Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2003, 23:22   #1
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
64 Bit: Ne varrà la pena?

Salve a tutti!

E' arrivato per me il fatidico momento di cambiare il mio pc..dopo anni di onorato servizio..

Dato che ho smesso di seguire da tempo la crescita dei processori mi sono chiesto da buon profano se vale la pena aspettare la nuova CPU di amd a 64 bit per avere una macchina all'avanguardia o se il gioco (considerando anche il discorso monetario) non vale la candela..

Fra l'altro non so neppure se il primo processore che uscirà a 64bit sarà per il mercato home oppure no..

Illuminatemi!
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 03:51   #2
jollynet78
Senior Member
 
L'Avatar di jollynet78
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 411
Il primo processore progettato per elaborare le applicazioni a 32 e a 64 bit simultaneamente è l’AMD Opteron che adotta l’AMD64, un’architettura innovativa che abilita la tecnologia a 64 bit sulla piattaforma x86, mantenendo la retrocompatibilità con il software a 32 bit. L' AMD Opteron è destinato prevalentemente ai server e alle workstation ed è disponibile in tre versioni: la serie 100 (a 1 via), la serie 200 (a 1 o 2 vie) e la serie 800 (fino a 8 vie).

Per il mercato SOHO invece il 23 Settembre c.a. AMD introdurrà Athlon 64 ( alias clawhammer - socket 754 ), una piattaforma desktop con un architettura molto simile a quella del fratello maggiore, fatta eccezione per il controller di memoria single channel ( e non dual channel ) integrato nella cpu e la diversa piedinatura che, naturalmente, porta con sè un cambio di motherboard.

AMD dovrebbe anche lanciare una versione FX dell' Athlon 64 ( socket 940 ), destinata ad integrare un controller di memoria dual channel, ma dal costo quasi certamente più elevato.

Tuttavia, pur essendo queste delle soluzioni tecnologiche di altissimo livello, come tutte le novità inizialmente costeranno parecchio, per cui conviene forse aspettare la fine dell' anno per acquistare a prezzi ragionevoli.

Altrimenti ( volendo restare su AMD ) la piattaforma Athlon XP, specie nella versione 2500+, rappresenta al momento il miglior rapporto qualità/prezzo, fornendo prestazioni molto buone.

Spero di esserti stato utile.

Ciao
__________________
Apple Imac 24''
jollynet78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 08:39   #3
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
Re: 64 Bit: Ne varrà la pena?

Quote:
Originariamente inviato da nin
Salve a tutti!

E' arrivato per me il fatidico momento di cambiare il mio pc..dopo anni di onorato servizio..

Dato che ho smesso di seguire da tempo la crescita dei processori mi sono chiesto da buon profano se vale la pena aspettare la nuova CPU di amd a 64 bit per avere una macchina all'avanguardia o se il gioco (considerando anche il discorso monetario) non vale la candela..
A meno di non avere esigenze particolari, secondo me ancora è presto. Del resto devono ancora uscire i primi esemplari di Athlon64, deve ancora uscire Windows per AMD64, per non parlare della maturità che dovrà acquisire e poi la diffusione del sw.
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 12:42   #4
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Grazie ragazzi, siete stati chiari..
Valuterò il da farsi, anche se comprando una cpu 32bit mi sembrerebbe di rimanere indietro sin dall'inizio..




ByeZ
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 13:39   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
fino a che non sara' uscito e diffuso un windows a 64bit credo che il passaggio non sara' obbligatorio.
avremo parecchio tempo per passare dai 32 ai 64 bit secondo me.
l'unico problema e' quello software. quando inizieranno a uscire progarmmi solo per windows a 64bit allora si dovra' fare il cambio, non prima.

anche se non era un cambio a livello di architettura mi sento di fare un paragone con windows 3.1 e windows 95.
i due sistemi operativi hanno convissuto per diverso tempo e i programmi uscivano in versione 16 bit e 32 bit. mi sono deciso a mettere windows 95 quando ormai i cd delle riviste mettevano per la maggior parte programmi a 32 bit.
sara' cosi anche ora, a bit raddoppiati

io ho il tuo stesso dubbio perche' forse in autunno prendero' un portatile e non so se comprarlo subito (quindi con cpu a 32 bit) o aspettare che i notebook con cpu a 64bit abbiano prezzi ragionevoli.
al momento propendo per la prima ipotesi, per gli stessi motivi che ho spiegato sopra.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 13:40   #6
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da nin
Grazie ragazzi, siete stati chiari..
Valuterò il da farsi, anche se comprando una cpu 32bit mi sembrerebbe di rimanere indietro sin dall'inizio..
ma dai, praticamente qualsiasi prodotto informatico appena uscito dal negozio e' gia' obsoleto
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 14:05   #7
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Probabilmente prima di utilizzare un qualsiasi sw a 64 bit avrai già cambiato la CPU che devi ancora comprare.
Sul lato desktop non credo proprio che l'adozione dei 64 bit sia così prossima, anche perchè l'Athlon64 integrerà, come già detto, solo UN canale per la RAM PC3200, che di per sè non è proprio il massimo, e quando esso funziona in modalità 64 bit comprendi bene che la banda passante a disposizione sia davvero poca.
Certo è che se vuoi comprare Opteron e hai del sw che ci potrebbe girare sin da subito, allora il discorso è ben diverso...

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2003, 14:29   #8
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da recoil
ma dai, praticamente qualsiasi prodotto informatico appena uscito dal negozio e' gia' obsoleto
Già ma non qui non si tratta di radeon 9590 contro radeon 9600..Il passaggio a 64 mi sembra un bello stacco!


Tirando le somme e leggendo i vostri saggi commenti a questo punto mi sembra + logico un buon 32 bit rock solid..

Considerate comunque che stò scrivendo con un p2 350, winxp e molta roba aperta senza un minimo di rallentamento..Non so quanto potrebbe durarmi un 2.600 o +

Byez
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 01:05   #9
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Uppo questo topic per chiedervi una cosetta..

Si sa qualcosa di + allo stato attuale del costo che avranno i processi 64bit entry level (sempre che ce ne siano.. )??

Sono rimasto a questa news..volevo che qualcuno mi confortasse con previsioni + rosee..

Grazie, ciao!
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 13:15   #10
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Nessuno è aggiornato sui prezzi?


__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 14:14   #11
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
Tra poco uscirà Athlon64, immagino che avrà un prezzo non troppo dissimile dagli attuali modelli di punta di AMD.
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 14:17   #12
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da lombardp
Tra poco uscirà Athlon64, immagino che avrà un prezzo non troppo dissimile dagli attuali modelli di punta di AMD.
Appunto ero interessato proprio ai 64..
Speriamo che sia come dici tu..
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 16:38   #13
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
secondo me invece, visto che l'Athlon64 è alle porte, conviene aspettare qualche giorno dall'uscita e prendere un XP che avranno abbassato di prezzo (tipo un 2800+ a 100/120 euro?)

Per il mercato home credo che ancora non convenga, a meno di non avere il problema dei soldi.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2003, 16:41   #14
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Killian
secondo me invece, visto che l'Athlon64 è alle porte, conviene aspettare qualche giorno dall'uscita e prendere un XP che avranno abbassato di prezzo (tipo un 2800+ a 100/120 euro?)

Per il mercato home credo che ancora non convenga, a meno di non avere il problema dei soldi.
Il prob è che il 64bit richiede delle mobo ad hoc..
Quindi anche se adesso non conviene in futuro sarà necessario cambiare scheda e procio!
Considerando poi il fatto che ho fatto durare un p2 350 4 anni e ancora adesso va che è un piacere..
Se dovessi prendere un ancora 32bit lo farei durare troppo!


Prezzi sicuri ancora non ce ne sono allora..
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v