|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
64 Bit: Ne varrà la pena?
Salve a tutti!
E' arrivato per me il fatidico momento di cambiare il mio pc..dopo anni di onorato servizio.. Dato che ho smesso di seguire da tempo la crescita dei processori mi sono chiesto da buon profano se vale la pena aspettare la nuova CPU di amd a 64 bit per avere una macchina all'avanguardia o se il gioco (considerando anche il discorso monetario) non vale la candela.. Fra l'altro non so neppure se il primo processore che uscirà a 64bit sarà per il mercato home oppure no.. Illuminatemi!
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 411
|
Il primo processore progettato per elaborare le applicazioni a 32 e a 64 bit simultaneamente è l’AMD Opteron che adotta l’AMD64, un’architettura innovativa che abilita la tecnologia a 64 bit sulla piattaforma x86, mantenendo la retrocompatibilità con il software a 32 bit. L' AMD Opteron è destinato prevalentemente ai server e alle workstation ed è disponibile in tre versioni: la serie 100 (a 1 via), la serie 200 (a 1 o 2 vie) e la serie 800 (fino a 8 vie).
Per il mercato SOHO invece il 23 Settembre c.a. AMD introdurrà Athlon 64 ( alias clawhammer - socket 754 ), una piattaforma desktop con un architettura molto simile a quella del fratello maggiore, fatta eccezione per il controller di memoria single channel ( e non dual channel ) integrato nella cpu e la diversa piedinatura che, naturalmente, porta con sè un cambio di motherboard. AMD dovrebbe anche lanciare una versione FX dell' Athlon 64 ( socket 940 ), destinata ad integrare un controller di memoria dual channel, ma dal costo quasi certamente più elevato. Tuttavia, pur essendo queste delle soluzioni tecnologiche di altissimo livello, come tutte le novità inizialmente costeranno parecchio, per cui conviene forse aspettare la fine dell' anno per acquistare a prezzi ragionevoli. Altrimenti ( volendo restare su AMD ) la piattaforma Athlon XP, specie nella versione 2500+, rappresenta al momento il miglior rapporto qualità/prezzo, fornendo prestazioni molto buone. Spero di esserti stato utile. Ciao
__________________
Apple Imac 24'' |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Re: 64 Bit: Ne varrà la pena?
Quote:
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Grazie ragazzi, siete stati chiari..
Valuterò il da farsi, anche se comprando una cpu 32bit mi sembrerebbe di rimanere indietro sin dall'inizio.. ByeZ
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
fino a che non sara' uscito e diffuso un windows a 64bit credo che il passaggio non sara' obbligatorio.
avremo parecchio tempo per passare dai 32 ai 64 bit secondo me. l'unico problema e' quello software. quando inizieranno a uscire progarmmi solo per windows a 64bit allora si dovra' fare il cambio, non prima. anche se non era un cambio a livello di architettura mi sento di fare un paragone con windows 3.1 e windows 95. i due sistemi operativi hanno convissuto per diverso tempo e i programmi uscivano in versione 16 bit e 32 bit. mi sono deciso a mettere windows 95 quando ormai i cd delle riviste mettevano per la maggior parte programmi a 32 bit. sara' cosi anche ora, a bit raddoppiati io ho il tuo stesso dubbio perche' forse in autunno prendero' un portatile e non so se comprarlo subito (quindi con cpu a 32 bit) o aspettare che i notebook con cpu a 64bit abbiano prezzi ragionevoli. al momento propendo per la prima ipotesi, per gli stessi motivi che ho spiegato sopra. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Probabilmente prima di utilizzare un qualsiasi sw a 64 bit avrai già cambiato la CPU che devi ancora comprare.
Sul lato desktop non credo proprio che l'adozione dei 64 bit sia così prossima, anche perchè l'Athlon64 integrerà, come già detto, solo UN canale per la RAM PC3200, che di per sè non è proprio il massimo, e quando esso funziona in modalità 64 bit comprendi bene che la banda passante a disposizione sia davvero poca. Certo è che se vuoi comprare Opteron e hai del sw che ci potrebbe girare sin da subito, allora il discorso è ben diverso... Ciao Federico |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Quote:
Tirando le somme e leggendo i vostri saggi commenti a questo punto mi sembra + logico un buon 32 bit rock solid.. Considerate comunque che stò scrivendo con un p2 350, winxp e molta roba aperta senza un minimo di rallentamento..Non so quanto potrebbe durarmi un 2.600 o + Byez
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Uppo questo topic per chiedervi una cosetta..
Si sa qualcosa di + allo stato attuale del costo che avranno i processi 64bit entry level (sempre che ce ne siano.. Sono rimasto a questa news..volevo che qualcuno mi confortasse con previsioni + rosee.. Grazie, ciao!
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Nessuno è aggiornato sui prezzi?
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Tra poco uscirà Athlon64, immagino che avrà un prezzo non troppo dissimile dagli attuali modelli di punta di AMD.
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Quote:
Speriamo che sia come dici tu..
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
|
secondo me invece, visto che l'Athlon64 è alle porte, conviene aspettare qualche giorno dall'uscita e prendere un XP che avranno abbassato di prezzo (tipo un 2800+ a 100/120 euro?)
Per il mercato home credo che ancora non convenga, a meno di non avere il problema dei soldi. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Quote:
Quindi anche se adesso non conviene in futuro sarà necessario cambiare scheda e procio! Considerando poi il fatto che ho fatto durare un p2 350 4 anni e ancora adesso va che è un piacere.. Se dovessi prendere un ancora 32bit lo farei durare troppo! Prezzi sicuri ancora non ce ne sono allora..
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.



















