Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2003, 16:44   #1
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
Aiuto per configurare un piccolo server Linux

Intendo farmi un piccolo server Linux per realizzare una piccola rete locale casalinga i cui scopi principali sono, oltre a impratichirmi di più con Linux, avere la possibilità di organizzare LAN party videoludici con i miei amici.
Pensavo di acquistare a pochi soldi un piccolo barebone con Athlon XP 2000+, un hdd da 20 o 30 GB e 256 MB o 512 MB di DDR266. Ci installerò Mandrake 9.0.

Dunque io cercavo delle istruzioni esaustive e molto terra-terra che mi aiutassero ad impostare questo server che dovrebbe avere le seguenti funzioni:

- Dovrebbe fungere da "router": a casa ho una linea analogica e mi piacerebbe condividerla con i vari computer collegati in rete.
- Il server dovrebbe essere server di dominio di una rete interamente basata su client Windows XP, come faccio a mettere in rete client Win-like con un server Unix-like? Incontrerò problemi o è tutto trasparente? Devo usare il Samba ()si chiama così, giusto?)? Mi segnalata una guida precisa per impostare un server Linux con relativi client Windows?
- Se possibile potrebbe anche essere usato da firewall, ho visto che la maggior parte delle distro Linux hanno installati dei firewall, sono facili da usare? Permettono un'amministrazione completa?

PS: A giorni potrei avere a disposizione un 486... installandoci sopra la distro di debian apposita per i proci obsoleti potrebbe andar bene o sarebbe eccessivamente lento per un server di questo tipo??...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 17:27   #2
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
up! So che è un po' lungo, ma vedete di consigliarmi qualche guida online... sono abbastanza ignorante in argomento...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 21:19   #3
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Per condividere la connessione

iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp0 (o ethx se hai modem ethernet ADSL come credo, insomma l'interfaccia rivolta a internet) -j MASQUERADE

Samba e abbastanza facile nel tuo caso e trovi quel po' che ti serve con Google

Firewall idem... Cerca iptables e qualche facile script di esempio

Poi guarda anche BIND per usare il gateway anche da DNS centrale

Google ti offre tutto ciò basta avere pazienza...

Ci vorrebbe un giorno per rispondere alle domande in modo esauriente...
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 15:14   #4
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
sì, è per quello che ho chiesto dei link invece di risposte dirette... cmq tra qualche giorno mi arriva il 486 per ora e penso ci installerò FreeBSD o Slackware... beh, adesso cero un po' di guide, se avrò problemi saprò dove rivolgermi...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 17:04   #5
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
se devi metterti su un dns:

http://www.lifewithdjbdns.com/
http://morettoni.net/docs/djbdns.html

soprattutto guardati la sezione personal root server.
x samba:

http://scuola.linux.it/docs/samba/samba1.html

Se devi mettere su un pdc potresti usare anche samba tng
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter

Ultima modifica di #!/bin/sh : 05-09-2003 alle 17:09.
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 22:28   #6
Nephorius
Senior Member
 
L'Avatar di Nephorius
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano - Bergamo
Messaggi: 141
Un consiglio... se vuoi un server stabile, lascia perdere la mandrake... Già che devi impratichirti fallo su Red Hat o se sei un pò masochista su Debian mentre se vuoi suicidarti Slackware

cmq qui trovi una valutazione su tutte le distyribuzioni linux
Nephorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2003, 22:41   #7
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da Nephorius
Un consiglio... se vuoi un server stabile, lascia perdere la mandrake... Già che devi impratichirti fallo su Red Hat o se sei un pò masochista su Debian mentre se vuoi suicidarti Slackware

cmq qui trovi una valutazione su tutte le distyribuzioni linux
io l'avrei scritta cosi':

se vuoi un server lascia perdere la mandrake E la RedHat, usa slackware o debian piuttosto!

__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2003, 14:35   #8
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Perchè cos'ha la Slackware?

A me sembra semplice
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 14:41   #9
Nephorius
Senior Member
 
L'Avatar di Nephorius
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano - Bergamo
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da l.golinelli
Perchè cos'ha la Slackware?

A me sembra semplice
Beh dai adesso non dirmi che per un novizio al mondo linux sia semplice
Nephorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 14:45   #10
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Si parla di SERVER LINUX, non credo sia un novizio
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 16:15   #11
Nephorius
Senior Member
 
L'Avatar di Nephorius
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano - Bergamo
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da l.golinelli
Si parla di SERVER LINUX, non credo sia un novizio
OPS! mi son confuso con un' altro thread
Nephorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2003, 15:31   #12
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
avrò a giorni a disposizione un 486 e intendo installarci il FreeBSD che ho appena scaricato (in versione testuale perchè non penso che KDE e Gnome gireranno velocemente su un 486) se avrò problemi passerò a Debian... poi quando avrò più pecunia a disposizione passerò ad un Athlon XP o qualcosa del genere... grazie dei link!!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v