Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2003, 10:55   #1
Marblase
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 85
VNC su Dial-up. Chi mi aiuta?

Ciao a tutti,
Vorrei utilizzare VNC per poter fare assistenza ad un computer remoto. I due pc sono entrambi collegati in dial-up. I S.O. sono W2k e XP. So di dover abilitare le connessioni in ingresso sul pc che farà da server (quindi sul quale fare assistenza) ma è la prima volta che mi cimento quindi mi servirebbe un sorta di 'passo passo'. Volendo, potrei utilizzare anche xp sul client e quindi usare desktop remoto ma non so quale dei due (DR o VNC) è meglio.
Se qualcuno mi indica la strada da seguire gliene sarei grato!
Ciao
Marco
Marblase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 11:33   #2
CabALiSt
Senior Member
 
L'Avatar di CabALiSt
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 2741
Re: VNC su Dial-up. Chi mi aiuta?

Quote:
Originariamente inviato da Marblase
Ciao a tutti,
Vorrei utilizzare VNC per poter fare assistenza ad un computer remoto. I due pc sono entrambi collegati in dial-up. I S.O. sono W2k e XP. So di dover abilitare le connessioni in ingresso sul pc che farà da server (quindi sul quale fare assistenza) ma è la prima volta che mi cimento quindi mi servirebbe un sorta di 'passo passo'. Volendo, potrei utilizzare anche xp sul client e quindi usare desktop remoto ma non so quale dei due (DR o VNC) è meglio.
Se qualcuno mi indica la strada da seguire gliene sarei grato!
Ciao
Marco

Se non sbaglio per usare vnc non devi abilitare nulla tranne il server sul pc che devi controllare. Prova semplicemente a far avviare il server, farti dare l'ip del pc remoto e inserirlo nel tuo vnc client una volta connesso anche tu ad internet. Senza particolari impostazioni, in dipendenza dal tipo di vnc che userai potrebbe essere un pò lento su dial-up ma cmq usabile.

Occhio se ci sono di mezzo routers o firewalls, potresti aver bisogno di abilitare la porta del server di vnc.

Ciauz.
__________________
Impossible is nothing.
CabALiSt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 13:47   #3
Marblase
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 85
Re: Re: VNC su Dial-up. Chi mi aiuta?

Quote:
Originariamente inviato da CabALiSt
Se non sbaglio per usare vnc non devi abilitare nulla tranne il server sul pc che devi controllare. Prova semplicemente a far avviare il server, farti dare l'ip del pc remoto e inserirlo nel tuo vnc client una volta connesso anche tu ad internet. Senza particolari impostazioni, in dipendenza dal tipo di vnc che userai potrebbe essere un pò lento su dial-up ma cmq usabile.

Occhio se ci sono di mezzo routers o firewalls, potresti aver bisogno di abilitare la porta del server di vnc.

Ciauz.
Così mi è chiaro, solo che così facendo devo chiamare il proprietario del pc remoto, fargli avviare il server (anche se potrebbe essere già avviato), farlo connettere ad internet, fargli controllare l'ip assegnatogli da libero, connettermi e provare a contattarlo. Non tutti gli utenti sono così evoluti (per inciso, è più facile mettere d'accordo israeliani e palestinesi che spiegare a mio suocero come controllare l'ip che gli è stato assegnato...). Io pensavo più ad una connessione point to point. Cioè io chiamo il suo numero di casa, il modem risponde, mi autentica e posso cominciare a lavorare. Per quello ho citato le chiamate in ingresso. Smanettandoci alla fine ci arrivo, ma con qualche dritta risparmio del tempo.
Grazie della risposta.
Ciao
Marco
Marblase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 14:34   #4
CabALiSt
Senior Member
 
L'Avatar di CabALiSt
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 2741
Beh, se usi windows puoi crearti un dominio dinamico su www.dyndns.org e poi con un programma tipo "direct update" puoi fare in modo che ad ogni connessione in automatico venga aggiornato il dominio.

In questo modo basterà che tuo suocero si connetta ad internet e che tu inserisca come ip (ad es.) computersuocero.mine.nu .

Se decidi cmq per la soluzione con le connessioni in entrata purtroppo non posso aiutarti.

Ciauz.
__________________
Impossible is nothing.
CabALiSt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2003, 14:48   #5
Marblase
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da CabALiSt
Beh, se usi windows puoi crearti un dominio dinamico su www.dyndns.org e poi con un programma tipo "direct update" puoi fare in modo che ad ogni connessione in automatico venga aggiornato il dominio.

In questo modo basterà che tuo suocero si connetta ad internet e che tu inserisca come ip (ad es.) computersuocero.mine.nu .

Se decidi cmq per la soluzione con le connessioni in entrata purtroppo non posso aiutarti.

Ciauz.
valuterò la soluzione che mi hai prospettato.
Grazie comunque della disponibilità.
Ciao
Marco
Marblase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2003, 16:13   #6
çiopi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 929
Quote:
Originariamente inviato da CabALiSt
Beh, se usi windows puoi crearti un dominio dinamico su www.dyndns.org e poi con un programma tipo "direct update" puoi fare in modo che ad ogni connessione in automatico venga aggiornato il dominio.

In questo modo basterà che tuo suocero si connetta ad internet e che tu inserisca come ip (ad es.) computersuocero.mine.nu .
Ciauz.

mi faresti capire meglio come funziona la cosa...
io tra un po me ne vado in vacanza e mi piacerebbe controllare il pc di casa con il portatile.
Ho visto come funziona vnc ed effettivamente l'unico vincolo è quello di dover avere necessariamente l'ip del pc.
Visto che sono fuori per molto, sarebbe comodo ogni tanto riavviare il pc ed avere cmq il modo di connettermi con vnc pur non avendo l'ip.
Oppure c'è un modo per farmi spedire l'ip tramite posta?
çiopi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2003, 16:49   #7
CabALiSt
Senior Member
 
L'Avatar di CabALiSt
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da çiopi
mi faresti capire meglio come funziona la cosa...
io tra un po me ne vado in vacanza e mi piacerebbe controllare il pc di casa con il portatile.
Ho visto come funziona vnc ed effettivamente l'unico vincolo è quello di dover avere necessariamente l'ip del pc.
Visto che sono fuori per molto, sarebbe comodo ogni tanto riavviare il pc ed avere cmq il modo di connettermi con vnc pur non avendo l'ip.
Oppure c'è un modo per farmi spedire l'ip tramite posta?

Se utilizzi il metodo di cui parlo sopra non te ne fregherà nulla di sapere l'ip del pc remoto, non ti servirà.

Vai su www.dyndns.org (è l'unico che conosco ma sicuramente ce ne sono altri), ti registri (gratuitamente), ti logghi, vai in services -> dynamic dns, riempi i campi e segni dominio, user e pass.

Scaricati direct update (o un altro programma simile), installalo con avvio automatico, una volta installato e avviato aprilo e vai in status, in alto trovi "Accounts" Create, riemi i campi e dai ok.

A questo punto il tuo pc ogni volta che rileverà un nuovo ip lo invierà al sito dyndns.org che provvederà ad aggiornare i principali server dns mondiali (non ti preoccupare, anche se collegato al tuo server dns riuscirai a raggiungerli cmq) con il tuo nuovo indirizzo ip.

A questo punto in vnc invece di digitare 151.55.24.135 digiterai

miopc.miodominio.org e verrai reindirizzaton al tuo pc.

Io uso questo sistema giornalmente da più di 6 mesi.

Ciauz.
__________________
Impossible is nothing.
CabALiSt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Dalla Svizzera arriva un nuovo LLM open ...
Marshall annuncia novità per la g...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v