Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2003, 11:19   #1
Glennascaul
Senior Member
 
L'Avatar di Glennascaul
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Lat. 41,85° N - Long. 12,58° E
Messaggi: 21
C.V.D. Le banche sono dei ladri legalizzati

Quote:
Da "La Repubblica" on line:
[...]
Ormai è ufficiale: un conto corrente dà meno dell'1% di interessi. A certificarlo è stata la Banca d'Italia che registra un tasso medio dello 0,95%. E' vero che se scende il tasso di riferimento, fissato ora dalla Banca centrale europea al 2%, non si può certo sperare di ottenere molto dalle singole banche. E' però anche vero che le singole banche si erano già adeguate da tempo a questo taglio e già applicano tassi che superano davvero di poco lo zero.

Il gruppo Capitalia, per esempio, che riunisce, tra le altre, Banca di Roma, Banco di Sicilia e Bipop-Carire, può rendere a chi gli affida i suoi risparmi in un conto corrente anche lo 0,01% e lo stesso può accadere in Unicredito. Va un pochino meglio ai clienti di Banca Intesa, che ottengono lo 0,25%, e a quelli del San Paolo Imi che hanno lo 0,50%. Anche i correntisti della Banca Nazionale del Lavoro partono da uno 0,25% e salgono, sia pure di poco, a seconda dell'ammontare dei fondi depositati. Il record sembra però spettare alla Banca Sella che riconosce zero interessi: è quanto accade anche in Francia ma lì è la legge bancaria ad imporlo.

Agli esigui interessi corrispondono però costi di tutto rispetto. Tanto che secondo alcune associazioni dei consumatori le spese annuali di gestione di un conto corrente arrivano a più di 433 euro. Si comincia dalle singole operazioni - versamenti, prelievi, domiciliazione delle bollette - tutte debitamente registrate. Si continua magari con qualche assegno. Difficile poi non avere un bancomat in tasca con il suo costo annuale di abbonamento e una piccola spesa ogni volta che lo si usa: solo la registrazione dell'operazione se si preleva da uno sportello della propria banca, molto di più se il contante esce da un altro istituto. E infine le spese di tenuta del conto e gli estratti conto - mensili, trimestrali o annuali - ognuno con il suo bollo.

Sommando queste voci, con diecimila euro depositati per tutto l'anno, alla fine si dà alla banca molto di più di quanto si riceve in interessi: 433 euro contro 95, con un saldo a favore della banca di 339 euro. E questo ancora al netto delle imposte e senza contare l'effetto dell'inflazione. Va detto che in genere le banche danno ai propri clienti la possibilità di fare gratis un certo numero di operazioni; d'altro canto però molto difficilmente gli interessi raggiungono davvero lo 0,95%.

Non che negli anni a inflazione elevata la situazione fosse necessariamente diversa: i tassi di interesse sembravano molto maggiori ma poi la crescita dei prezzi si mangiava l'apparente guadagno. E in più le banche offrono ora molti più servizi di quanto non facevano anni fa. Avere un conto corrente semplifica la vita e quindi può valere la pena di pagare per averne uno. Basta saperlo e togliersi l'idea che si otterrà un profitto dai propri soldi versati in banca.
Che ne pensate si questo paradosso?
I correntisti che danno più soldi agli istituti di credito, di quanti questi ultimi ne diano ai correntisti...
Glennascaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 11:25   #2
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Come ha detto il presidente dell'ABI il conto corrente è un servizio che la banca offre e non il contrario.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 11:26   #3
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Re: C.V.D. Le banche sono dei ladri legalizzati

Quote:
Originariamente inviato da Glennascaul
Che ne pensate si questo paradosso?
I correntisti che danno più soldi agli istituti di credito, di quanti questi ultimi ne diano ai correntisti...
non e' un paradosso, la banca con il conto corrente ti fornisce una serie di servizi che tu paghi.
E' un altro discorso se passiamo a valutare la qualità dei servizi e quanto te li facciano pagare. E' qui si passa veramente al furto
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 11:31   #4
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Re: C.V.D. Le banche sono dei ladri legalizzati

Quote:
Originariamente inviato da Glennascaul
Non che negli anni a inflazione elevata la situazione fosse necessariamente diversa: i tassi di interesse sembravano molto maggiori ma poi la crescita dei prezzi si mangiava l'apparente guadagno. E in più le banche offrono ora molti più servizi di quanto non facevano anni fa. Avere un conto corrente semplifica la vita e quindi può valere la pena di pagare per averne uno. Basta saperlo e togliersi l'idea che si otterrà un profitto dai propri soldi versati in banca.
Non ci trovo nulla di strano nè di scandaloso.
La banca non è un posto fatto per mettere soldi e guadagnarci

La frase quotata spiega bene il perchè dell'esistenza delle banche: sono fornitori di servizi (che si possono usare o meno) sui quali si ha un parziale rimborso delle spese con gli interessi ma che comunque hanno un costo.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 11:38   #5
Glennascaul
Senior Member
 
L'Avatar di Glennascaul
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Lat. 41,85° N - Long. 12,58° E
Messaggi: 21
allora vi sembra giusto dover pagare un "servizio" con dei prezzi talmente alti che alla fine ci rimetti di tasca tua???

A questo punto davvero si potrebbero tenere i soldi sotto la famosa "mattonella"...

E comunque è sempre valido l'andazzo che dice "dove il guadagno non c'è, la remissione è certa!"
Glennascaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 11:39   #6
Glennascaul
Senior Member
 
L'Avatar di Glennascaul
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Lat. 41,85° N - Long. 12,58° E
Messaggi: 21
io non voglio guadagnare dei soldi dal mio c/cb...
Voglio semplicemente avere a disposizione in qualsiasi momento ed in qualsiasi posto, il MIO denaro, senza dover sborsare cifre assurde per averlo...
tutto qui
Glennascaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 11:44   #7
Homodeus
Senior Member
 
L'Avatar di Homodeus
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Monza
Messaggi: 529
Sono anni che ormai con le banche tradizionali alla fine dei conti tra interessi e spese a fine anno si va in perdita, proprio per questo le banche on-line tipo Fineco sono un'alternativa valida: hanno zero spese di conto e di movimenti (bonifici, carte di credito) e gli interessi anche se ormai abbastanza bassi pur sempre maggiori delle altre
Homodeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 11:47   #8
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Glennascaul
allora vi sembra giusto dover pagare un "servizio" con dei prezzi talmente alti che alla fine ci rimetti di tasca tua???

A questo punto davvero si potrebbero tenere i soldi sotto la famosa "mattonella"...

E comunque è sempre valido l'andazzo che dice "dove il guadagno non c'è, la remissione è certa!"

Scusa ma vuoi un servizio senza pagare ?

E' ovvio che ha un costo (di tasca tua).

La "remissione" è tale solo perchè tu usufruisci dei servizi che la banca ti offre: bancomat, estratti conto etc...

Le banche hanno molte formule, se applichi solo il conto corrente è ovvio che non puoi guadagnarci sopra: non è fatto per questo.

Se vuoi solo conservare i soldi senza alcuna spesa è preferibile tenerli sotto il cuscino i soldi.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 11:52   #9
Glennascaul
Senior Member
 
L'Avatar di Glennascaul
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Lat. 41,85° N - Long. 12,58° E
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Scusa ma vuoi un servizio senza pagare ?

E' ovvio che ha un costo (di tasca tua).

La "remissione" è tale solo perchè tu usufruisci dei servizi che la banca ti offre: bancomat, estratti conto etc...

Le banche hanno molte formule, se applichi solo il conto corrente è ovvio che non puoi guadagnarci sopra: non è fatto per questo.

Se vuoi solo conservare i soldi senza alcuna spesa è preferibile tenerli sotto il cuscino i soldi.
Personalmente usufrusico solamente dei servizi di c/c (con int. attivi pari allo 0,1% lordo) e bancomat (con, mi sembra, fino a 30 operazioni gratuite).
Ogni mese mi arriva a casa la lettera con gli accrediti dello stipendio e gli eventuali bonifici a debito effettuati.
Inoltre ogni 3 mesi mi arriva per posta il malloppone del riassunto scalare.

Bene, ora per questi servizi ti sembra giusto dover sborsare circa 24€ ogni 3 mesi? Per un totale di circa 100€ l'anno???
A me sembra un tantino esagerato... Nemmeno utilizzassi carte di credito o altri servizi...
Glennascaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 11:53   #10
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Glennascaul
io non voglio guadagnare dei soldi dal mio c/cb...
Voglio semplicemente avere a disposizione in qualsiasi momento ed in qualsiasi posto, il MIO denaro, senza dover sborsare cifre assurde per averlo...
tutto qui
Tienili in tasca.

Le banche hanno delle regole che garantiscono la loro e la tua sicurezza (non puoi prendere soldi al di fuori del circuito bancario) ma per questo devi pagare un prezzo.

In alcune è più alto ed in altre è più basso ma è una cosa normale.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 11:55   #11
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Conto arancio rulez, almeno ti copre le spese del c/c
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 12:00   #12
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Poi quando vai a chiedere i prestiti alle banche ti fanno tassi assurdi tipo 10% di interessi.
Bah.
Mi ricordo che 15 anni fa mettevi i soldi in banca o in posta, facevi qualche bonifico o qualche buono postale e prendevi il 6-7 % di interessi.
Quando ho aperto io il conto corrente nel '90 più o meno gli interessi erano del 4,5% circa.
Adesso di interessi non ti danno più un cazzo
Se fai il libretto o un buono postale qualcosa riesce a guadangare.
Se fai il conto corrente gli interessi che pigli non coprono nemmeno le spese.

Ultima modifica di paditora : 30-07-2003 alle 12:03.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 12:03   #13
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Glennascaul
Personalmente usufrusico solamente dei servizi di c/c (con int. attivi pari allo 0,1% lordo) e bancomat (con, mi sembra, fino a 30 operazioni gratuite).
Ogni mese mi arriva a casa la lettera con gli accrediti dello stipendio e gli eventuali bonifici a debito effettuati.
Inoltre ogni 3 mesi mi arriva per posta il malloppone del riassunto scalare.

Bene, ora per questi servizi ti sembra giusto dover sborsare circa 24€ ogni 3 mesi? Per un totale di circa 100€ l'anno???
A me sembra un tantino esagerato... Nemmeno utilizzassi carte di credito o altri servizi...

Bè credo che il confronto non debba essere sui servizi che usi ma su quelli che puoi usare.
Ovvero anche se non li usi forse hai attivi altri servizi.

Se così non fosse e non vuoi pagare quella cifra devi solo cercare un'altro istituto che abbia costi più competitivi.

Nell'ipotesi peggiore (tutti hanno dei costi che tu ritieni inaccettabili) ti conviene realmente ritirare tutto e metterlo altrove (es in posta o davvero a casa)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 12:03   #14
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4638
prima della banche ti potevi fidare,ora nessuno investe,nessuno si fida e allora hanno iniziato a speculare sui clienti.E' un servizo,è vero,ma personalmente sceglierei conto bancoposta affiancato da libretto postale o conto arancio.Almeno alle poste non ti stanno con il fiato sul collo ogni mese
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 12:05   #15
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Re: Re: C.V.D. Le banche sono dei ladri legalizzati

Quote:
Originariamente inviato da evelon
Non ci trovo nulla di strano nè di scandaloso.
La banca non è un posto fatto per mettere soldi e guadagnarci
Già la banca è un posto per far fare soldi ai banchieri.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 12:10   #16
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da evelon

Se così non fosse e non vuoi pagare quella cifra devi solo cercare un'altro istituto che abbia costi più competitivi.

e carinamente nel salutarti ti fanno l'ennesimo furto, 70 Euro per chiudere un c/c, giusto per farti passare la voglia.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 12:11   #17
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Quote:
Originariamente inviato da Deuced
prima della banche ti potevi fidare,ora nessuno investe,nessuno si fida e allora hanno iniziato a speculare sui clienti.E' un servizo,è vero,ma personalmente sceglierei conto bancoposta affiancato da libretto postale o conto arancio.Almeno alle poste non ti stanno con il fiato sul collo ogni mese

Io non mi fiderei molto delle poste.
Sai che a 15Km da casa mia in un paesello la direttrice in collaborazione con qualcuno delle poste hanno rubato 40 miliardi di lire?
Adesso la gente è li che aspetta che gli vengano ridati i soldi ed è incazzata nera.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 12:11   #18
Glennascaul
Senior Member
 
L'Avatar di Glennascaul
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Lat. 41,85° N - Long. 12,58° E
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Bè credo che il confronto non debba essere sui servizi che usi ma su quelli che puoi usare.
Ovvero anche se non li usi forse hai attivi altri servizi.

Se così non fosse e non vuoi pagare quella cifra devi solo cercare un'altro istituto che abbia costi più competitivi.

Nell'ipotesi peggiore (tutti hanno dei costi che tu ritieni inaccettabili) ti conviene realmente ritirare tutto e metterlo altrove (es in posta o davvero a casa)
Ho provveduto chiedendo al mio attuale istituto una tipologia di c/cb senza spese (e senza interessi)... Almeno guadagno i soldi che prima gli versavo aggratisse!
Glennascaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 12:12   #19
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da paditora
Io non mi fiderei molto delle poste.
Sai che a 15Km da casa mia in un paesello la direttrice in collaborazione con qualcuno delle poste rubato 40 miliardi di lire?
Adesso la gente è li che aspetta che gli vengano ridati i soldi.


può capitare anche in banca,no?La gente non tanto per bene è ovunque.E poi la gestione del bancoposta è online
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2003, 12:15   #20
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7414
Quote:
Originariamente inviato da Deuced
può capitare anche in banca,no?La gente non tanto per bene è ovunque.E poi la gestione del bancoposta è online

Si però intanto la gente di quel comune sta aspettando da più di un anno che gli vengano restituiti i soldi.

Ladri.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v