz e sull'affrancare i vari chip delle memorie costituisce un limite per l'ampiamento del bandwith, perchè se le rambus salgono di 200 essendo il bus ampio 16bit ci guadagni solo 400mb/s mentre le ddr con solo 66mhz in + guadagno 528mb/s. Dal calcolo ho escluso la modalità dual channel e quad channel. Le rambus potrai anche metterle in 8 canali, ma basta poco per migliorare le ddr, via ha adottato una tecnica simile al quad bump di intel per raddoppiare la banda, infatta gli è bastato sfasare il segnale in modo che le piste trasporatano 4 ditale per clock e non solo 2 ad esempio. Nelle workstation della silicon grafic molti 4 anni fa sulle configurazioni con 4 pentium xeon adottavano delle sdram proprietarie (chi sa che fine hanno fatto? ) a 256bit che sfornava la banda di 3,2gb/s e non era l'unica ad adottare tecnologie proprietarie e considerando che le ddr sono un e voluzone delle sdarm, senza contare il fatto che nelle schedevideo il bus è a 256bit e in futuro 512bit la dice lunga su come sfruttare queste ram . Le ddr sono + collaudte non solo perché sono economiche ma per il fatto che come standard anche se è meno versatile riesce ad offrire una banda superiore con poche modifiche senza stravolgere le cose. La soluzione di via ad esempio richiede solo 2 bachi di ram, le rambus ne richiedono 4 ed offrono meno banda e già in modalità dual si possono incontrare problemi di stabilità figuriamoci in quad.Sul lato economico sei costretto a comprare + ram quando te ne servono di meno per avere una banda inferiore offerta dalle ddr. Se intel ha abbandonato rambus e lo stesso tutti i prodottori di mobo e sis ha cancellato perfino il chipset con il supporto quad channel oltre al fatto che nei server dove non si bada al prezzo ma intel ha preferito cancellare i chipset per rambus destianti ai server un motivo ci sarà?
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita

Ultima modifica di KAISERWOOD : 11-09-2003 alle 22:05.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 21:54   #12
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da Lo ZiO NightFall
Il successo commerciale delle ddr si deve unicamente alla loro economicità, non certo per la "qualità" delle stesse. La storia del commercio è piena di esempi similari. Basta pensare al successo del vhs sul betamax e sul super8 nel mondo del home video. Per questo il mercato consumer conosce e compra le più economiche ddr, mentre le "tecnologicamente avanzate" rimm, dai costi di produzione proibitivi, sono relegate al mercato dei supercomputer, dove magari sono altri parametri ad essere importanti. In un supercomputer, che si può semplificare come "x" computer attaccati in parallelo, si parla anche di migliaia di cpu "attaccate" insieme. Per esempio l'earth simulator giapponese ha 5120 cpu, con 10 tb di memoria (=10.240GB). (Earth Simulator ) messe in parallelo.
In questi computer probabilmente più che i valori di cas, sono importanti altri fattori, come la capacità di un banco di memoria da 64mb di lavorare in parallelo con migliaia di altri banchi ram.
Non metto in dubbio che come tecnologia sono molto interessanti per il fatto che puoi affrancarle, ma hanno alcuni limiti. Se scviluppassero le rambus a 64bit come avevano promesso un tempo, le ddr crollerebbero come standard ma il fatto che si limitano a giocare sulle frequenze è un problema. C'è stata anche un aquestione legale sul fatto che le ddr utilizzzavano brevetti rambus. Tecnicamente sulle rambus si potrebbe sfasare il segnale e frale uscire in versione quad pump. Il preggio delle rambus è la scalbilità in frequenza rispetto alle ddr,
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2003, 22:04   #13
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
gli ALPHA e sistemi basati sui suoi processori utilizzano tutt'ora MEM RAMBUS
poi se nn sbaglio SiS sta puntando anke essa sulle RAMBUS
concordo sul discorso di Kaiser per quanto riguarda le DDR

BYEZZZZZZZZZZZ
SIs ha cancellato dalla roud map il chipset con supporto quad channel ed abit ha cancellato dalla poduzione i chipset con rambus della sis. Se intel le abbandonate, Sis pure e via ha una soluzione altrettanto valida non so chi può supportarle. Nvidia non sforna un chipset per p4 pe rnon pagare le royalist ad intel e non credo che si tuffi in una impresa del genere. Ati ancora non sforna chipset allineati alla concorrenza e se non ha adottato le ddr2 preferendo ampliare il bus, non credo che si cimenterà nel fare chiset pwer rambus. Sinceramnete penso che per qesta tecnolgia ci vuole un produttore con le p@lle che opere nelle fascie molto alte.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 07:31   #14
Norbrek™
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
Quote:
Originariamente inviato da KAISERWOOD
non capisco perché samsung si ostina a proporle, è rimasta l'unica a supportarle. Pensasse + al mercato delle ddr, visto che le pc3200 sue sono quasi tutte cas 3.
Le mie sono cas 2.5!
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore?
La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre.
Norbrek™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 09:14   #15
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da Norbrek™
Le mie sono cas 2.5!
ti è andata bene
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 11:02   #16
icest0rm
Senior Member
 
L'Avatar di icest0rm
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 6384
@ Kaiserwood & Nightfall

ma come cavolo scrivete???
icest0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2003, 15:30   #17
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1