|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10780.html
Pubblicata una recensione del kit di raffreddamento a liquido Waterchill di Asetek dedicato a tutti coloro che sono alla ricerca di un kit pronto da utilizzare e da integrare all'interno del proprio case. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Cesena
Messaggi: 259
|
mi piace molto! dove lo si può trovare? quanto costa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Napoli
Messaggi: 323
|
il costo???
molto bello come kit,dobbiamo vedere le prestazioni... ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mesagne
Messaggi: 472
|
molto bello
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Non mi sembra meglio del Thermaltake aquarius 2.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ancona
Messaggi: 17
|
Prezzo e rec fatta un po' meglio guardate qui
http://www.bit-tech.net/review/215/1
__________________
AMD Athlon XP 2800+ Barton - Coolermaster Aero 7+ - Corsair XMS 512Mb PC3200LL - Hercules 9800 Pro 128Mb - SB Live! 5.1 - Maxtor 120Gb SATA - Q Tec 550W - Full Tower - Creative Inspire 5.1 5300 - Logitech Cordless Desktop Optical - LG Dvd Rom 16x 48x - Plextor 52x24x52x - Alice 640 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Sempre la solita solfa, niente a che vedere con i kit nostrani. Ste cose lasciatele agli americani
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Grosseto
Messaggi: 4241
|
Scusatemi ma se io volessi spendere max 200euro per un kit di qualità e facilmente aggiornabile e montabile quale dovrei prendere allora?? Io vorrei tenere tutto dentro il case però.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
|
scusate ma come mai gli americani nn sono un granke a progettare watercooling, eppure di capoccioni ce ne saranno su 300 milioni o siamo noi ke siamo geni
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
La sezione dei tubi mi pare un po' piccola così come il radiatore....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
|
ma scusate guardate la foto nella recensione, il radiatore è appoggiato da un lato su di un piano!!
come fa il flusso d'aria della ventola a raffreddare correttamente se si copre il radiatore?! spero che le prove non siano state fatte in questo modo, senno è un babbo. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
bello ma se uno ha un dual che fa se ne prende 2?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 51
|
lasciate perdere quello schifo di thermaltake aquarius 2. E' una porcheria fatta a taiwan. Se volete puntare su qualcosa di serio dovete acquistare kit tedeschi che sono molto avanti in questo campo. Come innovatek a icebear
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 51
|
per kaksa
il rad non è appoggiato su un lato chiuso, se guardi nella foto prima si vede che è stata tagliata la parete davanti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 249
|
comunque hanno la partenza deleteria....
fanno arrivare il liquido al centro proprio sopra il core della cpu (dove necessita ci sia più materiale possibile per portare via il calore)... sono 4 anni che faccio wb e questa è stata sempre la mia prerogativa......(vedi anceh i migliori dissi ad aria hanno un bel blocco di materiale bello spesso sora il core....) e quì te lo abbassano per farci la canalina..... (vabbè l'acqua in entrata è sempre + fredda.... ma la sua velocità è tale che non riesce a portare via subito tutto il calore dal rame... il calore si deve propagare nel materiale....)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 313
|
ma io come posso fare a farmi un bel kit di raffreddamento a liquido??? io nn sono molto pratico di ste cose e ho paura di combinare solo casini... c'e anche qualcun'altro nella mia situazione ed ha trovato una soluzione??? thx & seeya!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 314
|
X mix1977 [LUNGO]
Io direi che il WB dovrebbe avere all'interno delle alette simili a quelle dei radiatori ad aria. Questo farebbe aumentare la velocità con cui l'acqua trasporta via il calore. Pensaci su e se riesci realizzalo per te, vedrai che soddisfazioni.
Immagina un dissy ad aria, chiudilo in un cubo e pratica due fori per lato (o anche tre, a seconda del flusso che vuoi avere) alle estremite perpendicolari al senso delle alette interne, facci scorrere l'acqua e poi ....... fammi sapere !!! Poi ancora non ho visto il kit che cerco io : dopo aver bruciato a suo tempo una CUSL2, in quanto le clip del WB artigianale adattato per l'inserimento di una peltier mi avevano grattato via un paio di piste, ancora non vedo qualcosa che permetta in modo decente l'inserimento di una bella PELTIER 156W per raffreddare veramente la CPU. A suo tempo il mio PIII500 girava a 800Mhz (anche 850) , e lo stepping del core era uno tra i meno overcloccabili. Come se oggi un processore 3000 (PIV o AMD) girasse a 4850 .... vedete voi !!!! Byez a tutti e buon fine settimana |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
e quello sarebbe un waterblock??? cioe ora non e per essere polemico ma a parte il materiale inesistente all entrata (sul core) quanto pesera di rame quel dadino???? è ovviamente poco pratico e se costa 149 dollari la chissa qua!!!! in italia abbiamo fior fior di wb!!! anche termaltake e swiftech fanno pettare......costano piu di 60 euro e sono fatti molto spesso quasi interamente in alluminio!!!!!!! come ha gia detto qualcuno orientatevi su pezzi stranieri meglio ancora se teteschi!! ma se non volete ricercare troppo in la dal confine o non volete proprio sbattervi c e il lunasio che merita e costa meno; se invece volete sbattervi c e l italianissimo ybris che è una bestia di rame (ricalca un po il lunasio).......ora oltretutto per chi diceva la storia delle alette dentro il wb sta per uscire l ybris stealth che ci si avvicina un pochino come concezione.....con kit del genere non state sopra i 140 euro me vi portate roba di qualita a casa........
-------x chi vuole un kit ma non sa come e/o cosa fare----- per un kit liquido serve: wb per cpu (lasciate stare gpu e chipset se siete alle prime armi che e gia piu complicato) 1 pompa per l aqua (meglio 2) 1 tanica per l aqua (come volete ma meglio se chiudibile ermeticamente) staffe di aggancio al socket radiatore tubi mooooooolta consapevolezza di cio che vi apprestate a fare ma di questo non parlo senno sarei prolisso (andate a leggervi guide o meglio ancora tenetevi di fianco uno che lo abbia gia fatto perche non sembra ma bisogna calcolare tutto: dalla portata e diametro dei tubi all inclinazione all altezza della tanica rispetto al case ecccc) ma soprattutto chiedetevi se effettivamente vi serve il liquido che costa molto è scomodo da tenere se non si integra pero raffredda bene e fa poco rumore in meno rispetto al aria...... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.