Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2003, 18:32   #1
delfinista
Senior Member
 
L'Avatar di delfinista
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: [Taranto]
Messaggi: 818
Wireless: funzionerà in queste distanze?

Ho chiesto ad un tecnico se è possibile creare una rete wireless in questa situazione:
il router e l'access point saranno posizionati nella stanza centrale di un appartamento a primo piano dello stabile A adiacente allo stabile B.
la scheda pcmcia wireless 54 mps collegata al notebook e la Scheda D-Link Wireless DWL-520+, 22 Mbps, Protocollo IEEE 802.11b, interfaccia PCI collegata al pc sono in un appartamento al piano terra dello stabile B adiacente allo stabile A.
Lui è venuto e ha constato con i suoi occhi le distanze e muri.
Dice che funziona al 100%.
Io come clasola gli ho detto che se non funziona si riprende i componenti e lui ha accettato.
Quello che mi chiedo è: funzionerà davvero??? Qualcuno di voi ha un esperienza "wireless" in qs circostanze e distanze?
__________________
Blog antiCapello - Ho cocluso affari in modo serio e corretto con Raziel1984
Autore del topic sulla gufata antimilan..forza liverpool
delfinista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 18:36   #2
delfinista
Senior Member
 
L'Avatar di delfinista
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: [Taranto]
Messaggi: 818
WIRELESS BRIDGE-ACCESS POINT 22MBPS D-Link DWL900AP+
122,17 +IVA

ROUTER ADSL D-Link DWL-500
93,29 + IVA

PCMCIA WIRELESS 22MBPS D-LINK DWL-650PLUS 56,44 + IVA

Scheda D-Link Wireless DWL-520+, 22 Mbps, Protocollo IEEE 802.11b, interfaccia PCI

48,00 + IVA

Questi sono i componenti.
Sinceramente non ho capito perchè non ha scelto la tecnologia a 55 mps (forse perchè costa molto), comunque vorrei sapere se potevo scegliere come scheda pci questa:

Scheda di rete D-LINK WIRELESS PCI 54 Mbps antenna esterna
88,00 + IVA
__________________
Blog antiCapello - Ho cocluso affari in modo serio e corretto con Raziel1984
Autore del topic sulla gufata antimilan..forza liverpool
delfinista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 18:49   #3
FiSHBoNE
Senior Member
 
L'Avatar di FiSHBoNE
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pisa
Messaggi: 4682
a me deve arrivare (in questo momento è alc confine Francia Italia il pacco) un router/access point d-link 604+ a cui connetterò via radio una dwl 650+. Quando avrò la roba ti potrò dare informazioni precise. Per outdoor teorici sono 400m, per indoor 100m di copertura con questo access point, anche se non so con che tipo di antenna sul client siano da considerarsi quei valori di distanza. Restano comunque dati teorici da prendere con le mollone. Se il tecnico ti ha detto in quel modo deduco che sappia il fatto suo, e penso che se tra client e access point ci sono solo le 2 pareti esterni degli edifici (e non muri interni) non ci siano problemi di link. Parlo però sempre da ignorante e comunque sono quelle cose che cambiano talmente da caso a caso che non si può dare una risposta precisa senza provare in pratica. Poi cmq la roba che prendo io è fatta per 22Mbps ma con i nuovi firmware passa a 54Mbps, e aumento della banda passante comporta diminuzione della distanza coperta, per cui anche i risultati che se vuoi ti darò non saranno identici al 100% a quelli che potrai avere te con la tua roba. Ma il DWL-500 è un router oppure ha anche integrato il modem ADSL? Se deve farti solo da router perchè hai già un modem ethernet adsl forse ti converrebbe prendere un access point con router integrato, spendi meno, sempre che ti bastino 4 uscite RJ45 sull'intefaccia LAN.
__________________

vendo componenti, hard disk e periferiche
FiSHBoNE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2003, 18:53   #4
delfinista
Senior Member
 
L'Avatar di delfinista
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: [Taranto]
Messaggi: 818
è un router. Purtroppo dispongo di un modem alice adsl quindi dovevo per forza prendere il router.
__________________
Blog antiCapello - Ho cocluso affari in modo serio e corretto con Raziel1984
Autore del topic sulla gufata antimilan..forza liverpool
delfinista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v